Partiti i campionati della Magic Volley Galatina

Il mese di dicembre ha segnato l’inizio dei campionati per la Magic Volley Galatina. “Si cerca di tornare alla normalità e rispettiamo tutte le norme anti-contagio per salvaguardare l’ambiente dove si allenano le nostre ragazze: dalla disinfezione di tutti gli attrezzi utilizzati all’uso delle mascherine, fino al controllo dei green-pass”, ci raccontano Mara Serra e Andrea Perinelli.

Efficienza Energia Galatina a viso aperto contro il Massa

Classifica stagnante per Olimpia Sbv Galatina nonostante le buone prestazioni fornite, anche se infruttifere, nelle ultime uscite contro Palmi e Sabaudia. Cerca l’avvicinamento in classifica proprio ai massesi la squadra salentina, ospite mercoledì 8 in casa del sestetto napoletano, con l’accortezza tattica che la gara richiede ma a viso aperto, senza esitazioni.

Efficienza Energia si impegna ma cede al Sabaudia

Non basta la buona volontà e una prova lodevole sotto l’aspetto corale: la sconfitta per Efficienza Energia arriva anche contro Sabaudia. Non è bastato un fondamentale del muro efficacissimo, 11 muri per i padroni di casa (di cui sette marcati Pepe,) per frenare i pontini, mai messi in affanno da un attacco che strutturalmente non ha elementi da poter offrire alternative.

Efficienza Energia pronta ad affrontare con grinta l'Opus Sabaudia

Riavvolge il nastro il sestetto galatinese. Si rivede nella stentata fase iniziale della gara di Reggio, poi si specchia negli incoraggianti due set in cui ha messo alle corde la capolista, sfiorando il tie break, e decide di ripartire da quel finale. E’ questa la trama su cui dovrà sviluppare la gara il gruppo capitanato da Buracci, consapevole dell’importanza dello scontro diretto. Il quadro diagnostico che ne verrà fuori potrebbe avere un effetto frantumatore in caso di prestazione negativa o, al contrario, aprire scenari vantaggiosi sia in termini di punti che di carica psicologica.

Efficienza Energia Galatina cede al tie-break con il Palmi

Non nasceva sotto una buona stella la trasferta in terra calabrese di Efficienza Energia, costretta alla vigilia a fare a meno dell’opposto titolare Wilmsen per malanni di stagione e ad affidarsi ad un organico ridotto a dieci unità.
Lo scontro testa-coda, già di per sé stesso favorevole ai capo classifica, sembrava destinato al disbrigo della pratica Olimpia Sbv in tempi brevi. Invece, dopo un primo set sempre in affanno, la miscela tecnica-orgoglio alimentata da un Lotito super ha corroborato tutto il gruppo.

Con il Tuscania Efficienza Energia Galatina c'è

Gara dal pronostico scontato quella che doveva andare in scena a Taviano tra Galatina e la corazzata Tuscania, forte di una dote di ben nove punti in classifica in più dei salentini. E l’avvio, in morbida discesa per il gruppo di mister Passaro e terrificante per i padroni di casa, sembrava destinato a chiudere la partita in poco meno di sessanta minuti. Invece come un Giano bifronte la squadra salentina nei primi due set guarda il passato e s’inabissa (0-2) prospettando neri orizzonti.

Efficienza Energia Galatina ha 'studiato' come battere l'Ottaviano

Settimana un po' convulsa in casa Efficienza Energia dopo il rovescio casalingo con Marcianise, ma niente processi né chiamate sul banco degli imputati. La ripresa degli allenamenti è stata preceduta nel chiuso della sala video da un’analisi dettagliata del filmato di gara, evidenziando errori e situazioni mal gestiti in tutti e tre i set.

Effficienza Energia Galatina sconfitta in casa da Marcianise

Prova incolore quella espressa domenica da una Efficienza Energia titubante e poco essenziale, che ha lasciato al sestetto ospite l’intera posta. Senza dar mai l’impressione di poter arginare gli attacchi marcianisani e rimettere in gioco le sorti, il gruppo di mister Stomeo è apparso quasi raffazzonato, con sincronie difensive latitanti e poca incisività in attacco.

Efficienza Energia Galatina a Marcianise con l'impegno di fare punti

L’operazione rilancio in casa Efficienza Energia passa da una delicata gara, quella contro Dist & Long Marcianise, che assomma nelle due contendenti identiche motivazioni. Tirarsi su da una posizione di classifica precaria, agganciare il gruppo centrale di concorrenti equipotenti ed acquisire piena certezza delle proprie capacità. E quella di domenica 07 novembre non esprimendo, almeno sulla carta, un netto vantaggio a favore di una delle due contendenti, è un banco di prova da cui i due mister, Racaniello e Stomeo, vorranno trarre il massimo beneficio.

La pandemia ha messo quasi in ginocchio il volley

Il buco nero di due anni di atrofizzazione del movimento sportivo, legato all’epidemia del coronavirus-19, non è stato un denominatore comune per tutte le discipline. Infatti all’allentamento delle misure restrittive, gli sport praticati all’interno di impianti e palestre hanno subito un’ulteriore restrizione legata all’assembramento ricettivo e alla capacità del virus di moltiplicarsi in ambienti al chiuso. Il quadro che ne è venuto fuori è a fosche tinte, supportato da una rappresentazione realistica sconfortante.