"Tolo Tolo" visto con gli occhi di fra' Ettore

Tolo Tolo è il film del momento e tantissimi hanno cercato di analizzare l’ironia presente in questo racconto del fenomeno migratorio dell’Africa osservato da un punto di vista italiano. Ma chiediamoci quanto questa pellicola riesca a raccontare la complessità e le tante contraddizioni del continente africano?

Maria Rosaria Creti (Roxy) protagonista a radio Cosmo Berlino

Maria Rosaria Creti è ROXY. Una dj-producer e musicista nata e cresciuta a Galatina. Ha iniziato la sua carriera come trombettista e ha suonato in diverse formazioni funky. Due anni fa ha avuto l'idea di mescolare la sua tromba con la musica elettronica. Per lei i tecno-veterani Kraftwerk sono la più grande fonte di ispirazione. Le composizioni di ROXY in realtà respirano una patina retrò degli anni '80 e '90.

“Le istituzioni europee, il contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazione, la protezione dei diritti civili e sociali”

L'Associazione Territoriale italiana per la difesa e tutela dei diritti umani ATIDU (www.atidu.com) (Presidente avv. Iolanda De Francesco, Segretario Patrizia Sabella, avvocato galatinese) ha realizzato, nelle giornate del 12 e 13 Dicembre 2019, un importante convegno a Strasburgo presso il Consiglio d'Europa, sul tema “Le istituzioni europee,il contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazione, la protezione dei diritti civili e sociali”.

Sessantatreenne muore dopo essere stato leccato dal suo cane

Un 63enne ha perso la vita in Germania in seguito a un contatto con il suo cane. A condurlo alla morte in poco più di due settimane è stato un batterio che normalmente si contrae attraverso il morso dell’animale. Lo riporta lo “European Journal of Case Reports in Internal Medicine. Secondo quanto descritto l’uomo si è presentato in ospedale con sintomi influenzali che duravano da tre giorni come febbre e respiro corto. Il giorno prima gli erano inoltre comparse delle macchie color porpora sul viso e sulle gambe ed era stato assalito da dolori muscolari agli arti inferiori.

Immesso il primo gas nella condotta TAP

A partire da ieri 25 novembre, TAP (Trans Adriatic Pipeline AG) ha iniziato a immettere il primo gas nella sezione del gasdotto tra il fiume Maritza (Evros) e la stazione di compressione di Kipoi in Grecia. Si tratta dell’avvio della fase di collaudo del gasdotto che verificherà la sicurezza dell’infrastruttura e la sua piena conformità agli standard operativi e di sicurezza nazionali e internazionali. L’immissione di metano nel gasdotto è un altro fondamentale passaggio per l’inizio delle consegne in Europa del gas del giacimento di Shah Deniz II.

Terremoto in Albania avvertito anche a Galatina

Alle ore 3:54 di oggi 26 Novembre 2019 la terra ha tremato in Albania ma il terremoto, di magnitudo 6,5 Mwp, è stato avvertito anche a Galatina. La scossa ha avuto una durata di circa dieci secondi ed è stata avvertita anche a piano terra ed al primo piano delle case. Chi era nel letto si è svegliato. Le tapparelle facevano rumore tremando nei canaletti di guida. Tutto il Salento è stato investito dal propagarsi dell’onda d’urto. Qualcuno, in particolare nel brindisino, ha chiamato i Vigili del Fuoco.

Artigianato 4.0: studenti italiani e inglesi collaboreranno nella fondazione del Principe Carlo

The Prince’s Foundation e YOOX NET-A-PORTER hanno annunciato ieri il lancio di una nuova partnership e di un progetto unico nel suo genere: “The Modern Artisan”. La collaborazione è stata ideata per fornire a giovani artigiani le competenze e gli strumenti per eccellere nel frenetico panorama digitale di oggi e produrre collezioni di abbigliamento di lusso di altissimo livello.

La Notte della Taranta con la pizzica conquista Cuba

Un concerto indimenticabile per l’Orchestra Popolare che ha celebrato, il 6 novembre, il 500° anniversario della nascita de L’HABANA con uno spettacolo di due ore in Avenida Galliano, conosciuta come Avenida Italia, nel centro storico della capitale, patrimonio mondiale dell’Unesco. Una festa popolare all’aperto illuminata dal Planetario, le Luci d’Artista di Carmelo Giammello. 20 brani della tradizione salentina che hanno fatto ballare migliaia di spettatori. Un incontro tra pizzica e salsa, tra culture popolari che ha entusiasmato il pubblico.

La Notte della Taranta approda a Cuba

La Notte della Taranta rappresenterà la cultura popolare italiana nel 500° anniversario della nascita de L’Avana. Per la prima volta i suoni del Salento approderanno nell’isola di Cuba nell’ambito del prestigioso evento internazionale. L’Orchestra Popolare sarà protagonista il 6 novembre con un Concerto in Avenida Galliano, da sempre conosciuta come Avenida Italia, nel centro storico della capitale, patrimonio mondiale dell’Unesco.

Unisalento nella parte medio-alta della classifica Times Higher Education

Il prestigioso Times Higher Education (THE) ha reso noto il ranking mondiale relativo all'anno accademico 2019/20. In questa sedicesima edizione sono stati analizzati dati relativi a oltre 1800 istituti universitari ed enti di ricerca di ben 92 nazioni di tutti i continenti, raccolti più di 21000 questionari per quantificare la "reputazione accademica" e considerati i dati bibliometrici di quasi 13 milioni di pubblicazioni risalenti agli ultimi cinque anni.