Quando si sono chiusi i seggi, alle ore 15, il calo dei votanti per la Camera rispetto al 2008, è stato di quasi il 7%. Sono stati, infatti, 15.437 gli elettori che hanno scelto di esprimersi con la scheda rosa. Per il Senato si sono, invece, espressi 14.079 galatinesi pari al 68,45% degli aventi diritto. Nel 2008 a votare era stato il 75,32.
Il Partito Socialista di Galatina ha diffuso il seguente comunicato stampa: "Come nel loro costume, l’intera amministrazione e in particolar modo il vicesindaco Roberta Forte, piena di arroganza e di ipocrisa, enfatizza un risultato, forse l’unico fin ora ottenuto, come se dalle 400.000 euro, ottenute per opere di urbanizzazione il Comune di Galatina trovasse le basi per il rilancio economico - sociale di una città ormai al declino e che invece, la paralisi in cui versa questa amministrazione sta ulteriormente aggravando. Altro che "stiamo lavorando.." "stiamo seminando.."
Con una nota redatta dall'Ufficio stampa, l'Amministrazione Montagna ribadisce il suo punto di vista sulla questione parco commerciale in Contrada Cascioni. "Il 24 gennaio u.s.
La Rete Informagiovani ATS di Galatina ha diffuso la seguente notizia: "E’ stato presentato il 19 febbraio, in occasione del CONVEGNO “SPAZIO fratto TEMPO - La conciliazione vita-lavoro delle donne nel territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina”, lo studio di fattibilità del Piano dei Tempi e degli Spazi dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina finanziato dalla Regione Puglia.
Caro direttore, le scrivo per significarle tutto il mio stupore riguardo alla nota politica pubblicata nelle scorse ore e firmata dai miei amici delle liste civiche. Seppure mi piacerebbe non mi impelagherò in lunghi discorsi a difesa del voto convintamente politicizzato o in banali discussioni sul ruolo dei partiti politici ma se mi permette vorrei spiegare le ragioni della mia candidatura. Con orgoglio e fierezza rappresenterò il PD al tredicesimo posto nella lista regionale al senato.
Nei giorni scorsi Roberta Forte e Andrea Coccioli hanno diffusa la notizia che il "Comune di Galatina è arrivato quarto su novantuno Comuni nella graduatoria ottenendo un finanziamento di 400.000 euro per opere di urbanizzazione nell’ambito di insediamenti di edilizia residenziale pubblica messo a Bando dalla Regione Puglia". "Il Progetto (interamente redatto dal settore Urbanistica del Comune di Galatina diretto dall'ingegnere Guglielmo Stasi, ndr) presentato, nell’ottobre 2012, dall’Assessorato Urbanistica in collaborazione co
L'Ufficio stampa dell'Udc di Galatina comunica che "giovedì 21 febbraio alle ore 19:30, presso il comitato elettorale di Galatina in Corso Principe di Piemonte, ci sarà la chiusura della campagna elettorale UDC. Interverranno il Prof. Gigi De Leo (Dirigente Provinciale UDC), Giancarlo Coluccia (candidato al Senato) e Lilli Villani (candidata alla Camera)".
"Bastano le candidature in posizioni defilate per far ritenere che Galatina sia al centro dell’attenzione della politica partitica?" La domanda apre un comunicato stampa di Galatina in Movimento, Galatina Altra, novaPolis e Movimento per il Rione Italia. "Certo che no -è la risposta. Ancora una volta si chiede agli elettori di Galatina di essere “manovalanza” elettorale, di andare a votare per un simbolo avendo la certezza che nessun esponente politico locale abbia la possibilità di rappresentare la Città e le sue istanze.
Alle 16.30 di oggi al Cinema Massimo di Lecce ci sarà il segretario nazionale del Partito Democratico e candidato premier della coalizione Italia Bene Comune Pierluigi Bersani. Di seguito gli appuntamenti in agenda dei candidati salentini per la giornata del 16 febbraio. Alle ore 10:00 a Porto Cesareo, in un incontro organizzato da Legacoop Puglia, Loredana Capone incontrerà all’Hotel Falli gli addetti del settore della pesca. Alle ore 18:30 all’Hotel Patria a Lecce: “L’Italia giusta.