Violenza contro le donne, premiata una laureata di Unisalento

Il Premio Nazionale “Francesca Molfino” alla dottoressa Lucia Potì: va a una laureata dell’Università del Salento questo premio promosso dalla Fondazione Roma La Sapienza e destinato alla miglior tesi di laurea specialistica/magistrale sul tema della violenza contro le donne.
La cerimonia di premiazione è in programma il prossimo 19 giugno 2017 nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza alle ore 16.30, quando alla vincitrice verrà consegnata una pergamena di riconoscimento e un premio in denaro di 1.500 euro.

«Viva le Forze Armate, viva la Repubblica!»

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, il seguente messaggio: «Nel settantunesimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana, rivolgo il mio saluto agli uomini ed alle donne delle nostre Forze Armate ed insieme a loro rendo omaggio ai tanti caduti lungo il difficile e sofferto cammino del nostro Paese verso la libertà e la democrazia.

Raphael Gualazzi è il maestro concertatore della Notte della Taranta 2017

Ci sono i nomi di Suzanne Vega, Tim Ries, Pedrito Martinez E Yael Deckelbaum nella line up d’eccezione di grandi artisti internazionali,  già confermati,  che saliranno sul palco del Concertone del 26 agosto di Melpignano. Maestro Concertatore dell’edizione 2017 è Raphael Gualazzi.

Antonio Tanza è il nuovo presidente nazionale di Adusbef

L’avvocato galatinese e docente universitario Antonio Tanza, 56 anni, è il nuovo Presidente Nazionale di Adusbef (Associazione nazionale degli utenti bancari e finanziari). Nel corso del decimo congresso straordinario dell’associazione, il 13 maggio scorso, i delegati territoriali riuniti a Roma (oltre cento) hanno scelto all’unanimità proprio il legale salentino, che da oltre 30 anni rappresenta e difende i consumatori nelle Aule di Giustizia italiane.

Un convegno per ricordare Marco Pannella

"Noi siamo diventati radicali perché ritenevamo di avere delle insuperabili solitudini e diversità rispetto alla gente, e quindi una sete alternativa profonda, più dura, più "radicale" di altri. (Marco Pannella)

Il Consiglio dei Ministri approva i decreti attuativi della "Buona Scuola"

“I provvedimenti approvati oggi in Consiglio dei Ministri sono il frutto di un lungo lavoro di consultazione in sede parlamentare, nelle commissioni competenti. C’è stato un ampio confronto che è servito a migliorare ed arricchire i testi. Si tratta di decreti che qualificano ulteriormente il sistema di Istruzione del nostro Paese”. Lo dichiara la Ministra Valeria Fedeli in occasione del via libera definitivo del Consiglio dei Ministri sui decreti legislativi attuativi della Buona Scuola.

49 milioni per le scuole e le università del Sud

Ci sono ottime possibilità che vengano recuperati i 49 milioni dei fondi del Piano per il Sud. La risoluzione proposta dall’On. Rocco Palese è stata approvata all’unanimità dalle Commissioni Bilancio e Cultura della Camera.  Fondamentale l’impegno del Ministro Claudio De Vincenti e della Viceministro Teresa Bellanova.

"Van Gogh Alive - The Experience", prorogata fino al 23 aprile

«In una Roma abituata al peggio, arriva una notizia positiva. Il Palazzo degli Esami, sottratto alla collettività dal lontano 2001, si trasforma in uno spazio culturale destinato a esposizioni e mostre. Il debutto è previsto…con la mostra Van Gogh Alive - The Experience».
L’entusiasmo con cui Paolo Conti, firma del Corsera, annunciava il taglio del nastro del percorso espositivo che raccoglie 3.000 immagini del pittore olandese è stato confermato nel corso dei mesi

“Gite scolastiche in sicurezza”

Si rinnova la collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Polizia di Stato in vista dei viaggi di istruzione. “Gite scolastiche in sicurezza”, questo il nome dell’iniziativa congiunta, mette a disposizione delle istituzioni scolastiche la competenza e il supporto della Polizia Stradale.

Luci ed ombre di Unisalento secondo l'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca

L’ANVUR - Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca ha presentato ieri a Roma il rapporto VQR2011-2014, alla presenza della Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli.