Un galatinese all'Eredità

A fargli il primo sgambetto sono stati i “bolscevichi” (ha impiegato troppo tempo a trovare la parola) ma a dargli il colpo di grazia è stata l’ambasciata della Santa Sede. Non gli è venuta in mente la “nunziatura” e così Sandro Mino, 56 anni, romano di nascita ma galatinese di adozione, ha dovuto abbandonare l’Eredità.

Cassazione, il bancomat sia a misura di disabile

L’agenzia dell’istituto di credito deve adeguare lo sportello in modo che possa beneficiare del servizio anche chi è costretto sulla sedia a rotelle. È quanto emerge dalla sentenza 18762/16, pubblicata il 23 settembre dalla terza sezione civile della Cassazione.

La “Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese” entra nel sistema nazionale di strade per i cicloturisti

Nasce il sistema delle ciclovie turistiche nazionali con la firma oggi da parte  del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, del Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, e dei rappresentanti delle Regioni coinvolte, dei  tre protocolli d’intesa per la progettazione e la realizzazione delle prime ciclovie turistiche nazionali previste dalla Stabilità 2016.

Gli scatti di Gianni Berengo Gardin nel calendario 2017 della Polizia di Stato

La Polizia di Stato svela il progetto del calendario istituzionale 2017.  Gli scatti, che avranno il compito di ritrarre il delicato ruolo degli uomini e delle donne della Polizia di Stato, sono stati affidati alla straordinaria professionalità del fotografo Gianni Berengo Gardin. Il maestro, che durante la sua carriera si è occupato di fotografia di reportage, d’indagine sociale, di documentazione di architettura e descrizione ambientale è autore di indimenticabili foto “in bianco e nero” realizzate con macchine fotografiche a pellicola.

A Maria Elena Grecolini la medaglia d'argento del Sovrano Ordine di Malta

Nel suggestivo scenario dei giardini di Villa Magistrale dell'Aventino in Roma, si è tenuta, alla presenza del Gran Maestro e dei dignitari tutti, l'annuale cerimonia di saluto del personale medico del Sovrano Militare ordine di Malta. In tale occasione, il Principe e Gran Maesto fra' Matthew Festing ha conferito a Maria Elena Grecolini di Soleto, odontoiatra specializzata in Ortognatodonzia e Gnatologia, la medaglia d'argento al merito melitense per le sue benemerenze ed i servigi resi allo Smom.

E dopo il diploma? Tanti dubbi fra i giovani

Terminata la scuola superiore il 30% dei ragazzi desidera lavorare, il 50% andare all’Università, quota decisamente più bassa rispetto a dieci anni fa, quando si attestava al 65,8%, ma leggermente più alta rispetto agli anni appena trascorsi; 20 su cento sono incerti rispetto al proprio futuro. Le ragazze sono più determinate a proseguire nella formazione: 60% contro il 43% dei maschi, più proiettati verso la ricerca di un’occupazione (35% contro il 23% delle femmine), ma anche più indecisi (22% contro 17%).

Ciao, Marco



Le tecniche di primo soccorso si insegneranno a scuola

Il responsabile del servizio di emergenza urgenza sanitaria (Seus) della Asl di Lecce, Maurizio Scardia, è stato nominato nei giorni scorsi dal MIUR (ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca) referente ed esperto di formazione nelle tecniche di primo soccorso. Del gruppo di lavoro nazionale fanno parte, oltre ai dirigenti del ministero, 4 esperti di provenienza dagli Uffici scolastici e 4 esperti nominati dalle Commissioni Salute delle regioni Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Puglia.

Il mare a 360° a Seafuture & Maritime Tecnhologies 2016

E’ stata presentata mercoledì a Roma, presso la sede della Stampa Estera, SEAFUTURE & MARITIME TECHNOLOGIES 2016, evento italiano, di rilevanza internazionale, che avrà luogo presso la Base Navale della Spezia dal 24 al 27 maggio.

"Tutelerò la mia reputazione nelle sedi opportune"

In merito a quanto riportato questa mattina dagli organi di stampa, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di squadra Giuseppe De Giorgi, precisa quanto segue: "Non conosco sulla base di quali fatti il mio nome venga associato a questa vicenda. La cosa mi sorprende e mi amareggia, e tutelerò la mia reputazione nelle sedi opportune".