BIT di Milano 2025, Galatina punta su cultura e tarantismo

La Città di Galatina, ha partecipato anche quest'anno alla BIT (Borsa Italiana del Turismo) di Milano e, in un incont

Centomila euro dalla Regione Puglia per promuovere la cultura del tarantismo

 Il Comune di Galatina ha avviato i lavori del Comitato Promotore per la candidatura UNESCO del progetto “La tradizio

Il Tarantismo 'raccontato' grazie alla Pro Loco di Galatina
Grande interesse per l’iniziativa organizzata da Pro Loco Galatina il 29 luglio 2024 a Palazzo Gorgoni per discutere sul Tarantismo visto sotto molteplici punti di vista,
Festival dell’aria consapevole, a Galatina un convegno sul tarantismo
Nell’ambito delle iniziative collegate all’evento Festival dell’aria consapevole, si svolgerà a Galatina il prossimo 29 luglio 2024, un convegno che tratterà il tema del Tarantismo.
"Il Tarantismo è, da 10 anni, al centro degli interessi culturali del Club per l'Unesco di Galatina e della Grecìa salentina"
Spettabile Redazione, il Club per l'Unesco di Galatina e della Grecia Salentina ritiene opportuno fare delle precisazioni in merito all'articolo da voi pubblicato in data 2 luglio 2024
Vivere e raccontare a Galatina il tarantismo senza la pizzica
Si può raccontare e "vivere" il tarantismo senza ricorrere alla pizzica tarantata. Lo hanno dimostrato con grandi perizia, eleganza e poesia Marisol Naranjo Garcia, artista e docente messicana, e Raphael Belliot Darmon, regista e antropologo francese.
"Che c'entra il tarantismo a Noha? Intervenga il Sindaco!"
In questi ultimi giorni molti sono stati i concittadini che mi hanno chiesto quale attività avrebbe aperto nell’attuale sede comunale di Noha. Una pescheria? Un asilo? Domande legittime vedendo ciò che si stava realizzando.