“Pranzo di Fraternità” a Bari e Lecce

Un gesto concreto di solidarietà in due piazze pugliesi per il Natale 2022. Giovedì 15 dicembre, a partire dalle ore 12:00, sarà organizzato il “Pranzo di Fraternità”. L’iniziativa vede in campo: Caritas di Bari-Bitonto e Lecce, Brigata “Pinerolo” e F. Divella S.p.A. L’evento in occasione delle imminenti feste consolida la forte intesa che ha già visto in passato cooperare Esercito e Divella. Due le città coinvolte: Bari e Lecce. a cucinare, nel capoluogo pugliese il Corporate Chef della F. Divella S.p.A Donato Carra, insieme con i militari della Brigata “Pinerolo”.

Dissesto idrogeologico. Emiliano: "In Puglia non siamo all'anno zero"

Dopo l'allarme lanciato dall'Ordine dei Geologi giungono le precisazioni della Regione Puglia: "La lotta al dissesto idrogeologico in Puglia -si legge in un comunicato- è nei dati: a partire dal 2015 sono stati finanziati 175 interventi per circa 500 milioni di euro a beneficio di numerosi Comuni pugliesi di cui circa il 50% in provincia di Foggia.

Disastro di Ischia. In Puglia come in Campania manca una cartografia geologica aggiornata

Ischia 2009 – Ischia 2022: Stessi risultati ma resta un problema anche per altre regioni. Queste le prime considerazioni di Giovanna Amedei, presidente dell’Ordine dei geologi della Puglia (Org) all’indomani di quanto avvenuto a Casamicciola colpita dalla frana nella prima mattinata di venerdì.

Sommergibile sinistrato nel Golfo di Taranto, esercitazione di soccorso della Marina Militare

Dal 12 e fino al 24 settembre 2022, nelle acque del golfo di Taranto, è in corso di svolgimento l’esercitazione di ricerca, soccorso e fuoriuscita da sommergibile sinistrato, denominata “Italian Submarine Escape Rescue Exercise 2022” (IT-SMEREX 2022). L’obiettivo dell’esercitazione è sviluppare l’addestramento e l’interoperabilità degli assetti partecipanti e testare la catena di allarme ed il sistema nazionale ed internazionale di ricerca e soccorso in caso di evento riconducibile ad un sommergibile sinistrato simulato dal sottomarino della Marina Militare Romeo Romei.

“Passeggiando tra i paesaggi geologici della Puglia”, un concorso fotografico

Si ha tempo sino al 30 settembre 2022 per partecipare alla 13ma edizione del concorso fotografico “Passeggiando tra i paesaggi geologici della Puglia”, concorso organizzato dalla Società italiana di geologia ambientale (Sigea) - sezione Puglia, dall’Ordine dei geologi della Puglia (Org) e con il patrocinio della regione Puglia e voluto al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico (geositi) e i paesaggi geologici della Puglia.

Ad AQP la gestione della Galleria “Pavoncelli bis”

“Un passaggio storico, un traguardo nazionale che lega ancora una volta due grandi regioni del Sud intorno all’acqua, la risorsa più preziosa e il bene di cui abbiamo davvero tutti capito il valore primario, in questa estate di siccità e eventi estremi”.

Una connessione fra incendi ed alluvioni in Puglia? Gli studi dell'Università del Molise

Incendi e alluvioni, c'è una connessione tra questi eventi che puntuali, ormai, si presentano nel corso dell'estate. E i danni sono notevoli. Le aree interne della Puglia anche di recente si sono trovate a fare i conti con questi problemi. La Puglia sta combattendo per mitigare i fenomeni. Ma si può e si deve fare di più.

Le liste pugliesi del M5s

Sono state depositate, oggi, in Corte d’Appello a Bari le liste pugliesi del MoVimento 5 Stelle nei collegi uninominali e plurinominali della Camera dei Deputati e del Senato per le elezioni del 25 settembre 2022. “Per quello che riguarda le liste dei collegi plurinominali - spiegano il coordinatore regionale Leonardo Donno e il vicepresidente nazionale Mario Turco - i nomi sono quelli votati dai nostri iscritti, che hanno partecipato numerosi alle Parlamentarie. Come sempre siamo l’unica forza politica che sceglie i candidati con un metodo partecipato, trasparente e democratico.

Rimozione di rifiuti abbandonati su aree pubbliche, la Regione Puglia stanzia 2 milioni di euro. Al via le domande dei comuni

Pubblicato sul BURP n. 79 di oggi, 14 luglio, l’“Avviso pubblico per la concessione di contributi per la rimozione di rifiuti abbandonati su aree pubbliche”, al fine di promuovere interventi di risanamento ambientale attraverso l’eliminazione di situazioni di degrado ambientale e paesaggistico e di rischio sanitario legato alla presenza di rifiuti abbandonati in aree pubbliche.

Al via in Puglia la quarta dose per gli over 60

La Regione Puglia dà il via alla somministrazione della quarta dose di vaccino anticovid (detta anche seconda dose di richiamo o second booster) per le persone over 60 (di età pari o superiore ai 60 anni) e per i pazienti fragili dai 12 anni in su, come da disposizioni ministeriali.