Papa Francesco, "Sia sempre tutelata la dignità e la sicurezza del lavoratore"

"In questo momento, un momento speciale, desidero elevare una preghiera per le numerose vittime causate dal tragico crollo di una fabbrica in Bangladesh. Esprimo la mia solidarietà e profonda vicinanza alle famiglie che piangono i loro cari e rivolgo dal profondo del cuore un forte appello affinché sia sempre tutelata la dignità e la sicurezza del lavoratore". (Papa Francesco)

"La fede cristiana non ha al centro soltanto un libro ma una storia di salvezza"

I membri della Pontificia Commissione Biblica, presieduta dall'Arcivescovo Gerhard Ludwig Müller, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, sono stati ricevuti ieri mattina da Papa Francesco al termine dell'annuale Assemblea plenaria, sul tema: "L'ispirazione e la verità della Bibbia". Nel suo discorso il Papa ha sottolineato che questo tema "riguarda non soltanto il singolo credente, ma la Chiesa intera, poiché la vita e la missione della Chiesa si fondano sulla Parola di Dio, la quale è anima della teologia e, insieme, ispiratrice di tutta l'esistenza cristiana".

Papa Francesco incontra in Vaticano BanKi-Moon

Papa Francesco ha ricevuto ieri mattina in udienza, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Segretario Generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, BanKi-Moon, che successivamente si è incontrato con il Segretario di Stato, Cardinale Tarcisio Bertone, il quale era accompagnato da Monsignor Antoine Camilleri, Sotto-Segretario per i Rapporti con gli Stati.

Papa Francesco prega sulla tomba di Giovanni Paolo II

Nell'ottavo anniversario della morte del Beato Giovanni Paolo II (2 aprile 2005), Papa Francesco ha compiuto, nella serata di ieri, una visita alla sua tomba nella Basilica di San Pietro. Il Santo Padre, accompagnato dal Cardinale Angelo Comastri, Arciprete della Basilica e dal suo Segretario personale Monsignor Alfred Xuereb, ha sostato a lungo inginocchiato in preghiera davanti alla tomba del Beato, nella Cappella di San Sebastiano, ed ha pure sostato davanti alle tombe del Beato Giovanni XXIII e di San Pio X.

"Domandiamo al Risorto di trasformare la guerra in pace"

Alle 10:15 di questa mattina, Domenica di Pasqua, Papa Francesco ha celebrato in Piazza San Pietro la solenne Messa della Risurrezione del Signore. Alla celebrazione, che ha avuto inizio con il rito del "Resurrexit" - la venerazione dell'icona del Risorto, posta accanto all'altare papale - hanno partecipato fedeli romani e pellegrini di tutto il mondo. Il Papa non ha tenuto l'omelia poiché dopo la Messa ha pronunciato il Messaggio pasquale ed ha impartito la Benedizione "Urbi et Orbi". È stata la prima Messa di Pasqua del nuovo Vescovo di Roma.

Prima udienza generale di Papa Francesco: "Seguire Gesù vuol dire imparare ad uscire da noi stessi"

"Sono lieto di accogliervi in questa mia prima Udienza generale", ha detto Papa Francesco alle migliaia di fedeli convenuti in Piazza San Pietro per ascoltare la prima catechesi del Vescovo di Roma. "Con grande riconoscenza e venerazione - ha proseguito il Santo Padre - raccolgo il 'testimone' dalle mani del mio amato predecessore Benedetto XVI. Dopo la Pasqua riprenderemo le catechesi dell’Anno della fede. Oggi vorrei soffermarmi sulla Settimana Santa.

God save Erasmus! Ovvero una galatinese alla scoperta del mondo

Mi sono sempre chiesta di cosa vivano le persone che non hanno mai viaggiato. Voglio dire, come fanno a scegliere ciò che vogliono se non hanno scoperto nemmeno una parte infinitesimale del mondo? Credo che i viaggi cambino profondamente le persone, fino a toccare le anime e sconvolgerle. L’Erasmus ha provocato in me proprio questo effetto, così ora non riesco più a stare ferma.

Papa Francesco celebrerà in carcere la messa di giovedì santo

Nel giorno del Giovedì Santo Papa Francesco celebrerà la "Messa nella Cena del Signore" all’Istituto Penale per Minori di Casal del Marmo in Roma e non nella Basilica di San Giovanni in Laterano, come è consuetudine in questo giorno. Il 28 marzo, Giovedì Santo, il Papa celebrerà al mattino nella Basilica di San Pietro la Messa Crismale e, al pomeriggio, si recherà all’Istituto Penale per Minori di “Casal del Marmo” per la celebrazione della “Messa nella Cena del Signore”, alle ore 17.30.

Francesco davanti ai potenti del mondo abbraccia le sue 'pecorelle'

Prendersi cura con tenerezza, è la vocazione di ognuno, questo è il messaggio del nuovo Papa. Forse delle sue linee di governo. Chiaro, semplice, profondo, impegnato. Il Papa ha tenuto l'omelia in italiano in non più di venti minuti. E in Piazza San Pietro è rimasto pensoso fino al termine della celebrazione. (Alle 11:20 di questa mattina). Sembra che il raccoglimento del nuovo Papa si sia trasmesso alla folla di più di 200.000 persone che hanno seguito la messa di inizio del Pontificato.

132 delegazioni da tutto il mondo per la 'Messa di inizio del Ministero Petrino del Vescovo di Roma'

Questa mattina, il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Padre Federico Lombardi, S.I., ha dedicato il consueto briefing con i giornalisti a due temi in particolare: le prime udienze del Papa Francesco e la Messa di inizio del Ministero Petrino del Vescovo di Roma. Padre Lombardi ha informato che il Papa ha pranzato con la Presidente dell'Argentina,  Cristina Fernández Kirchner, che aveva ricevuto questa mattina nella Casa Santa Marta "in un incontro privato durato circa 20 minuti, per salutare successivamente gli altri membri della Delegazione argentina".