"Minermix di Galatina: quale destino?"

Era nell’aria oramai da qualche tempo e purtroppo negli ultimi giorni è divenuta certezza. Avviando lo spegnimento del secondo forno la Minermix Srl si appresta a chiudere le proprie attività gettando nello sconforto, proprio alla vigilia del Santo Natale, i circa 40 dipendenti con le loro famiglie. Un duro colpo per il tessuto sociale ed economico cittadino che peraltro non giunge completamente inaspettato perché già a novembre la stessa sorte era toccata allo stabilimento di Fasano nel brindisino e ai sui 20 dipendenti.

"Il tempo è prigioniero della burocrazia ma è anche galantuomo"

Gentile Direttore, siamo in un periodo prefestivo e l’attenzione è, naturalmente, rivolta alle festività natalizie. Sarò forse considerata troppo pragmatica, ma oggi il mio ruolo di Consigliere Comunale di minoranza, supportato dall’esperienza nei cinque anni precedenti in prima linea da assessore ai lavori pubblici, mi impone alcune riflessioni sull’attività amministrativa della nostra città.

Centro Salute Mentale di Galatina ubicato a Noha, il Comune ha chiesto la restituzione dei locali. Che cosa vuole farne?

Al Signor Sindaco del Comune di Galatina, Al Signor Presidente del Consiglio Comunale INTERROGAZIONE urgente a risposta scritta con richiesta di lettura al prossimo Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 18 del Regolamento Oggetto: Centro Salute Mentale di Galatina e Centro Diurno.

Un "volontario" staziona negli Uffici comunali di Galatina. A che titolo?

Al Signor Sindaco del Comune di Galatina, Al Signor Presidente del Consiglio Comunale, All’Assessore al Personale INTERROGAZIONE urgente a risposta scritta con richiesta di lettura al prossimo Consiglio Comunale ai sensi dell’art. 18 del Regolamento
Oggetto: utilizzo personale “volontario” negli uffici comunali - chiarimenti.

"Vecchio trucco di una vecchia politica"

Ho ritenuto di fare chiarezza rispetto all’interrogazione, tanto irrituale quanto banalmente dalle sembianze intimidatorie, che i consiglieri di maggioranza hanno presentato nell’ultimo consiglio comunale in risposta alla nostra richiesta di chiarimenti sui lavori non autorizzati che si svolgevano presso una struttura comunale qual è il pre-campo di Via Chieti in Galatina. Vecchio trucco di una vecchia politica, parlare d’altro per provare a sviare la difficoltà.

Continuano i lavori cantierizzati dall'Amministrazione Amante

Continuano a realizzarsi i lavori lasciati in cantiere dall’amministrazione Amante e dall’assessorato del quale mi onoravo di essere la responsabile, e, nello specifico, quelli di efficientamento energico nei quali abbiamo creduto e investito molto sia da un punto di vista economico, per garantire alla Città, che abbiamo governato con cura per cinque anni, un risparmio notevole, con ricadute positive sui nostri concittadini, sia dal punto di vista d’impatto, dal momento che le nuove luci che illuminano i nostri centri e le nostre strade sono più visibili e di qualità superiore.

"Con Amante"

Il testo che segue è stato scritto da Loredana Tundo. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.

"Per Galatina solo i colori dell'arcobaleno"

Gentile Direttore, sono rimasta colpita dalle immagini in bianco e nero e dal testo che descrive un luogo al di là del “Ponte Picaleo” senza colori. Non oso immaginare chi si propone alla sua Città, senza vedere i colori, come la potrebbe amministrare nel suo prossimo futuro! Ho sempre visto la nostra Città con i colori dell’arcobaleno.
Sarò forse un po' sognatrice, ma solo immaginando un mondo a colori si possono evocare emozioni e suggestioni che vanno oltre il colore. Lo slogan “A progettare il futuro abbiamo già cominciato” non è stato scritto a caso!

"La sistemazione in quota dei chiusini era già prevista nel capitolato d'appalto"

E’ stato approvato ieri in giunta il progetto di ammodernamento, sistemazione, manutenzione straordinaria e messa in sicurezza delle strade di Contrada Guidano, Galatina e Noha. Intervento reso possibile dal programma regionale straordinario “Strada per Strada” dell’importo complessivo di 554.851,39, destinando di queste risorse 258.000,00 euro al rifacimento delle strade e la differenza all’intervento di sistemazione di Piazza Aligheri.

Un piano per azzerare la dispersione d'acqua di Aqp entro il 2030. Galatina è sulla buona strada

È stato presentato mercoledì, a Bari, il nuovo Piano D'Ambito Territoriale Ottimale Puglia, redatto dall'Autorità Idrica Pugliese. Come ben sappiamo, l'acqua è una risorsa preziosa da salvaguardare e il nuovo piano d'ambito è fondato su uno studio preciso e approfondito della situazione esistente. Intorno ad esso è stato preparato un programma di ottimizzazione delle infrastrutture che possa consentire di raggiungere una rapida crescita del Servizio Idrico integrato, con la massima efficienza e costi relativamente contenuti.