Al Prowein stappate 2000 bottiglie di vini pugliesi

Oltre 58mila visitatori specializzati da 130 paesi hanno partecipato dal 19 al 21 marzo alla ProWein di Düsseldorf, la più importante fiera al mondo nel campo del vino e degli alcolici. Più di 6.500 gli espositori provenienti da 60 nazioni e 1.600 soltanto dall'Italia. Un centinaio le aziende vitivinicole pugliesi, di cui 62 ospitate all'interno dell'area istituzionale della Regione - Unioncamere Puglia. Migliaia i visitatori dello spazio pugliese con circa 1800 contatti di lavoro per i produttori.

Il vino di Puglia spopola al ProWein in Germania

La Puglia continua a scalare posizioni nella classifica dell'export del vino: secondo i più recenti dati dell´ufficio studi di Unioncamere, nei primi nove mesi del 2016 le esportazioni sono cresciute del 18,2 per cento, con un volume di affari che supera abbondantemente gli 84 milioni di euro. La proiezione a fine anno è intorno ai 110 milioni di euro.

Salento Bici Tour in Svezia per promuovere la Puglia

Nei giorni scorsi l’associazione Salento Bici Tour  e il Tour Operator I SLOW YOU sono stati in 'missione' in Svezia  per promuovere la Regione Puglia a in particolare il settore del cicloturismo e del turismo attivo. Allo studio possibili gemellaggi nel settore del turismo e dell'istruzione.

Non solo ieri, non solo domani

La storia torna e quasi si avverte sulla pelle il bruciore delle ferite che si trascina dietro. Quelle legate al periodo che è tra i più tristi e tragici, il periodo dell'olocausto ebreo a opera dei nazisti, si confondono con interrogativi che non trovano risposta e tante riflessioni. I ragazzi delle classi quinte del tecnico "M. Laporta" di Galatina, insieme alle docenti Flora Resta e Antonella Montinari, sono state su quella terra ancora bruna di dolore e hanno rivissuto nel pensiero e nel cuore quel passato così assurdo.

La scomparsa di Zygmunt Bauman

«Nel giorno della scomparsa di Zygmunt Bauman, tra i più grandi intellettuali del nostro tempo, l’Università del Salento ricorda l’emozionante cerimonia, nell’aprile 2015, organizzata in occasione del conferimento della laurea honoris causa in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria», dice il Rettore Vincenzo Zara, «In quell’occasione abbiamo avuto modo di proporne l’esempio umano e scientifico, la capacità di leggere e decodificare i cambiamenti, lo spirito di osservazione, l’analisi e la critica costantemente esercitate, la varietà degli interessi, l’interdisciplinar

I cani non dimenticano

I cani sono particolarmente sensibili alle emozioni umane ed eventi del passato, anche lontani, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology, rafforzando l'idea che il cane è il miglior amico dell'uomo. Nella loro memoria hanno costruito una sorta di autobiografia fatta di ricordi, in modo simile a quanto fa l'uomo. Ricercatori ungheresi hanno trovato, posizionando dei cani in un (MRI) unità Magnetic Resonance Imaging o risonanza magnetica, che il cervello canino reagisce riuscendo ad esprimersi nello stesso modo come il cervello umano.

Decarbonizzare la Puglia. Emiliano va a dirlo anche a Marrakech

L’invito al governatore della Puglia per partecipare alla 22^ COP, la Conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici, è arrivato dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Aperta il 7 novembre scorso a Marrakech, alla Cop 22 partecipano 20mila fra politici, amministratori, responsabili di associazioni e organizzazioni non governative, in rappresentanza di 196 paesi, la metà dei quali hanno già sottoscritto gli accordi di riduzione delle emissioni, nella scorsa sessione, Cop 21, tenutasi a Parigi, a dicembre dello scorso anno.

Il 2016 l'anno più caldo della Terra

Il 2016 sta per essere qualificato l'anno più caldo della storia del pianeta, secondo i dati diffusi oggi dall’agenzia meteorologica delle Nazioni Unite, la WMO. Già il 2015 era stato l'anno più caldo di sempre. Secondo la WMO la temperatura globale nel 2016 è di 1,2 gradi superiore ai livelli pre-industriali.

Anche a Galatina avvertito il terremoto

Alle ore 22:15 di questa sera molti galatinesi hanno avvertito distintamente la scossa di terremoto che ha colpito la Grecia. Potrebbe trattarsi di uno sciame della scossa di magnitudo 5.2 della scala Richter registrata alle ore 20:14:49 con epicentro in una zona nei pressi di Ioannina. Non si hanno ancora notizie dall'Istituto Nazionale di Vulcanologia.
Nella zona nord-ovest di Galatina si è udito prima un forte rumore e poi una violenta scossa che ha mosso sedie e poltrone, seguita da vibrazioni  di intensità e frequenza via via più ridotte.

Attenzione ai falsi buoni Decathlon!

Dopo H&M, IKEA e Zara, arrivano adesso i finti buoni Decathlon! L'allerta arriva dalla Polizia di Stato, anche stavolta il mezzo di diffusione è il cellulare con le app SMS e Whatsapp. Il finto messaggio che propone un buono Decathlon con 150€ in regalo.