Grande successo di Luigi Fracasso in Francia

La fama internazionale di Luigi Fracasso va sempre più crescendo. Il virtuoso pianista galatinese si è esibito, giovedì scorso, ad Aix en Provence in Francia nell'ambito di una prestigiosa manifestazione, "Musique dans la rue", che ha una tradizione, ormai quarantennale. Dal 20 al 27 agosto la Provenza ospita musicisti provenienti da tutto il mondo. Il competente pubblico francese ha gremito  il Cloître sainte-Catherine ed ha a lungo applaudito Luigi Fracasso che ha eseguito musiche di Ludwig van Beethoven e Franz Liszt concedendo, poi, due bis.

L'angus salentino alla conquista degli Usa

L'angus made in Salento pronto a conquistare le star americane. “Ambasciatore” della pregiata carne prodotta nelle campagne di Nardò sarà il talentuoso chef pugliese Pasquale Martinelli, cuoco di riferimento a New York di personaggi del calibro di Liza Minelli, Martin Scorsese, dell'ex sindaco Michael Bloomberg e del presidente Obama.

“Nextword” entra nella “Webserie World cup”

La notizia è di quelle forti, quasi da far girar la testa.  “Nextword”, la prima webserie del Salento, è al cinquantesimo posto nella “Webserie World cup”, una classifica mondiale simile al ranking dedicato alle squadre di calcio. 

"Essenziale un sistema internazionale di giustizia penale"
In Unisalento 70 giovani d'Europa

Sono 70, età media 25 anni, vengono da Grecia, Spagna, Polonia e Regno Unito e si ritroveranno a Lecce domenica 26 giugno 2016 per prendere parte al progetto “We the Young People of Europe”, una simulazione dei lavori del Parlamento europeo che si svolgerà all’Università del Salento fino 2 luglio.

In Antartide gli scenziati festeggiano a -82 °C

Il 21 giugno è la celebrazione principale dell'anno in Antartide, il Midwinter (giorno di pieno inverno). Si tratta del giorno più corto dell'anno nell’emisfero Australe, nel circolo polare Antartico e il punto di svolta del periodo di oscurità, anche se all'interno del continente ci vorranno ancora circa 50 giorni prima che il sole riappaia sopra l'orizzonte, ma le ore di crepuscolo a mezzogiorno iniziano a crescere fino a quando il 12 Agosto si avrà la prima alba.

I cavalli ci parlano

Sulla rivista Animal Cognition l'italiana Rachele Malavasi e Ludwig Huber hanno appena pubblicato uno studio, in collaborazione con l''Università Veterinaria di Vienna, che tratta sulla capacità dei cavalli di comunicare consapevolmente le proprie intenzioni. Il che presuppone, da parte loro, la possibilità di fare un piano d'azione mentale e la volontà di comunicarlo anche ad un essere umano. "Questa abilitá, che é all'origine dello sviluppo della teoria della mente" ci spiega Rachele Malavasi, "ad oggi era stata studiata solo in primati, cani, corvidi e delfini.

Solarino dal Salento alle spiagge di Barcellona

Gli basta il sole per muoversi, sa decidere da solo dove andare e punta a farsi conoscere sempre di più all’estero. Dopo le lusinghiere esperienze a Dubai e in Giordania, oltre ai tanti successi italiani, il robot Solarino, creato dall’azienda salentina Dronyx di San Cassiano, in provincia di Lecce, andrà a Barcellona per aprirsi ad un altro scenario internazionale di prestigio.

Confessioni in Piazza San Pietro

Saipem costruirà la sezione offshore di TAP

Trans Adriatic Pipeline AG (TAP) ha assegnato a Saipem SpA il contratto di ingegneria, fornitura, costruzione e istallazione (EPCI) della sezione offshore del progetto. Il gasdotto sottomarino, del diametro di 36 pollici (90 cm), che attraverserà il Mar Adriatico unendo le coste dell’Albania e dell’Italia meridionale, avrà una lunghezza di circa 105 km e raggiungerà la profondità massima di circa 820 metri sotto il livello del mare.