Le postazioni degli autovelox e telelaser di settembre

È disponibile il calendario, predisposto dalla Polizia provinciale, delle ubicazioni degli autovelox e telelaser lungo le strade del Salento nel prossimo mese di settembre 2013.

"La mia foto ha vinto e vi ringrazio"

Cari lettori di Galatina.it, questa volta scrivo per ringraziarvi. Grazie a Voi mi sono aggiudicato il primo posto del contest al quale partecipavo, "Respira Salento e... cheese!", arrivando primo con 1,047 voti. Si trattava di un contest al quale si partecipava con una foto che rappresentasse al meglio il nostro Salento. Ho partecipato con la foto che vedete sopra, intitolata "Le tonalità del Salento". 
Ci tengo molto a ringraziare tutti voi con un virtuale abbraccio. Un saluto.  Mattia Margari

Un App di 'Arte Amica' per guidare gratis alla scoperta di Lecce

L’Associazione Culturale AMiCA (Audio Musei a Cielo Aperto) nasce nel 2011 grazie al bando Principi Attivi 2010 della Regione Puglia con un progetto che riguarda il centro storico della città di Lecce e i suoi beni storici. Il progetto vuole essere un contributo alla valorizzazione del patrimonio culturale di questa piccola “grande” città e nasce grazie all’iniziativa di un gruppo di giovani professionisti del territorio salentino. Esso consiste nella creazione di itinerari turisti audioguidati all’interno del centro storico.

Treni e autobus speciali per 'La notte della taranta'

Per raggiungere il comune di Melpignano in occasione del Concertone del Festival La Notte della Taranta 2013, FSE Ferrovie del Sud Est ha predisposto un servizio di trasporti integrato straordinario, che collegherà numerose località a Melpignano e viceversa. I treni straordinari partiranno da: Lecce, Otranto, Tricase, Nardò Centrale.

Il Canzoniere Grecanico (Giramondo) Salentino

Il Ferragosto ha portato un inaspettato ed interessante dialogo con Mauro Durante, cantante, polistrumentista e frontman del Canzoniere Grecanico Salentino, e Silvia Perrone, ballerina del Canzoniere e già due volte prima ballerina della Notte della Taranta. In questo particolare momento storico, non c’è nulla e nessuno che parli al mondo del Salento come riesce a fare la band di Durante.

Ambulanza di Galatina bloccata sulla Lecce-Gallipoli viene scortata da una Volante fino al 'Fazzi'
Ieri mattina, intorno alle ore 12, la situazione del traffico sulla Strada Statale 101 aveva dell'incredibile. L'arteria era intasata nei due sensi di marcia. L'incolonnamento cominciava già nei pressi della zona industriale di Nardò. Perfino l'ambulanza del 118 di Galatina partita proprio da Nardò sulla statale 101 rischiava di rimanere bloccata nel traffico. È stata allora 'agganciata' da una Volante della Polizia stradale e scortata fino allo svincolo Copertino-San Donato.
'La Notte della Taranta' ad Alessano

La ragnatela dell’itinerante lascia la Grecìa per toccare il Sud Salento. Arriva ad Alessano, dove già da diversi anni si svolge una delle quindici tappe del festival che condurrà all’atteso Concertone finale di Melpignano. I primi a salire sul palco, allestito in piazza Don Tonino Bello, saranno i Malicanti, gruppo che lega indissolubilmente la tradizione salentina con quella garganica. Pizziche e tarantelle da ballo, musica da festa quindi, ritmata e incalzante, chitarre battenti e tamburelli, insieme ad organetto e violino.

'Navigabile 2013' fa tappa a Torre San Giovanni

Sarà dedicata all’abbattimento delle barriere architettoniche non solo fisiche, ma anche mentali, la due giorni di “Navigabile 2013”, il progetto realizzato dall’assessorato alle Politiche sociali e Pari opportunità della Provincia di Lecce e dalla Lega Navale Italiana – Circoscrizione Puglia Sud e Basilicata Jonica, in collaborazione con gli Ambiti territoriali sociali provinciali.

Prove aperte dell'Orchestra Popolare "La Notte della Taranta" con Giovanni Sollima

"E' iniziato, tra partiture e carte varie, il viaggio tra terra, mare e cielo. Questa musica mi suona lunare..." dichiarava Giovanni Sollima il giorno seguente l'inizio delle prove con l'Orchestra Popolare "La Notte della Taranta" in veste di nuovo Maestro Concertatore.

I costumi dell’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” saranno di Meltin'pot

Dopo il Rock dei Rolling Stones, l’azienda salentina leader nel settore sceglie la Pizzica per ideare i “costumi” dei musicisti protagonisti del Concertone sul palcoscenico di Melpignano il 24 agosto. Per la prima volta, a 16 anni dalla sua nascita, l’Orchestra Popolare si presenterà al pubblico con un abito di scena uniforme e di grande impatto visivo.