Branchi di cani randagi a Collemeto. Qualcuno se ne vuole occupare prima che diventino pericolosi?

Egregio Direttore, sono una cittadina di Collemeto, volevo sottoporLe una domanda: ci sarà mai una qualche soluzione al problema del randagismo? La mia domanda ha un tono volutamente polemico perché la questione si trascina ormai da parecchio tempo. Da quando ero piccola vedo cani vagabondare per il Paese. Il punto è che mentre prima se ne vedeva qualcuno ogni tanto ora sono parecchi di più e molti di grossa taglia.

Furto con scasso a casa dell'avvocato Carmine Perrone

"Non è il furto in sé quello che sconvolge ma è il vedere la propria casa violata". Carmine Perrone, avvocato, ex-vicesindaco di Galatina, ha la voce rotta dallo sconforto. Per la seconda volta, in tre anni, la sua abitazione, in via Nestola 3 a Collemeto ("ormai l'indirizzo si può scrivere tanto non c'è più nulla da rubare"), è stata visitata dai ladri. Il bottino è stato magro: un computer portatile e qualche braccialetto avanzato dal furto precedente.

Intimidazioni a suon di pistola

COLLEMETO - Otto colpi contro la sua casa. Questa la firma delle intimidazioni che ieri, intorno alle 22, sono state indirizzate a L.P., 36enne commerciante che vive nella frazione di Galatina. L'uomo era da poco rientrato a casa quando ha udito le esplosioni. Pare che due dei colpi, partiti da una calibro 9, che avevano preso di mira la facciata della sua abitazione di via Piacenza, siano anche entrati in casa.
Fortunatamente non ci sono conseguenze per le persone, ma la paura è stata notevole e ha lasciato segni tangibili nel cemento della villetta indipendente.

Collemeto per due giorni a secco, l'acqua dovrebbe tornare prima di mezzogiorno

Dopo aver passato un’intera domenica  all’asciutto gli abitanti di Collemeto, intorno alle ore 21 di ieri sera avevano rivisto un filo d’acqua. Chi si è svegliato presto questa mattina ha avuto però l’amara sorpresa di trovare nuovamente i rubinetti a secco. La buona notizia è che entro mezzogiorno di oggi tutto dovrebbe ritornare alla normalità.  Tutti questi disagi sono dovuti a due consecutive rotture della condotta principale dell’acquedotto che collega gli impianti di Collemeto a quelli di Galatina. La prima è avvenuta intorno alle ore 8 di ieri mattina.

Arrivano 'Le Orme' e a Collemeto esplode la piazza

Una piazza stracolma ha accolto, domenica scorsa,  a Collemeto 'Le Orme'. Il noto complesso rock era stata invitato in occasione dei festeggiamenti per la Madonna di Costantinopoli. Probabilmente nessuno avrebbe mai immaginato che il gruppo, nato a Venezia nel 1966, avrebbe richiamato tanti fans.  Il loro sound è caratterizzato dalla formazione a tre elementi; gli attuali componenti sono:

Collemeto e Santa Barbara hanno dato l'ultimo saluto al loro 'nonno vigile'

Le intere comunità di Collemeto e Santa Barbara si sono ritrovate ieri nella Chiesa Madonna di Costantinopoli per l' estremo saluto a Nonno Uccio Specchia, scomparso all' età di 77 anni a causa di una breve, ma spietata malattia. Ad attendere l' ingresso in chiesa della salma, tutti bambini delle due piccole frazioni che hanno salutato il passaggio del compianto nonno con un lungo, commosso applauso.

A fuoco due camion, paura a Collemeto

Collemeto, ore 21. L'acqua sembrava non bastare mai. Le cinque squadre dei Vigili del Fuoco impegnate a spegnere l'incendio scoppiato in fondo a via Fiume, nel deposito dei mezzi della ditta Euroscavi, dopo un'ora dall'intervento, avevano consumato sette autobotti ed ancora le fiamme non erano state domate. Un caposquadra ha chiesto se intorno ci fossero dei pozzi ed è andato con alcuni volontari ad ispezionarne uno distante circa cinquanta metri dal luogo dell'incendio.

Carl Heyward con i ragazzi di Collemeto

Si è svolto sabato 27 Aprile l’incontro tra l’artista americano Carl Heyward e gli studenti della scuola media di Collemeto. L’appuntamento rientrava nel calendario che ha visto protagonista l’artista in residenza a Lecce per un mese in occasione delle sue due mostre personali organizzate da Monica Lisi e supportate da Monnalisa HG. “Mixed Media” il titolo della mostra a Lecce presso la Galleria Scaramuzza arte contemporanea dove Heyward ha esposto i suoi collage ,“ Bus Portrait” il titolo della  mostra di ritratti fotografici esposta a Ceglie Messapica presso Garage 21.

Il 6 maggio scuole chiuse a Collemeto

Il Sindaco Cosimo Montagna, preso atto della nota dell’AQP con cui viene comunicata la sospensione totale dell’erogazione idrica nella frazioni di Collemeto e Santa Barbara dalle ore 08.30 alle 15.00 di lunedì 6 maggio 2013, ha disposto, con propria ordinanza, per la stessa giornata, la chiusura degli Istituti scolastici presenti sul territorio della frazione di Collemeto. L'Ordinanza così recita: "Il Sindaco -Vista la nota dell'AQP, in atti R.P.M.

Il 6 rubinetti a secco a Collemeto e Santa Barbara

Dalle ore 8.30 alle ore 15.00 di lunedì 6 maggio l’erogazione totale dell’acqua sarà sospesa nelle frazioni di Collemeto e Santa Barbara. La sospensione della distribuzione idrica, comunica l’Acquedotto Pugliese, si rende necessaria al fine di procedere alla riparazione di una grossa perdita sulla condotta principale.