Il discorso di Giorgio Napolitano

"Signora Presidente, onorevoli deputati, onorevoli senatori, signori delegati delle Regioni, lasciatemi innanzitutto esprimere – insieme con un omaggio che in me viene da molto lontano alle istituzioni che voi rappresentate – la gratitudine che vi debbo per avermi con così largo suffragio eletto Presidente della Repubblica.

"La Giunta Montagna è favorevole all'insediamento Pantacom in Contrada Cascioni"

Cosimo Montagna, sindaco di Galatina ha emesso il seguente comunicato stampa: "La Giunta comunale, coerentemente con la posizione politica formalmente espressa nella seduta del dicembre scorso, in adesione alle scelte urbanistiche operate dalle precedenti amministrazioni, si è espressa favorevolmente sull’interesse di pubblica utilità del progetto presentato dalla Pantacom srl.

Giorgio Napolitano è il 'nuovo' Presidente della Repubblica

Giorgio Napolitano è stato rieletto con 738 voti. Stefano Rodotà ha avuto 217 preferenze, 8 Di Caprio, 4 D'Alema. Quando i consensi per Giorgio Napolitano hanno superato il quorum di 504 l'aula ha applaudito in piedi. "Nella consapevolezza delle ragioni che mi sono state rappresentate, e nel rispetto delle personalità finora sottopostesi al voto per l'elezione del nuovo Capo dello Stato, ritengo di dover offrire la disponibilità che mi è stata richiesta.

'Templi di vita e di arte contemporanea', il 20 la seconda giornata

È previsto per il 20 al Palazzo della Cultura, dalle ore 9 alle ore 12:30, lo svolgimento della seconda giornata di 'Templi di vita e di arte contemporanea', l'iniziativa voluta dall'Amministrazione comunale di Galatina per "coinvolgere tutte le risorse presenti nella comunità in un’operazione di promozione della conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale compresi i beni architettonici ritenuti minori che più sono esposti al degrado e che invece sono parte integrante del tessuto storico del nostro centro urbano".

Oggi il secondo incontro per il PAES

Giovedì  4 aprile si è tenuto il primo dei due incontri aperti alla cittadinanza, organizzati dall’Assessorato all’Ambiente, propedeutici alla redazione di un Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile per il Comune di Galatina.

Margiotta e Barbetta eletti vicepresidenti di Confindustria Lecce

La Giunta di Confindustria Lecce si è riunita venerdì anche per procedere alla elezione del vice presidente Vicario e del vice presidente con delega alle Relazioni Industriali: Vito Margiotta, già vice presidente con delega alla Logistica ed ai Trasporti, è stato eletto Vicario di Confindustria Lecce, mentre Luciano Barbetta è stato scelto come vice presidente con delega alle Relazioni Industriali.

Venticinquemila euro per pulire la città

"L'ispettore Ambientale del Comune di Galatina ha fatto Bingo -scrive il vicesindaco Roberta Forte. L'assessorato all'Ambiente infatti ha intercettato, un finanziamento regionale di € 25.000 per la rimozione dei rifiuti dalle aree pubbliche.

I commercianti pronti ad un sit-in contro il megaparco

"Caro Collega, ci troviamo ancora una volta a dover protestare -scrivono gli esponenti galatinesi della Confcommercio, della Confesercenti e dell'Unione Comercianti ai loro colleghi- contro una politica arrogante ed antidemocratica. Corre voce infatti che martedi 16 Aprile 2013 ore 15:30 la nostra “giunta” si appresta ad approvare la richiesta pervenuta da parte di Pantacom riguardante la volontà di costruire un mega centro commerciale di 20000 mq in agro di Galatina località “Cascioni”.

Giornata mondiale della terra, lettera di Gabellone ai Sindaci

“Possiamo spronare ciascun cittadino perché, nelle piccole come nelle grandi cose, ponga al centro del proprio comportamento il rispetto della natura”. E’ l’intento da “appuntare” nell’agenda di tutti i sindaci del Salento. Parola del presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e del difensore civico provinciale Giorgio De Giuseppe, pronti a varare l’importante periodo di preparazione per la Giornata mondiale della Terra, in programma il 22 aprile in tutto l’emisfero nord del pianeta, secondo una tradizione ormai consolidata. 

'Quando il gioco non è più un gioco'

Sabato 13 aprile, alle ore 18, presso il Palazzo della Cultura – Sala “C. Contaldo” – verrà presentato il libro “Quando il gioco non è più un gioco” di Paola Binetti. Dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco Cosimo Montagna e dell’Assessore alla Cultura Daniela Vantaggio, seguiranno gli interventi del Sindaco della Città di Bari Michele Emiliano, del Magistrato Antonio De Donno e del Medico del Sert Luigi Mangione.