"I giovani incontrano la Shoah", il Liceo Artistico di Galatina vince la regionale ed accede alla selezione nazionale

“In occasione della Giornata della Memoria, che si celebrerà il 27 gennaio, anche quest’anno il MIUR ha indetto il Concorso “I giovani ricordano la Shoah”, giunto alla sua XIII edizione. Tante sono state le scuole della Puglia che vi hanno aderito, partecipando alla selezione regionale con i propri elaborati”. “Agli esiti di tale selezione, sono risultati meritevoli di partecipare alla fase successiva di livello nazionale le seguenti scuole: Scuole Secondarie di 2° grado: 1° Istituto Istruzione Superiore “P.

Gli open-days del Liceo Artistico "Gioacchino Toma"

"Una scuola per la Città"

Hanno lavorato molto e si sono impegnati. Oggi, a partire dalle ore 17, mostreranno a tutti quello che sanno fare. Le ragazze e i ragazzi del Professionale di Galatina (IISS ‘Falcone e Borsellino’) si esibiranno in un’azione coreografica in via Vittorio Emanuele II. Guidati da Gabriella Bianco, loro docente di scienze motorie, eseguiranno “O è Natale tutti i giorni o non è Natale mai”,  un pezzo di Luca Carboni e Giovanotti.

Gli 'Open days' del Liceo Colonna

Sabato 13 Dicembre dalle ore 15:30 alle 17:30 il Liceo Classico apre le porte agli studenti di terza media del territorio e alle loro famiglie. Sarà  possibile nell'occasione dialogare con  la Dirigente, con i docenti e con gli alunni,  visitare le strutture dell’Istituto e partecipare ai laboratori orientanti. L'intento è quello di offrire la possibilità di  di operare una scelta matura e consapevole dell'indirizzo di studio da seguire per un futuro più sereno e gratificante.

“Il rischio che muove tutto è quello di sognare”

Sabato 29 Novembre, presso l’auditorium “Colazzo” del Liceo classico “P.Colonna” di Galatina, si è dato ufficialmente il via alle attività di orientamento in entrata, ospite d'eccezione Stefano Rizzelli. Il territorio ha risposto attivamente all’incontro culturale organizzato: hanno partecipato potenziali new-entry, alunni del liceo navigati e non, genitori e professori, tutti entusiasti non solo di scoprire il Piano d’Offerta Formativa proposto dall’Istituto, ma anche desiderosi di ascoltare il prezioso contributo apportato dal dottor Rizzelli.

Il Liceo Artistico di Galatina con l'Unesco ed Expo2015

Il periodo 2005-2014 è stato proclamato dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite 'Decennio dell'educazione allo Sviluppo Sostenibile (DESS)', affidando all'Unesco il compito di coordinare e promuovere le attività del Decennio. La settimana DESS, giunta alla sua ultima edizione, mira a sensibilizzare giovani e adulti di tutto il mondo sulla necessità di un futuro più equo e armonioso, rispettoso del prossimo e delle risorse del pianeta.

Stefano Rizzelli oggi al 'Colonna'

Sabato 29 Novembre dalle ore 15.30 alle 17.30 presso l'Auditorium  del Liceo Classico “P.Colonna” Stefano Rizzelli, giornalista Rai e autore televisivo, ex alunno di questo liceo, inaugurerà le attività di Orientamento in entrata. Sarà  possibile nell'occasione dialogare con  la Dirigente, con i docenti e con gli alunni e visitare le strutture dell’Istituto.

Il 'Green game' entusiasma l'ITCT 'Michele Laporta'

I riflettori di Green game si sono accessi il 13 novembre sull’ITCT “M. Laporta”. Sana competizione, velocità, conoscenze e apprendimento rapido sono stati gli ingredienti fondamentali della gara che segue il format del quiz a squadre, si avvale di tecnologie interattive e consiste nello sfidarsi rispondendo esattamente a domande multi-risposta, a tempo, che appaiono sul mega-screen. Le classi prime e seconde, dotate di pulsantiera wireless, hanno risposto a quesiti sul piano di studio, cultura generale, educazione civica, ambientale, conoscenza del territorio.

Il 'Pietro Colonna' a Parma per il concorso letterario indetto dalle donne ebraiche italiane

L’Istituto di Istruzione Statale Superiore “Pietro Colonna”, selezionato insieme ad altri quattordici istituti superiori di ogni parte d’Italia per far parte della giuria del concorso letterario nazionale ADEI-WIZO “Adelina Della Pergola” indetto dall’associazione donne ebraiche italiane, ha concluso questa sua interessante esperienza culturale negli ultimi giorni dello scorso mese di ottobre.

Alla 'Pascoli' i genitori si trasformano in imbianchini

“Ask not what your country can do for you; ask what you can do for your country” (Non chiederti che cosa il paese può fare per te; chiediti che cosa tu puoi fare per il tuo paese), la celebre dichiarazione pronunciata da John Fitzgerald Kennedy il 20 gennaio 1961, durante il discorso d’insediamento alla Casa Bianca, sembra la più appropriata per spiegare iniziative di cittadini che hanno offerto il proprio contributo “per la promozione del bene comune”.