“… la mia anima su tela” di Lidia Scandelibeni, presentazione del catalogo

Il Circolo “Athena” e l’Università Popolare “Aldo Vallone presentano oggi sabato 23 novembre 2024 alle ore 18:30 nell

"Ninetta. La vera storia di Raffaela Pignone”

L’Università Popolare “Aldo Vallone”, il Club per l’UNESCO di Galatina e la Pro Loco di Galatina, con il patrocinio d

Antonella Perrone su “Galatina, le mura urbiche e dintorni”
Oggi venerdì 15 novembre alle ore 18:30, nella Sala conferenze “De Maria” in corte Taddeo, nell’ambito del Ciclo dedicato ad “Orizzonti: il territorio di Galatina”, è in programma una conferenza dell’architetto Antonella Perrone
“Le due storiografie sul Risorgimento meridionale”
Oggi lunedì 11 novembre alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, è previsto un primo incontro del Ciclo “Orizzonti: Sud/Nord dai Borbone ai Savoia”
“Giacomo Bellanti”, un miniaturista galatinese del ‘400”, Mario Cazzato a Galatina per l'Università Popolare
Oggi venerdì 8 novembre 2024 alle ore 18:00, nella Sala conferenze “De Maria” in corte Taddeo, è in programma una conferenza dell’architetto Mario Cazzato su “Giacomo Bellanti”, un miniaturista galatinese del ‘400”:
"Amore nella nebbia" di Maurizio Mazzotta alla scoperta dell'amore senile

Un cortometraggio scritto e diretto da Maurizio Mazzotta, “Amore nella nebbia”, sarà proiettato oggi

“Metti la psoriasi fuori gioco”

Inizia oggi venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 18:30, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo,

"Galatina... come eravamo", le due iniziative dell'Università Popolare 'Aldo Vallone'
L'Università Popolare 'Aldo Vallone' sta partecipando alla manifestazione "Galatina ... come eravamo" che si  sta svolgendo nel centro antico della città, con due iniziative.
“MARCOVALDO e le stagioni in città”, il teatro dell'Unipop di Galatina

“Quando mi trovo in un ambiente in cui posso illudermi di essere invisibile, mi trovo bene”.

​​​​​​​Biagio Putignano nella Chiesa dei Battenti a Galatina
Serata caratterizzata dalla partecipazione del Maestro compositore Biagio Putignano, quella organizzata dall’Università Popolare “Aldo Vallone” per oggi venerdì 31 maggio 2024