A Galatina oltre 5 milioni di euro per l'edilizia scolastica: "Parlano i fatti" e le chiacchiere dell'opposizione stanno a zero

Ho appreso dalla stampa locale della richiesta di dimissioni che il consigliere Spoti avrebbe formulato nei miei confronti per la mancata presenza, a suo dire, di progetti galatinesi tra quelli finanziati o finanziabili dalla Regione. Non posso che constatare, quanto al bando dell’edilizia scolastica, che già quando venne pubblicata la prima graduatoria l’opposizione denunciò il mancato finanziamento salvo poi ritrovarsi, poche ore dopo, a contare ben 11 progetti presentati da questa amministrazione tra quelli ammissibili.

Acquedotto e fognatura, tredici interventi a Galatina e frazioni

Sono già 13 gli interventi su tutto il territorio comunale per il completamento delle reti idrica e fognaria. Dopo aver concluso, nei mesi scorsi, un primo lotto di 7 interventi, l’Autorità Idrica Pugliese ha accolto altre 6 richieste formulate dall’Amministrazione Amante per il completamento delle infrastrutture idriche e fognarie, con particolare attenzione alle frazioni e a Contrada Guidano.

"Partecipiamo solo a bandi che abbiamo probabilità di vincere"

Fin dall’insediamento dell’amministrazione Amante non si può dire che un investimento in termini di tempo e di risorse umane non sia stato fatto per intercettare finanziamenti pubblici. Prova ne sono i diversi milioni di euro finora reperiti attraverso i progetti già ammessi a finanziamento. La scelta politica fatta è quella di partecipare a bandi che non prevedessero cofinanziamenti, viste le casse vuote dell’ente, e nel caso ci fosse la possibilità, di scegliere quei bandi che con più probabilità, rispetto agli indicatori del bando, avremmo potuto aggiudicarci.

"La manutenzione nelle scuole galatinesi è stata già fatta o è in corso di completamento"

Colgo l’opportunità dell’articolo apparso su vari quotidiani in merito agli edifici scolastici, per rassicurare i nostri concittadini sullo stato di salute degli stessi che in questi giorni hanno aperto le porte agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico.

"C'erano più tecnici al lavoro sul retro o dentro l'ex-Tribunale che esponenti del PD sul marciapiede a manifestare"

Sul trasferimento degli uffici comunali presso la sede dell’ex tribunale di Galatina il segretario del locale circolo del PD, Andrea Coccioli, vorrebbe imporre alla nostra amministrazione la stessa approssimazione che lui, da assessore ai lavori pubblici della giunta Montagna, usò quando inaugurò un immobile inagibile soltanto perché si era in campagna elettorale.

"C'è la volontà politica di trasferire gli uffici nell'ex-Tribunale ma il piano va rivisto"

L’intervento sulla stampa dell’ex assessore ai Lavori Pubblici e Segretario del locale Circolo del Partito Democratico, Andrea Coccioli, riporta l’attenzione sul trasferimento di alcuni uffici comunali nella ex sede del tribunale e sui lavori necessari per rendere adeguato l’immobile. Appena insediata, l’Amministrazione Amante riceve dall’Ufficio Tecnico ampia e motivata relazione nella quale si evidenziano alcune criticità presenti nel progetto che, di fatto, lo renderebbero non cantierabile.

Strade da sistemare, le domande dei cittadini e le risposte dell'assessore

Egr. Direttore, vorrei, attraverso la pagina del Suo giornale, rispondere a tutte le domande e sollecitazioni che attraverso la rete o direttamente mi sono state poste in merito al progetto di sistemazione di alcune strade a Galatina. Innanzitutto vorrei rassicurare i nostri concittadini che il progetto è frutto di una programmazione che insieme al Sindaco Marcello Amante, il Dirigente Nicola Miglietta, il geometra Saverio Toma e i colleghi assessori e consiglieri abbiamo condiviso.

"Assicuro ogni impegno ed attenzione possibili nel ripristinare lo stato dei luoghi"

Gent.mo Direttore, ho letto la riflessione della nostra concittadina Serena Viva che con garbo, per il quale la ringrazio, segnala l’incuria in cui versano alcune aree della nostra città destinate allo svago dei più piccini. L’attenzione è stata posta sui giochi di due luoghi che per anni sono stati trascurati, anche nell’ordinaria manutenzione, e che nel tempo sono stati vandalizzati più volte da parte di ignoti. Non sono gli unici purtroppo.

"Il nuovo responsabile è molto attento al cimitero di Galatina"

Gent.mo Direttore, ho letto la lettera apparsa sul Suo giornale on-line in merito all’incuria in cui, dicono, versi il cimitero di Galatina. Mi offre l’opportunità per informare, attraverso il Suo giornale, i nostri concittadini in merito ai lavori che si stanno facendo all’interno del cimitero. Partiamo dalle foto in cui si vedono bidoni stracolmi di rifiuti. Non so quando l’autore della lettera, che invito a contattarmi direttamente, ha scattato le foto.

"Chiedano scusa a me e alla città!"

In questi giorni ho avuto modo di leggere attraverso i social ciò che è stato scritto nei miei confronti dalla minoranza che mi accusa di aver commesso un illecito. Trovandomi fuori provincia per seri impegni familiari, dapprima non ho dato peso alla cosa, tranquilla del mio operato, successivamente però, vedendo l’eco che aveva avuto la notizia o presunta tale, ho pensato di dovere esprimere un chiarimento, non per chi ha sprecato fiumi di parole, ma a tutela della mia immagine.