Cinque milioni di euro per le strade del Salento

La giunta provinciale, presieduta da Antonio Gabellone, nella seduta odierna, ha approvato numerosi ed importanti progetti premilinari di interventi da realizzare su diverse arterie provinciali: i lavori di costruzione della Circonvallazione Sud-Est di Copertino – 1° lotto, i lavori di manutenzione e completamento del piano viabile bitumate e delle pertinenze dell’itinerario Lecce-Porto Cesareo e Circonvallazione di Leverano, i lavori di sistemazione della viabilità di accesso al cimitero di Alessano sulla strada p

La Regione Puglia si attivi per la Cig in deroga alle aziende salentine!

"Provincia di Lecce, organizzazioni sindacali e di categoria, parti datoriali, tutti con voce unanime -si legge in una nota di Palazzo dei Celestini-  chiedono chiarezza e un intervento immediato, non più ritardabile, alla Regione Puglia, per salvare le indennità di cassa integrazione di migliaia di salentini, in tutti i settori, dal TAC ai lavoratori della comunicazione, sino ai settori edili e d’interesse turistico.

Il gelso abbattuto. Roberta Forte: "Il Comune non ha colpe"

"Apprendo con disappunto ed enorme sorpresa dalla stampa e dal web -scrive in un comunicato Roberta Forte- dell’abbattimento del Gelso presente in Via Ugo Lisi sul tracciato della tangenziale. L’Amministrazione Comunale si è mossa nel solco degli impegni assunti con il Presidente della Provincia di Lecce e la Dirigente del Settore, ing. Riccio, per accertare lo stato di salute del Gelso al fine di valutarne la trapiantabilità. Abbiamo, quindi, chiesto la collaborazione del prof.

Adolfo Notaro eletto segretario aziendale Cisl del Comune di Galatina

Si è svolta giovedì 10 gennaio 2013, presso la sala Consiliare del Comune di Galatina, l’assemblea degli iscritti della CISL-FP di Galatina per l’elezione della Segreteria e del Direttivo S.A.S. e per la nomina del delegato al Congresso Provinciale che si terrà nei giorni del 30 e 31 gennaio prossimi.  Era presente il segretario territoriale Luigi Albetta, quale presidente del consesso.

Parco commerciale. Partita una raccolta firme per spingere la Giunta a deliberare l'interesse della città
Alla larga i circhi con animali esotici!

L’ordinanza numero 28 firmata dal Sindaco di Galatina il 18 dicembre dello scorso anno rischia di passare inosservata, mentre è da sottolinearne l’importanza per il grande passo avanti che rappresenta nella consapevolezza che il vivere civile passa anche dal profondo rispetto che ognuno deve avere nei confronti degli animali.

Anche Azzurro Popolare può aspirare al Parlamento

"La corsa alla formazione delle liste per le prossime politiche vede passare in rassegna sulla stampa locale nomi di possibili candidati -scrive Salvatore Perrone, capogruppo consiliare della Provincia di Lecce per Azzurro Popolare- senza però un democratico, serio e costruttivo confronto con i vertici provinciali del centrodestra.

"Contro le politiche degli speculatori e degli illusionisti"

"Democrazia, rappresentatività, coerenza e rispetto politico sono i valori che ci tengono uniti e compatti in questa maggioranza guidata dal Sindaco Montagna" -comincia così un comunicato della Federazione della Sinistra. "Con questa pubblicazione -prosegue- non intendiamo dare fiato a chi oggi, seduto nei banchi della minoranza, già al primo consiglio non rappresentava nemmeno se stesso, né a chi senza pudore fa politica dietro una bandiera che ha portato allo sfacelo culturale ed economico del nostro paese.

Parco commerciale. Considerazioni ed esempi sull'impatto della grande distribuzione (III parte)

Gent.mo Direttore, in modo inaspettato giungo alla terza e, prometto ultima, parte di riflessioni che ormai di breve hanno ben poco. Purtroppo nella redazione della seconda, data la volontà di farla pubblicare prima dei due incontri organizzati dalla cittadinanza, non avevo avuto modo di concludere il mio contributo con alcune considerazioni sui cosi detti “impatti”. Forse è stato meglio così, altrimenti sarebbe stata ancor più “pesante”.

Attenzione, loculi esauriti!

"Premesso che  i loculi comunali del Cimitero di Collemeto  sono ESAURITI -scrive Dario Franco, segretario cittadino di Azione e Rinnovamento- che, la sensibilità di amministratori degni di questo nome si denota anche dall’attenzione che questi ultimi dedicano a chi ci ha preceduto ed al luogo dove riposano, che, data l’urgenza, codesta Amministrazione Comunale sicuramente ha constatato l’effettiva necessità di provvedere alla realizzazione di altri blocchi-loculi per fronteggiare la carenza in esamina, invitiamo il Settore LL.