COVID-19. 38 nuovi casi e 4 decessi nel Salento

Mercoledì 2 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.957 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 196 casi positivi: 44 in provincia di Bari, 23 in provincia di Brindisi, 49 nella provincia BAT, 38 in provincia di Foggia, 38 in provincia di Lecce, 21 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione. 18 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti. Sono stati registrati 10 decessi: 2 in provincia di Bari, 4 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto.

COVID-19. A Galatina vaccinazioni in modalità drive-in

Martedì 1 giugno 2021 in Puglia, sono stati registrati 7546 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 227 casi positivi: 67 in provincia di Bari, 19 in provincia di Brindisi, 43 nella provincia BAT, 13 in provincia di Foggia, 33 in provincia di Lecce, 47 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 4 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 6 decessi: 3 in provincia di Bari, 1 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.501.189 test. 220.361 sono i pazienti guariti.

Prezzo al produttore troppo basso. Per protesta ciliegie rovesciate sull'asfalto

Ciliegie a terra, intere cassette svuotate per strada a tingere di rabbia l’asfalto. È quanto accaduto a Casamassima, durante una clamorosa e drammatica protesta. Cosa sta succedendo alla campagna cerasicola pugliese? “Succede che moltissimi piccoli e medi produttori, in Puglia, non sono nelle condizioni di raccogliere il prodotto perché il prezzo che viene loro accordato non copre nemmeno le spese per la raccolta e i costi di produzione”, ha spiegato Raffaele Carrabba, presidente di CIA Agricoltori Italiani della Puglia.

COVID-19. 45 nuovi casi nel Salento su 142 in Puglia

Lunedì 31 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 3.755 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 142 casi positivi: 22 in provincia di Bari, 26 in provincia di Brindisi, 5 nella provincia BAT, 35 in provincia di Foggia, 45 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 6 decessi: 1 in provincia di Brindisi, 2 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.493.643 test.

COVID-19. 90 nuovi positivi in Puglia, 22 nel Salento

Domenica 30 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.395 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 90 casi positivi: 11 in provincia di Bari, 11 in provincia di Brindisi, 14 nella provincia BAT, 9 in provincia di Foggia, 22 in provincia di Lecce, 23 in provincia di Taranto. Sono stati registrati 4 decessi: 1 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 1 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.489.888 test. 218.098 sono i pazienti guariti. 25.683 sono i casi attualmente positivi.

COVID-19. Sono 40 i nuovi positivi del Salento

Sabato 29 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7686 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 269 casi positivi: 61 in provincia di Bari, 46 in provincia di Brindisi, 38 nella provincia BAT, 32 in provincia di Foggia, 40 in provincia di Lecce, 50 in provincia di Taranto, 2 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 7 decessi: 1 in provincia di Bari, 3 in provincia BAT, 1 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.484.493 test. 217.472 sono i pazienti guariti.

COVID-19. Drastico calo dei galatinesi ancora positivi

Il report settimanale di Asl Lecce sull'andamento della pandemia di covid-19 nel Salento, pubblicato ieri, registra un drastico calo dei galatinesi ancora positivi al coronavirus. Sono, infatti, 55, pari a 2,1 contagiati ogni 1000 abitanti. La scorsa settimana erano 109 (pari al 4,1/1000). I vaccinati sono 10307 pari al 39% dei residenti a Galatina.

Al via in Puglia la vaccinazione dei maturandi

“Domenica 30 maggio partono in Puglia le vaccinazioni per i maturandi. Siamo stati la prima regione italiana a mettere in sicurezza col vaccino il personale scolastico, adesso possiamo avviare anche la vaccinazione della popolazione studentesca partendo dai chi sta per sostenere gli esami di maturità. Lo faremo con le nuove dosi che sono in arrivo da Roma e senza toccare la programmazione delle altre fasce di popolazione. Aprire ai più giovani è un segnale di incoraggiamento e speranza per tutti”.

COVID-19. 27 decessi nel Salento ma è un 'aggiornamento statistico'

Giovedì 27 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 7.922 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 288 casi positivi: 58 in provincia di Bari, 8 in provincia di Brindisi, 52 nella provincia BAT, 81 in provincia di Foggia, 53 in provincia di Lecce, 36 in provincia di Taranto. Sono stati registrati 32 decessi: 3 in provincia di Bari, 27 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.

COVID-19. Continuano a scendere i nuovi casi in Puglia (237) ma nel Salento c'è il numero più alto (58)

Mercoledì 26 maggio 2021 in Puglia, sono stati registrati 8797 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 237 casi positivi: 49 in provincia di Bari, 27 in provincia di Brindisi, 50 nella provincia BAT, 10 in provincia di Foggia, 58 in provincia di Lecce, 40 in provincia di Taranto, 3 casi di residenti fuori regione. Sono stati registrati 16 decessi: 2 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 7 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 2.461.051 test.