"Emiliano ha cambiato rotta, ecco perché non sono in giunta"

Il tema non è che Sergio Blasi abbia perso una poltrona, pur essendo il più suffragato dagli elettori pugliesi. Il tema è che non si è voluto portare al governo le idee che hanno espresso le persone che hanno votato per me. Un’idea di sviluppo della Puglia, di cui mi sono fatto portavoce, dalla quale si è voluto decisamente scartare per intraprendere altre direzioni. E questo, da sostenitore di una Puglia solidale, creativa, sostenibile, che mi preoccupa. Perché il cambio di rotta è evidente.

Xylella fastidiosa, lettera aperta ad Emiliano

Caro Michele, “Imidacloprid” è un termine poco noto, ma che potrebbe diventare tristemente familiare nel Salento nei prossimi mesi. Si tratta infatti della prima delle sostanze “consigliate” dagli uffici tecnici della Regione Puglia tra quelle da utilizzare nel contrasto alla diffusione della Xylella fastidiosa nella “zona infetta”, su indicazione del decreto 2777/2014 del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.

"Chi è di sinistra sta in piazza San Giovanni"

“Togliere i diritti invece di ampliarli, deregolamentare i licenziamenti invece di tutelare i posti di lavoro, riformare per l’ennesima volta il lavoro invece di impegnarsi per crearlo. Questo è quello che è riuscito a produrre Renzi in nove mesi di governo. Ed è giusto, come fatto dalla Cgil e dal popolo della sinistra italiana oggi, manifestare per fargli cambiare direzione. Oggi da iscritto al Pd è in quella piazza che ho trovato una risposta al bisogno di questo paese di uscire della crisi.

"La Tap ha senso solo se ci aiuta a riconvertire la centrale a carbone di Cerano"
"Pericolo sulle coste salentine? Con ragionevolezza affidiamoci alla natura e non alle carte"

In un recente articolo, l’Huffington Post statunitense ha inserito la Puglia tra le terre “non ancora famose” da visitare. È un riconoscimento, un altro, che comunica il grande dono non dobbiamo sciupare: vivere in un luogo meraviglioso, per storia, cultura e natura (l’articolo parla delle antiche masserie e della nostra cucina oltre che delle spiagge). Un luogo che prima di tutto merita rispetto.

"Emiliano? Un ingrato"

Con le sue dichiarazioni sul comizio di Grillo, Michele Emiliano si dimostra un ingrato nei confronti dei tanti militanti del Pd che nonostante tutto, su base volontaria, lavorano nella campagna elettorale per dare al Paese un segnale di speranza. E che lavorano per contrastare il messaggio distruttivo di Grillo, il quale scommette né più né meno sul fallimento del paese e della politica.

Da Gagliano del Capo all'aeroporto di Brindisi in treno, un sogno che dovrà diventare realtà

L’Unione europea ha garantito il cofinanziamento a un’opera davvero importante per il Salento: l’ammodernamento della rete delle Ferrovie del Sud Est su numerose tratte salentine e l’acquisto di quattro nuovi treni. Sono anni che la rete delle Sud Est è pronta per diventare una grande metropolitana di superficie ecologica grazie alla quale ridurre l’uso delle automobili e dei pullman per spostarsi da un capo all’altro della provincia. Spero, e mi adopererò per questo, che i lavori siano presto appaltati e svolti con celerità e oculatezza.

"Si fermi lo scempio e si ripristini la politica", Sergio Blasi scrive a Luigi Berlinguer

Al presidente della Commissione nazionale di garanzia Luigi Berlinguer  e p.c. Ai candidati alla segreteria nazionale del Pd Civati Giuseppe, Cuperlo Gianni, Renzi Matteo, Pittella Gianni.   Gentile Presidente, della storia politica nella quale sono cresciuto, e nella quale mi sono formato come uomo prima che come politico, ricordo le lunghe discussioni, le contrapposizioni tra linee politiche e tra grandi personalità.