Insediato il Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026

Si è insediato ieri, a Taranto, a Palazzo di Città, il Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026. Per il momento costituiscono il comitato i rappresentanti nominati dai membri fondatori, Regione Puglia e Comune di Taranto. Per la Regione sono stati nominati Angelo Cito, presidente della Federazione Italiana Taekwondo, Michele Barbone, presidente Federazione Italiana Danza Sportiva, Beatrice Lucarella, Confindustria Taranto, e Claudio Stefanazzi, Regione Puglia.

Rimossa dal litorale di San Vito una grossa bomba della II guerra mondiale

Il 18 giugno 2020 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso il Nucleo SDAI (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Taranto, sono intervenuti sul litorale di San Vito (TA) per condurre una delicata operazione subacquea tesa a rimuovere e distruggere una bomba d’aereo da 500 libbre risalente alla seconda guerra mondiale.

A Taranto il Due Mari WineFest

Taranto si accende con Due Mari WineFest, la grande fiera enogastronomica in scena al Castello Aragonese da domani venerdì 27 fino a domenica 29 dicembre. Un evento imperdibile per gli enoappassionati a caccia di bottiglie da stappare ma anche da regalare, o semplicemente per chi ha voglia di alzare i calici in compagnia dei produttori. Tanti gli eventi che animeranno la tre giorni di Due Mari WineFest.

A Taranto giurano 391 Sottufficiali di Marina

Venerdì 11 ottobre, presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto, hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana 391 volontari in ferma prefissata annuale del 3° incorporamento 2019. I giovani volontari hanno pronunciato il rituale “lo giuro” alla presenza delle autorità civili e militari tarantine, “abbracciati” dai numerosissimi familiari ed amici giunti da tutta Italia. Le donne e gli uomini del terzo incorporamento hanno scelto quale nome del corso “fatum” (destino) e come motto “sapere aude” (abbi il coraggio di sapere).

Ferragosto sull'Orsa Maggiore

Mercoledì 14 agosto la nave scuola Orsa Maggiore approderà nel porto di Taranto, dove sosterà fino al giorno 18 agosto. La sosta si svolgerà nell’ambito della Campagna d’Istruzione 2019 a favore di dieci Aspiranti Guardiamarina della terza classe dell’Accademia Navale di Livorno.

La Portaerei Cavour in bacino a Taranto

La Portaerei Cavour ha fatto ingresso ieri nel bacino “Edgardo Ferrati” dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto. L’ingresso della portaerei in uno dei più grandi bacini militari in muratura d’Europa, rappresenta il ‘giro di boa’ nella conduzione dei lavori di manutenzione e adeguamento che, dopo dieci anni di servizio, permetteranno alla nave anche di adeguarsi agli standard previsti per il velivolo F-35B, destinato a sostituire l’attuale flotta di AV-8B del Gruppo Aerei Imbarcati della Marina Militare.

Aperto a tutti lo stabilimento elioterapico dell’Isola di San Pietro

La Marina Militare e l’Amministrazione Comunale di Taranto, in seguito di una Convenzione stipulata l’anno scorso, hanno reso operativo lo stabilimento elioterapico dell’Isola di San Pietro, nel periodo 11 giugno - 8 settembre. Lo stabilimento, gestito da personale della Marina Militare, con alcuni servizi affidati a ditte private locali è in grado di ospitare fino a 1000 bagnanti.

Il Castello Aragonese fra le più ambite mete di Taranto

Nello scorso mese di aprile ben 17.654 visitatori hanno espresso la propria preferenza per il Castello Aragonese tanto da far registrare un incremento di 1.347 unità, corrispondente al 8,4 %, rispetto allo stesso mese del 2018. Un dato molto interessante è stato registrato dai visitatori stranieri con 2.749 unità, circa il doppio rispetto allo scorso anno che aveva visto 1.371 visitatori.

Morto il nocchiere coinvolto in un incidente su nave Bergamini

Nel pomeriggio di ieri, a causa della complicazione delle condizioni cliniche generali, i medici dell'ospedale civile di Taranto hanno purtroppo constatato il decesso del primo maresciallo Gioacchino Verde, sottufficiale della Marina Militare. Il maresciallo Verde, esperto nocchiere e nostromo di bordo, era stato coinvolto in un incidente occorso sulla fregata Bergamini lo scorso 12 gennaio, a seguito della rottura di un cavo durante la fase di ormeggio dell'unità Navale presso la Stazione Navale Mar Grande di Taranto, per il quale sono attualmente in corso gli accertamenti sulle cause.

Operazione Mare Sicuro, cambia il comandante

Venerdì 28 dicembre, alle ore 11.00, a bordo della Fregata Europea Multi Missione Carabiniere, ormeggiata nella Stazione Navale Mar Grande di Taranto, si svolgerà la cerimonia di avvicendamento al comando tattico dell’Operazione Mare Sicuro (OMS).