Ad Ada Micia il "Cuore di Tufo" della Pro Loco di Galatina

Galatina ha celebrato un'altra delle sue eccellenze nell'ambito del "Festival dell'Aria Consapevole", alla sua second

Il 18 agosto il festival “La Notte della Taranta” farà tappa a Galatina

Sarà all’insegna della parola Plurali l’edizione 2025 del Festival Itinerante “La Notte dell

Fra Cutrofiano e Galatina “NOT(t)E di Luna”

 Dal 2 al 20 luglio 2025 si svolgerà la VII Edizione del Festival “NOT(t)E di Luna”, manifestazione dedicata alla mus

A Galatina il 'Festival dell'Aria Consapevole'

La Pro Loco Galatina è orgogliosa di annunciare la seconda edizione del Festival dell'Aria Consapevole

Cottarelli a Galatina per “Pragmatica, il piccolo festival della buona politica”

Galatina e il Salento, sono pronti per la quinta edizione di “Pragmatica, il piccolo festival della buona politica”,

Fiorista galatinese in gara a Sanremo per il confezionamento dei bouquet floreali del Festival

 Uno dei 12 fioristi, selezionati da tutta Italia, che parteciperanno al concorso “Bouquet Festival di Sanremo” è And

A Roca vecchia Giganti in volo, il festival internazionale degli aquiloni
Il 7 e l'8 settembre 2024 tutti con il naso all'insù per osservare il volo dei giganti dell'aria a Roca Vecchia. Il Comune di Melendugno, in collaborazione con la Camera di Commercio di Lecce e il Club Eolo di Gubbio
Briganti di Terra d'Otranto e Alla Bua a Martignano con La Notte della Taranta

Penultimo appuntamento dell'itinerante il 21 agosto a Martignano in Piazza Della Repubblica.

All'insegna della 'Responsabilità' parte da Corigliano il Festival itinerante La Notte della Taranta
Partirà il 3 agosto 2024 da Corigliano d’Otranto, come da tradizione, il lungo viaggio del Festival Itinerante La Notte della Taranta, che attraverserà dal 3 al 22 agosto, 19 comuni del Salento
A Maglie il Festival della fenomenologia politica. Per la prima volta in una scuola
Si svolgerà a Maglie presso il liceo F. Capece di Maglie il primo Festival di politica per i giovani, con lo scopo di avvicinarli a comprendere i fenomeni nazionali ed europei di grande attualità