Verso la conclusione la scuola di formazione politica di Galatina al centro

Ad un mese dalle prossime elezioni amministrative, la scuola di formazione politica Pro Civicum, fortemente voluta da Galatina al Centro, grazie all’interessamento del Presidente avv. Vincenzo Specchia, conclude il 1° Corso con gli ultimi due seminari, il primo del Sen. avv. Giovanni Pellegrino, lunedì 9 maggio dalle 19 alle 20.30 - che avrà per oggetto il passaggio dalla prima alla seconda Repubblica; il secondo si terrà il giorno successivo alla stessa ora dal Sen. prof. Giorgio De Giuseppe che parlerà dei principi fondamentali della nostra Costituzione.

"Rilanciare il turismo a Galatina con le ultime tendenze della Bit di Milano"

Il testo che segue è stato scritto da Galatina al centro. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.

Scoprire Galatina grazie al "Primo digital photo educational tour"

Quando si ha a cuore il bene della propria città, si fa di tutto per farla uscire dal torpore in cui è avvolta, provando a dare quella scossa, per spezzare quel sortilegio di indolenza e scetticismo. Tuttavia, per far accadere qualcosa di incredibile, bisogna pensare fuori dagli schemi, saper fare squadra e utilizzare gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione.

Vincenzo Specchia candidato Sindaco? Se ne è parlato in Estate

In vista delle prossime elezioni amministrative, l’atmosfera che si respira a Galatina sembra essere più quella vicina alla Royal Ascot, la famosa corsa ippica anglosassone, dove le puntate e le scommesse non sono su cavalli di razza, ma su potenziali candidati sindaco. Nel susseguirsi di totonomi, già dalla scorsa estate è stato fatto il nome di Vincenzo Specchia, come possibile candidato sindaco per l’imminente tornata elettorale.

Nata la Scuola Civicum voluta da "Galatina al centro" per formare i futuri dirigenti

L’incontro di domenica 10 presso l’Hotel Hermitage di Galatina, per la presentazione del libro di Alessandro Delli Noci dal titolo “Civismo - La visione e le idee di un futuro possibile”, ha riscontrato grande interesse sia per la partecipazione di molte persone, sia per i contenuti espressi dall’autore e arricchiti dagli interventi dei senatori Giorgio de Giuseppe e Giovanni Pellegrino.

Apre Civicum, scuola di formazione di Galatina al Centro

Domenica 10 ottobre alle 17 presso l’Hotel Hermitage il Presidente di Galatina al Centro, Vincenzo Specchia, presenterà l’Associazione Civico-Culturale fondata da pochi mesi con l’intento di recuperare la centralità di Galatina. Obiettivo importante dell’Associazione è la Scuola di formazione politica CIVICUM che avvierà a breve i suoi corsi.

Galatina al centro ha consegnato le 700 sottoscrizioni raccolte per i referendum sulla Giustizia

La raccolta delle firme per i Referendum sulla Giustizia, promossa dall’Associazione Civico-Culturale “Galatina al Centro”, nella giornata di Domenica 26 settembre, si è conclusa in modo più che soddisfacente. Sono state raccolte circa 120 firme apposte su ogni Referendum, pertanto, in realtà le sottoscrizioni ricevute sono risultate poco meno di 700; infatti non tutti gli elettori hanno firmato tutti i Referendum.

"Non ripetere con la Fiera l'errore fatto con l'Ospedale di Galatina"

A cavallo tra la fine degli ‘60 e i primi anni ’80 Galatina poteva vantare una classe politica lungimirante e visionaria, che nel giro di due decenni regalò alla città due infrastrutture d’importanza strategica per il territorio: l’ospedale Santa Caterina Novella (inaugurato nel 1969) e il Quartiere Fieristico (inaugurato nel 1984).