Sequestrato dalla Finanza discobar alla Reggia

Le Fiamme Gialle della Compagnia di Gallipoli, con il coordinamento del Comando Provinciale di Lecce, nel tardo pomeriggio di domenica 7 agosto, hanno sottoposto a sequestro preventivo un locale di pubblico intrattenimento e ritrovo, sito in località “La Reggia”, comune di Galatone.
L'attività info-investigativa è stata eseguita dai finanzieri nei confronti di un discobar non in possesso delle prescritte autorizzazioni comunali, rilasciate dopo la verifica obbligatoria dei luoghi da parte dell’apposita Commissione di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli.

“Il Futuro alle Spalle"
Un guinzaglio intorno al collo e un messaggio d'addio

Una sua amica mi ha inoltrato una sua foto. Quando dai un volto alle persone riesci quasi a sederti accanto a loro e a immaginare un'ipotetica conversazione con quello che erano e quello che sono. O sono diventati. Da C.C., il 34enne di Galatone che ieri è stato rinvenuto esanime nella sua casa al mare, l'argomento morte sarebbe stato trattato con ironia, come era solito fare scherzando su qualsiasi cosa per far divertire chi lo circondava. Ma a pensare al suo gesto in questo momento a ridere si fa un po' fatica.

L'autentica storia di Otranto nella guerra contro i turchi

"Crocevia" al Marchesale di Galatone

Al via la rassegna “Crocevia”, promossa dall’associazione di promozione sociale “Guerriglia Culturale” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Galatone: dal 15 novembre al 15 dicembre cinque date per parlare di popoli, culture ed entrare dentro le identità di tutte le geografie, ma non solo.

"Se ho paura prendimi per mano"

Carla Vistarini, mercoledì 2 settembre, è a Galatone, nell'atrio di Palazzo Leuzzi, per presentare il suo primo romanzo: Se ho paura prendimi per mano, edito da Corbaccio. Scrittrice romana, è autrice di canzoni indimenticabili interpretate dai più grandi nomi della musica leggera italiana.

Due serate di cinema con il X Festival 'Gabriele Inguscio'
Chi ha il piacere di ascoltare/vedere cinema è invitato alle due serate che si svolgeranno nell'atrio del Palazzo Marchesale di Galatone  alle ore 20:30 e saranno dedicate al 10° Festival Nazionale "Gabriele Inguscio". Venerdì 17 luglio sono previsti gli incontri con i registi Antonello Novellino e Nicola Ragone e la proiezione di loro cortometraggi.
Sabato  18 luglio  sarà, ivece, la serata dedicata alla proiezione, alle interviste ed alla premiazione dei corti vincitori.
"Dimmelo Ammèil" e "Caro Amico diLetto"

I libri di Rossella Maggio a Galatone

Galatone non pagherà l'ecotassa

"Galatone ha raggiunto gli obbiettivi previsti dalla L. R. 45/2013 e pertanto viene esentato dal pagamento della Tariffa Ecotassa di € 25,82. In questo modo viene confermato per intero quanto già comunicato dall’Amministrazione Comunale. Grazie all’impegno dei cittadini, Galatone risparmia oltre € 120.000,00". Con questa stringata nota della Segreteria del Sindaco il Comune ha diffuso la notizia che certamente farà piacere ai galatonesi.