Vito D’Elia al comando della Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto

Ieri mattina, presso la Piazza d’Armi della Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto, si sono svolte le cerimonie del giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana di 311 Volontari in Ferma Prefissata Annuale (VFP1) e dell’avvicendamento al Comando dell’istituto di formazione tra il contrammiraglio Lorenzo Rastelli (cedente) e il capitano di vascello Vito D’Elia (subentrante).

Sommergibile in difficoltà al largo di Ginosa ma è un'esercitazione

E’ in corso di svolgimento fino al 09 novembre 2018, nelle acque prospicienti Ginosa Marina nel Golfo di Taranto, l’esercitazione Submarine Escape Rescue Exercise  2018 (SMEREX 2018) per la ricerca, soccorso e fuoriuscita da sommergibile sinistrato.

I palombari della Marina recuperano in 99 giorni 2219 ordigni bellici

Il 12 ottobre 2018 si sono concluse tre operazioni subacquee condotte dai Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso i Nuclei S.D.A.I. (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Ancona, La Spezia e di Taranto, durante le quali sono stati neutralizzati un totale di 4.813 ordigni inesplosi.

A Taranto giurano i volontari della Marina

Venerdì 5 ottobre, presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto, 385 giovani (65 donne e 319 uomini) Volontari in Ferma Prefissata annuale (VFP1) appartenenti al 3° incorporamento 2018 hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana alla presenza del Comandante delle Scuole della Marina Militare, ammiraglio di divisione Alberto Bianchi, e delle autorità civili, religiose e militari intervenute.

I palombari rimuovono un ordigno nel Mar Piccolo di Taranto

Dal 7 al 9 luglio 2018 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo S.D.A.I. di Taranto (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi), hanno condotto un intervento nel Mar Piccolo teso a rimuovere un pericoloso ordigno esplosivo.

“Giornata della Marina”, allievi e marescialli giurano sul lungomare di Taranto

Sabato 16 giugno a Taranto, in occasione della ricorrenza della “Giornata della Marina”, gli allievi del  20° corso normale marescialli e i volontari a ferma prefissata (VFP1) giureranno fedeltà alla Repubblica italiana presso la rotonda del lungomare Vittorio Emanuele III.

La Festa della Repubblica a Taranto

Sabato 2 giugno, alle ore 10.30, si svolgerà la cerimonia di (deposizione di una corona di alloro al Monumento ai Caduti), in occasione delle celebrazioni del 72° Anniversario della proclamazione della Repubblica. Ogni anno il 2 giugno si festeggia la nascita della Repubblica Italiana, anniversario del referendum con il quale il popolo italiano scelse tra Repubblica e Monarchia. Per l’occasione, su tutto il territorio nazionale si svolgeranno cerimonie ufficiali, arricchite da eventi di alto valore simbolico alla presenza di autorità militari e civili.

Tutti gli ingredienti della “Tavola Santa”

La Settimana Santa a Taranto come in tutta la Puglia si regge sulle tradizioni, così è pure a tavola. In città il tempo è scandito dai pellegrinaggi e dalle processioni lentissime, mentre in casa e nelle famiglie si preparano pietanze secondo gli usi culinari che prediligono “il mangiar di magro”,  il consumo di pietanze senza carne e derivati, e la preparazione dei dolci pasquali.

I Palombari della Marina rimuovono una bomba trovata nel Mar Piccolo

Dal 12 al 13 marzo 2018 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo S.D.A.I. di Taranto (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi), hanno condotto un intervento nel Mar Piccolo teso a rimuovere un pericoloso ordigno esplosivo.

#TuttiaScuola, Mattarella e Fedeli a Taranto

‘Tutti a Scuola 2017’, la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico, sarà ospitata quest'anno a Taranto, presso il plesso della scuola primaria “Giovanni Falcone” dell’Istituto comprensivo “Luigi Pirandello”. L'evento si terrà lunedì 18 settembre, a partire dalle ore 11.00, alla presenza di oltre 800 alunne e alunni da tutta Italia.