"La scuola deve essere una casa sicura per i nostri ragazzi”

Oltre 500 eventi in tutta Italia. Questo l’impegno per la Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole messo in campo dalle istituzioni scolastiche in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Laboratori, momenti di formazione per gli insegnanti, incontri con esperti, realizzati in molti casi in collaborazione con la Protezione civile e l’INAIL, hanno caratterizzato il 22 novembre.

Un viaggio nei palazzi delle Istituzioni

Gli alunni delle seconde classi dei corsi A-B-C dell’Istituto Comprensivo Polo 1 (Scuola Media G. Pascoli) di Galatina, nei giorni 7,8 e 9 novembre, si sono recati nella splendida città di Roma dove hanno potuto ammirare da vicino le strutture architettoniche che da sempre attirano, come calamite, turisti da ogni parte del mondo ed hanno avuto il privilegio di visitare i palazzi istituzionali.

Mezzogiorno in famiglia, sconfitti ma non domi

Sette decimi di secondo hanno impedito ai ragazzi di Galatina di conquistare la quarta vittoria consecutiva a Mezzogiorno in famiglia, il popolare programma di Rai2 che va in onda ogni sabato e domenica dalle ore 11 alle 13. Martina ha, infatti, concluso il suo conteggio dei famosi trenta secondi che già una volta aveva saputo centrare con l’errore consentito di due soli decimi, con 9 decimi in più. Ha subito la doccia ma va ugualmente applaudita perché solo un’inezia l’ha separata dalla vittoria.

Mezzogiorno in famiglia, Galatina vince per la terza volta ed entra negli ottavi di finale

In una puntata durata solo 39 minuti (per dare spazio alle celebrazioni del 4 Novembre) a “Mezzogiorno in famiglia” le squadre di Galatina hanno nuovamente battuto quelle di Castrocaro Terme. Si sono così aggiudicate il diritto di partecipare agli ottavi di finale. Domenica prossima, intanto, si presenteranno negli studi di RAI 2, ancora una volta, da campioni in carica.

Mezzogiorno in famiglia, Galatina vince la puntata e fa venire l'acquolina in bocca
Anche oggi, sabato 3 novembre, Galatina fa parlare bene di sé. La prova sostenuta durante la puntata della trasmissione “Mezzogiorno in famiglia”, avendo come avversaria Castrocaro Terme  Terra del sole, è stata entusiasmante sia per la bravura e la simpatia dei nostri ragazzi impegnati a Roma presso gli studi della RAI, sia per la impeccabile organizzazione dei collegamenti da piazza san Pietro.
"Mezzogiorno in famiglia", sconfitti ma pronti a rifarsi

Non è andata come la prima volta. La squadra di Galatina, piuttosto sfortunata, è uscita sconfitta dal primo confronto con Belvedere Ostrense. I campioni di "Mezzogiorno in famiglia" su RAI2 sperano di rifarsi nella giornata di domenica sempre dalle ore 11 alle ore 13. Avranno bisogno del sostegno di tutti i galatinesi che potranno votare i cantanti in gara proprio come hanno fatto ieri con i ballerini che hanno trionfato con il 61% delle preferenze.

Galatina trionfa a "Mezzogiorno in famiglia"

Hanno vinto e torneranno negli studi di Rai2 anche la prossima settimana.

"Mezzogiorno in famiglia", Debora Caprioglio gareggerà accanto a Galatina

“Mezzogiorno in famiglia”, questa settimana andrà in onda eccezionalmente solo domenica 21 ottobre, alle ore 11.00. Lo ha comunicato RAI 2 annunciando che il programma sarà sostituito da una maratona televisiva dedicata alla pallavolo. A partire dalle ore 10, infatti, verrà trasmessa la finale per il terzo posto, del campionato del mondo di volley femminile fra Olanda e Cina, e, a seguire alle 12:30, quella per il primo posto fra l’Italia e la Serbia.

Lele ha lasciato il Fazzi per un centro di riabilitazione

Emanuele (Lele) Spedicato, il batterista dei Negramaro che a settembre era stato colpito da un'emorragia cerebrale, ha lasciato ieri mattina la Rianimazione del “Vito Fazzi” di Lecce. A poco più di un mese dall’arrivo in reparto e dopo i continui progressi registrati, i medici hanno valutato che le condizioni di salute del paziente fossero sufficientemente buone per poterlo dimettere nella massima sicurezza. Il paziente è stato quindi trasferito in un centro specializzato di Roma, dove potrà affrontare un adeguato percorso di riabilitazione e recupero.

Francesco Bovino conquista Rai1

Francesco Bovino, in arte Tekemaya, drag queen galatinese di quarantuno anni, ha trionfato ieri a Domenica in. Nella rubrica ‘Una canzone per Mara’ ha spopolato con un suo brano dedicato alla popolare conduttrice di Rai1. A convincere Renzo Arbore e Diego Abatantuono, i due amici consulenti di Mara Venier, sono state la sua bella voce, l’originalità del suo brano e la sua indiscutibile presenza scenica. Così Mara ha scelto con entusiasmo l’artista di Galatina che si è assiso sul trono del vincitore.