"Bruciare il CSS alla Colacem è sbagliato"

Il 20 giugno arriverà all’esame della commissione Ambiente della Regione Puglia il PRGRU (Piano regionale di gestione dei rifiuti urbani), il documento che ridisegna il ciclo dei rifiuti nel territorio pugliese. "Tra le tante buone idee contenute nel piano, ne spunta una cattiva – scrive in un comunicato Antonio Galati, consigliere regionale della Lista per Vendola- ovvero il co-incenerimento di CSS (nuova denominazione del CDR – combustibile da rifiuto) all’interno dell’impianto Colacem di Galatina.

I bambini alla conquista della nuova piazzetta Fedele

“Tutti i giorni sono venuto a controllare i lavori perché per me il Rione Italia è un fatto affettivo”. Ha la fascia tricolore di Sindaco ma Cosimo Montagna,  parla con il cuore di chi è nato e vissuto a lungo nel quartiere. Sono le ore 19:10 del 13 giugno 2013. Ad ascoltarlo sono in tanti: assessori, consiglieri,  rappresentanti delle Forze dell’ordine, mamme, papà, nonni. Mancano solo i bambini che, dopo il taglio del nastro, sono subito partiti alla conquista dei nuovi bellissimi giochi di Piazzetta Giovanni Fedele.

Il Prefetto sospende il Sindaco di Martignano ma Luigino Sergio si era già autosospeso il giorno prima

Luigino Sergio, Sindaco del comune di Martignano e Presidente dell'Unione di Comuni della Grecìa Salentina, per decisione di Giuliana Perrotta, è stato, ieri, sospeso da entrambe le cariche. Il provvedimento è stato adottato dal Prefetto di Lecce perché nei suoi confronti si è concretizzata la causa di sospensione ai sensi del comma 1 del decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235. Per lo stesso motivo anche Antonio Tommasi, assessore alla gestione risorse finanziarie dello stesso comune è stato sospeso dalle funzioni.

Si cercano infermieri per il Regno Unito

Nuova opportunità di lavoro per gli infermieri e i ferristi disposti a trasferirsi in Gran Bretagna. L’agenzia di reclutamento Best Personnel Ltd, in collaborazione con la Rete italiana Eures e con NHL Trust (il Servizio sanitario nazionale del Regno Unito), ricerca 40 infermieri professionali di varie specialità e 30 infermieri professionali ferristi. Il tipo di contratto previsto è a tempo determinato, full time per 38 ore settimanali, per una durata minima di 6 mesi.

In nome del Popolo Italiano Patrizia Sabella rimane Consigliere Comunale

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 7986 del 2012, proposto da:
Giuseppe Spoti, rappresentato e difeso dall'avv. Daniela Anna Ponzo, con domicilio eletto presso Grez & Associati S.R.L. Studio in Roma, corso Vittorio Emanuele II n. 18; contro

La Provincia firma un accordo con gli istituti alberghieri del Salento

Ieri, lunedì 3 giugno, alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno, a Lecce, è stato sottoscritto ed illustratoil Protocollo d’intesa tra la Provincia di Lecce e cinque Istituti alberghieri salentini, per la realizzazione di un programma di interventi congiunti di marketing territoriale.

Il 'Piedibus' è un successo ed un esempio per gli adulti

Un autobus che va a piedi, formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo: questo è il Piedibus, avviato martedì 7 maggio 2013 a Galatina, nell’ambito di un nutrito programma di iniziative previste dal progetto di Servizio Civile Nazionale “MONITOR 2011”.

Ventiquattro comuni per un polmone verde salentino

La Provincia di Lecce dice sì alla nascita del “Parco Agricolo delle Serre Ioniche”, un progetto sperimentale di tutela e valorizzazione delle peculiarità agricole e paesaggistiche di tutta la fascia costiera e interna del Sud Salento. Prossimo passo sarà la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra i comuni di Acquarica del Capo, Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Morciano di Leuca, Neviano, Parabita, Patù, Presicce, Racale, Ruffano, Salve, Sannicola, Seclì, Specchia, Taurisano, Taviano, Tuglie, Ugento.

"Anche il Comune deve rispettare l'Ordinanza sindacale sulla prevenzione incendi!"

"Abbiamo sollecitato, il 15 maggio u.s., con un'interrogazione al Sindaco Montagna -fanno sapere Galatina in Movimento, Galatina Altra, Nova Polis Galatina, Movimento per il Rione Italia- atti amministrativi che diano risposta alle direttive regionali per la prevenzione degli incendi, secondo quanto previsto dal DPGR 195/2013 del 4.4.2013.

"Il Tribunale di Galatina resti autonomo o si unisca a Lecce!"

Pubblichiamo il verbale della riunione della Camera Forense di Galatina tenutasi ieri mattina negli Uffici Giudiziari galatinesi: "Il giorno 23 Maggio 2013, alle ore 09.30, nei locali della sezione distaccata di Galatina del Tribunale di Lecce, si è tenuta un’assemblea pubblica, il cui ordine del giorno è stato il seguente:  - chiusura della sede distaccata di Galatina del tribunale di Lecce, e accorpamento alla sezione distaccata di Nardò,  - redazione di un deliberato di protesta avverso la su indicata prospettiva.