Oltre la sterile condanna

La recente notizia delle violenze subite da un giovane concittadino a Galatina ha scosso profondamente la nostra comu

Gli studenti del Polo 3 di Galatina "Stregati dalla musica" al Politeama

Anche quest’anno il nostro Istituto ha rinnovato l’adesione al Progetto “Stregati dalla musica”, proposto dall’Associ

Il violino di una studentessa del Polo 1 di Galatina in Orchestri_amo la scuola

La magia della musica ha avvolto ancora una volta il Teatro Politeama Greco di Lecce, dove si è svolto il terzo giorn

“Legalità e Cultura dell’Etica. Violenza Giovanile: prevenzione e contrasto”

Nella mattinata del 28 marzo 2025, presso il teatro “Cavallino Bianco” di Galatina, si è svolto un convegno dal titol

La Pentolaccia del Polo 1 di Collemeto anche con l'associazione "Nonni è bello"

 Nella mattinata del 7 marzo 2025, le classi della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria del Polo 1 a Collemeto

​​​​​​​"Frutta e Verdura nelle Scuole" arriva nella Primaria di Noha

Il progetto "Frutta e Verdura nelle Scuole" è un'iniziativa promossa dall'Unione Europea e realizzata in collaborazio

"Non esistono fuochi di artificio sicuri”, le raccomandazioni dei Carabinieri leccesi

I Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce, nell’imminenza delle festività natalizie, raccomandano soprattutto ai

A Tricase si va "A scuola di educazione civica" per imparare la cittadinanza attiva

 A Tricase nasce una scuola di formazione civica dove si “impara” la cittadinanza attiva Ideata e realizzata dall’Ass

"Arrivederci Maestra Baffa"
Arrivederci Maestra. Quante volte l'ho detto rivolgendomi a Lei che per 5 anni è stata la mia (ma anche di tanti altri bambini) uscendo da scuola. Ci accompagnavi fino ai gradini di ingresso dell'edificio 'Fortunato Cesari'
Il maresciallo Osvaldo Leo a colloquio con i ragazzi del Polo 1 di Galatina
Nell’incontro del 5 marzo 2024, il luogotenente Osvaldo Leo, della stazione dei Carabinieri di Galatina, ha parlato ai ragazzi delle classi seconde del Polo 1 di cultura della legalità,