Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dalle massime autorità dello Stato, ha oggi deposto una corona d'alloro sulla tomba del Milite Ignoto nell'Altare della Patria.
"Sono a #Roma dove ho appena concluso le pratiche di accreditamento presso la Camera dei Deputati". Leonardo Donno, deputato galatinese del Movimento 5 Stelle, fedele alla consegna del silenzio, non parla ma usa il suo profilo su facebook per dare sue notizie. Giovedì alle ore 13:25 ha pubblicato una foto del suo tesserino rilasciato dagli uffici di Montecitorio.
Martedì 9 gennaio alle ore 11, il Presidente del Senato Pietro Grasso, la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e il Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan festeggeranno, insieme a trecento studentesse e studenti, i 70 anni della Costituzione presso l’Aula di Palazzo Madama.
"Qui ci sono persone che credono nelle proprie idee. È una bellissima immagine che dà forza e energia”. Così Pietro Grasso ha descritto la nuova formazione politica di cui ha accettato di essere il leader. “Serve un'alternativa all'indifferenza e alla rabbia inconcludente dei movimenti di protesta -ha affermato il presidente del Senato- alle favole bellissime che abbiamo sentito raccontare per decenni. Tocca a noi offrire una nuova casa a chi non si sente rappresentato. Una nuova proposta per il paese. Io ci sono. Fare politica è un onore, non una vergogna.
La professoressa Marilena Gorgoni, ordinario di Istituzioni di diritto privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università del Salento è stata nominata giudice di Corte di Cassazione per “meriti insigni”. Il Consiglio Superiore della Magistratura, dopo aver preliminarmente rilevato i pareri preventivi del Consiglio Universitario Nazionale, del Consiglio Nazionale Forense e della Commissione tecnica ha ritenuto che la professoressa Gorgoni rispondesse – si legge in una nota - al modello designato dall’art.
Bloccati anche in Puglia i finanziamenti pubblici concessi dal Ministero della salute alle regioni che hanno presentato il Piano regionale di contrasto al gioco d’azzardo. A deciderlo il Tar del Lazio, che ha accolto ieri il ricorso del Codacons con cui si contestavano i criteri per l’assegnazione di tali fondi.
E' stato presentato a Roma il decalogo per vincere la sfida della qualità dell’aria nelle città italiane attraverso soluzioni strutturali che superino le emergenze e puntino sullo sviluppo della green economy. Le dieci proposte sono contenute nel Report sulla qualità dell’aria, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con ENEA e in partnership con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, e il Ministro per lo Sport, Luca Lotti, hanno siglato, venerdì, a Palazzo Chigi un Protocollo d’intesa che impegna i due Ministeri a collaborare per una sempre maggiore diffusione della pratica sportiva nelle scuole.
Presentate ieri al Miur le esperienze di apprendistato in atto nella scuola italiana. I ragazzi e le aziende, che stanno portando avanti un modello efficace di apprendistato di primo livello, hanno raccontato quello che hanno vissuto e sperimentato in questi tre anni: una formazione anche nei luoghi di lavoro che ha offerto agli studenti l’opportunità di sperimentarsi in percorsi di apprendimento e inserimento occupazionale.