Oggi venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 16:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, l’Università Popolare “Aldo Vallone” ha in programma un incontro del Ciclo “Benessere e prevenzione” che prevede la realizzazione del Progetto proposto da Cuore Nostro ETS dal titolo “ValorizzaIlTuoCuore 2025”. L’associazione Cuore Nostro, che si occupa di sensibilizzare la popolazione sulle patologie valvolari cardiache e promuovere la diagnosi precoce delle stesse, ha organizzato il progetto, in collaborazione con la Fondazione Longevitas, che prevede 10 incontri in tutta Italia in cui informare sulle patologie delle valvole cardiache e, al tempo stesso, offrire l’auscultazione gratuita alla popolazione più interessata per rilevare eventuali problematiche da approfondire. Sarà presente da remoto la Presidente di Cuore Nostro, dott.ssa Eleonora Selvi, mentre la consulenza medica è affidata al dott. Salvatore Coluccia, in rappresentanza della FIMMG.
Introdurrà i lavori la consigliera Rosa Anna Valletta. Nel volantino di presentazione del Progetto leggiamo che “il primo passo per individuare una malattia delle valvole cardiache è un controllo con lo stetoscopio. Questo semplice controllo può salvarci la vita … perché molte persone non presentano sintomi fino a quando il problema della valvola cardiaca non si aggrava. Le malattie delle valvole cardiache sono serie, comuni, ma trattabili.” Con molto interesse l’Università Popolare “Aldo Vallone” ha inteso aderire allo screening gratuito proposto da Cuore Nostro, ritenendo la prevenzione un aspetto fondamentale per la salvaguardia della salute: l’evento è aperto ai soci e a tutti gli amici della nostra Associazione che vorranno essere presenti.
Nel corso della stessa serata sarà anche possibile effettuare uno screening audiologico gratuito a cura di OTOFARMA.
“ValorizzaIlTuoCuore 2025” all'Università Popolare di Galatina
Venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 16:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo. Nel corso della stessa serata sarà anche possibile effettuare uno screening audiologico gratuito a cura di OTOFARMA
