COVID-19. Scende al 3,38% il tasso di positività in Puglia

Martedì 25 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.289 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 314 casi positivi (pari al 3,38% rispetto ai tamponi): 113 in provincia di Bari, 51 in provincia di Brindisi, 54 nella provincia BAT, 13 in provincia di Foggia, 50 in provincia di Lecce, 31 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione.

COVID-19. Crolla il numero dei nuovi positivi in Puglia (71) ma il 50% si registra nel Salento (36)

Lunedì 24 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 4.120 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 71 casi positivi: 2 in provincia di Bari, 9 in provincia di Brindisi, 7 nella provincia BAT, 20 in provincia di Foggia, 36 in provincia di Lecce. 2 casi in provincia di Taranto e 1 caso di residente fuori regione sono stati riclassificati e attribuiti. Sono stati registrati 11 decessi: 2 in provincia di Bari, 4 in provincia BT, 1 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.

COVID-19. Scendono a 274 i nuovi positivi in Puglia, 43 nel Salento

Domenica 23 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.377 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 274 casi positivi: 80 in provincia di Bari, 29 in provincia di Brindisi, 50 nella provincia BAT, 58 in provincia di Foggia, 43 in provincia di Lecce,12 in provincia di Taranto, 2 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 20 decessi: 4 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 13 in provincia BAT, 1 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.438.845 test. 209.640 sono i pazienti guariti.

COVID-19. 70 nuovi contagiati e tre deceduti in provincia di Lecce

Sabato 22 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 8.977 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 399 casi positivi: 106 in provincia di Bari, 56 in provincia di Brindisi, 57 nella provincia BAT, 61 in provincia di Foggia, 70 in provincia di Lecce, 44 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota.

COVID-19. Sono diventati 109 gli abitanti di Galatina ancora contagiati dal virus

Sono 2.238 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi, di questi 109 sono galatinesi (4,1 ogni mille abitanti e 41 in meno rispetto alla scorsa settimana). Dall'inizio della pandemia ad essere colpiti dal virus sono stati 749 abitanti di Galatina. A fornire i dati è il report di Asl Lecce (qui allegato) che dà anche conto dei 9719 vaccini (prima dose) somministrati in città (pari a 36,7 ogni 100 residenti).

COVID-19. 386 nuovi contagiati in Puglia, 84 nel Salento

Giovedì 20 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 8.679 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 386 casi positivi: 81 in provincia di Bari, 43 in provincia di Brindisi, 61 nella provincia BAT, 85 in provincia di Foggia, 84 in provincia di Lecce, 31 in provincia di Taranto, 1 caso di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 30 decessi: 9 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 5 in provincia BAT, 1 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.

COVID-19. 433 i nuovi positivi in Puglia, 75 nel Salento

Mercoledì 19 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.610 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 433 casi positivi: 160 in provincia di Bari, 45 in provincia di Brindisi, 78 nella provincia BAT, 12 in provincia di Foggia, 75 in provincia di Lecce, 61 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione. Sono stati registrati 8 decessi: 2 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 1 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.406.397 test.

"All'Europa diciamo che il vino annacquato e senza alcool non è vino”

L’espressione “pane al pane, vino al vino” significa parlare in modo chiaro e dire le cose come stanno, senza mistificazioni. “Altrettanto chiaramente, all’Unione Europea e al suo tentativo di snaturare millenni di cultura enologica dobbiamo dire che il vino annacquato e senza alcool non è vino”, ha dichiarato Raffaele Carrabba. Il presidente di CIA Agricoltori Italiani della Puglia ha commentato con queste parole la proposta emanata dalla Commissione Europea per l’introduzione dell’acqua nella produzione e la dealcolizzazione del vino.

COVID-19. Diventano 77 i nuovi positivi nel Salento, 407 in Puglia su 11684 tamponi

Martedì 18 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.684 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 407 casi positivi: 125 in provincia di Bari, 58 in provincia di Brindisi, 71 nella provincia BAT, 24 in provincia di Foggia, 77 in provincia di Lecce, 51 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione. Sono stati registrati 21 decessi: 9 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 3 in provincia BAT, 2 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.396.787 test.

Successo mondiale della pasta prodotta in Puglia

Vola l’export della pasta made in Puglia nel mondo con un balzo del 10%, mentre nell'ultimo anno anche i consumi domestici di pasta sono aumentati del 5,5% a volume e del 10% a valore. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia sui dati Istat Coeweb, dai quali emerge che mai così tanta pasta tricolore è stata consumata sulle tavole del Bel Paese e mondiali.