“Raffaello 1520-1483”, la mostra apre e "Le scuderie del Quirinale" sfidano il COVID-19

Apre al pubblico, giovedì 5 marzo, l’attesissima mostra “Raffaello 1520-1483”, realizzata dalle Scuderie del Quirinale insieme alle Gallerie degli Uffizi. La rassegna, di ampiezza mai tentata finora, presenterà capolavori provenienti dai più importanti musei e da collezioni nazionali ed internazionali: 204 opere, di cui 120 dello stesso Raffaello, tra dipinti e disegni che i visitatori potranno ammirare fino al 2 giugno 2020.

Niccolò è risultato negativo al test del coronavirus

“Il test al Coronavirus effettuato presso l’INMI Spallanzani su Niccolò, il ragazzo italiano rimpatriato questa mattina dalla Cina è risultato negativo. Il giovane completerà ora il periodo di ricovero in isolamento”.
Lo comunica la Direzione sanitaria dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma.

Santa Maria di Leuca nel catalogo dell'Opera Romana Pellegrinaggi

Sul Catalogo 2020 dell’ORP - Opera Romana Pellegrinaggi, che si può trovare online su www.operaromanapellegrinaggi.org, è presente la destinazione “De Finibus Terrae”.

Coronavirus, Accertamenti in corso per l'italiano spostato dalla Cecchignola allo Spallanzani

"La persona appartenente al gruppo dei connazionali rimpatriati dall’Unità di crisi del Ministero degli Esteri ed ospitata nella struttura dedicata della Cecchignola è arrivata in questo istituto alle ore 14 circa con sospetta positività al nuovo Coronavirus. Il paziente in buone condizioni generali presentava un modesto rialzo termico. Gli accertamenti sono ancora in corso”.
Lo comunica la Direzione Sanitaria dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani.

Coronavirus, si aggravano le condizioni cliniche dei due cinesi ricoverati allo Spallanzani

“I due cittadini cinesi provenienti dalla città di Wuhan positivi al test del nuovo coronavirus, attualmente ricoverati presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani, nelle ultime ore hanno avuto un aggravamento delle condizioni cliniche a causa di una insufficienza respiratoria, come segnalato nei casi fino ad ora riportati in letteratura. Pertanto è stato necessario un supporto respiratorio in terapia intensiva.

Coronavirus, 19 pazienti sotto osservazione allo Spallanzani

In questo momento sono ricoverati presso l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani 19 pazienti e sono tutti sotto osservazione. Di questi, 2 sono la coppia di coniugi cinesi positivi al test del nuovo coronavirus. Le loro condizioni generali di salute sono stazionarie, entrambi presentano polmonite virale con interessamento alveolo interstiziale bilaterale.

Discrete le condizioni cliniche dei due anziani cinesi ricoverati allo 'Spallanzani'

In merito ai due cittadini di nazionalità cinese provenienti dalla città di Wuhan positivi al test del nuovo coronavirus, attualmente ricoverati presso l’Istituto Nazionale per le Malattie infettive Lazzaro Spallanzani, si comunica che le loro condizioni cliniche sono in continuo monitoraggio da parte del personale della struttura sanitaria.

Cerimonia di consegna al Vittoriano dello stendardo del 31° Reggimento Carri

Si è svolta presso il Sacrario delle Bandiere del Complesso Monumentale del Vittoriano, la cerimonia di consegna dello Stendardo del 31° Reggimento Carri da parte del Comandante del Reggimento “Cavalleggeri di Lodi” (15°), Col. Francesco Serafini, galatinese, a seguito del passaggio di specialità che rientra nel processo di revisione dello strumento militare terrestre messo in atto dall' Esercito al fine di riorganizzare l'attuale componente operativa della Forza Armata con la costituzione delle Unità esploranti all’interno delle Brigate.

YouTrailer, il Laporta/Falcone e Borsellino di Galatina unica scuola del Sud in finale a Roma

Gli studenti del Laporta/Falcone e Borsellino di Galatina (unica scuola del Sud e delle Isole) appartenenti alle classi Quinte Inf (indirizzo Informatico/ Tecnologico), B Afm (Amministrazione finanza e marketing) e Sia (Sistemi informativi aziendali) sono stati selezionati come finalisti nel concorso YouTrailer, promosso dall'Università La Sapienza di Roma, MIUR e Mibac, ed oggi, venerdì 13 Dicembre, parteciperanno all'evento nazionale presentando il contest realizzato con il coordinamento delle docenti Alessia Mandato, Alessandra Mengoli, Ilenia S

Paziente in pericolo di vita trasportato dall'aeroporto di Galatina a Roma

Si è concluso nel pomeriggio di ieri il soccorso aereo richiesto alla sala operativa dell’Aeronautica Militare per salvare la vita ad un uomo pugliese di 45 anni. Il trasporto del paziente è stato preceduto da un altro intervento urgente, già alle prime ore dell’alba, per consentire il trasporto di un organo dalla Calabria a Roma. Entrambe le missioni aeree sono state effettuate con un Falcon 50, velivolo in servizio d’allarme del 31° Stormo di Ciampino.