La Cantina Vecchia Torre apre un punto vendita a Brindisi

Dal cuore del Salento fino ai suoi confini, per dare ancora più spazio a un vino che parla sempre di più il linguaggio del territorio in cui nasce. Così Cantina Vecchia Torre, oltre alla storica sede di Leverano, inaugura un nuovo punto vendita a Brindisi con un evento che unirà il piacere del gusto ormai noto a quello della sorpresa.

Antonio De Donno interviene sul distanziometro

L’esigenza di ridurre i volumi di gioco non può essere attuata con criteri arbitrari e senza ascoltare le parti interessate. È quanto ha ribadito ad Agipronews il procuratore di Brindisi, Antonio De Donno, magistrato galatinese, a margine del convegno sul gambling patologico. «Da magistrato non giudico le misure prese per ridurre i volumi di gioco, è un’esigenza comprensibile, ma non può basarsi su criteri arbitrari, come i distanziometri. In ogni caso serve avviare un confronto con le parti interessate, per avere risultati proficui».

Nave Vespucci in sosta a Brindisi

La nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare farà sosta dal 3 al 5 ottobre nel porto di Brindisi. L’unità navale ha appena concluso la Campagna d’istruzione 2018, con a bordo 124 allievi dell’Accademia Navale di Livorno e la bandiera dell’Unicef, lungo un percorso di circa 10mila miglia nautiche in mari mai toccati, raggiungendo per la prima volta nella sua storia lunga 87 anni il prestigioso traguardo dell’attraversamento del Circolo Polare Artico.

Antonio Orefice lascerà Galatina per assumere il comando della Polizia Locale di Brindisi

Antonio Orefice, 51 anni, attuale dirigente della Polizia Locale e del SUAP del Comune di Galatina, dall’1 gennaio 2018 assumerà l’incarico di comandante dei Vigili Urbani di Brindisi. Era l’unico candidato ammesso a partecipare alla selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di cinque dirigenti, indetta dal Commissario che attualmente regge il municipio brindisino.
Manca ancora la formalità della pubblicazione dei risultati del colloquio orale ma la notizia circola già a Brindisi.

Antonio De Donno Procuratore della Repubblica a Brindisi

Antonio De Donno, magistrato galatinese, ha assunto ieri l'incarico di Procuratore della Repubblica di Brindisi. Marcello Amante, Sindaco di Galatina, e Vito Albano Tundo, consigliere comunale sono stati presenti alla cerimonia di insediamento.

Salvate tre caretta-caretta a Torre Guaceto

L’abbassamento delle temperature e le mareggiate portano con loro una strage di animali marini come le tartarughe. Negli ultimi giorni, si sono registrati numerosi casi di spiaggiamento di Caretta caretta. Tante, purtroppo, sono arrivate sulla costa già prive di vita, o sono state avvistate quando era ormai troppo tardi. Altre, invece, hanno avuto la fortuna di essere notate in tempo.

Aereo in ritardo, condannata Ryanair

Il signor E. M., di anni 61, passeggero del volo Ryanair FR8096 Brindisi – Milano (Bergamo) del 06.12.2015, con partenza prevista alle 19.30 e arrivo alle 21.10, aveva trascorso diverse ore di estenuante attesa presso l'aeroporto di Brindisi, unitamente agli altri passeggeri, senza ricevere alcuna informazione circa la causa e la durata del ritardo del volo e, imbarcatosi solo verso mezzanotte, era giunto all'aeroporto di Bergamo “ Orio al Serio alle 01.30 del 07.12.2015, ossia con circa 4 ore e 20 minuti di ritardo rispetto all’orario previsto.

La Finanza sequestra 3,8 tonnellate di marijuana per un valore di 30 milioni di euro
Fra l'8 e il 9 settembre i Finanzieri di Lecce hanno portato a termine due rilevanti operazioni antidroga sequestrando 3,8 tonnellate di marijuana per un valore di 30 milioni di euro con l’arresto di 11 responsabili. Erano le 2 del pomeriggio di giovedì quando una pattuglia del Gruppo Investigativo Antidroga del Nucleo di P.T. di Lecce, mentre transitava in località Giorgilorio, notava in lontananza,
due autovetture Fiat Croma, uscire frettolosamenteda un vecchio casolare in apparente stato di abbandono.
Intercettati sulla superstrada per Brindisi i banditi della spaccata a Galatina

Due delle pattuglie predisposte dalla Polizia di Stato sulle possibili vie di fuga dei banditi che ieri notte, intorno alle ore 4:40, hanno effettuato la classica ‘spaccata’ nella Stazione di Servizio sulla tangenziale est di Galatina, hanno intercettato la Giulietta di colore bordeaux usata dai banditi alle ore 5 della stessa mattina sulla superstrada Lecce-Brindisi. Ne è nato un inseguimento a folle velocità e sono stati esplosi alcuni colpi di pistola.

Maltempo, serre distrutte a Brindisi

Più grave delle previsioni annunciate dalla Protezione Civile l’effetto dei venti di burrasca che hanno imperversato per quasi 24 ore in Puglia. Particolarmente colpita la provincia di Brindisi ed in particolare l’agro di Fasano, Montalbano, Pezze. “Pare passato un tornando nelle campagne – dice il Presidente di Coldiretti Brindisi, Sergio Botrugno – che ha letteralmente distrutto le serre e il vento di scirocco ha arrecato gravi danni agli ortaggi in pieno campo”.