COVID-19. Diventano 82 i galatinesi contagiati dal coronavirus. Fra di essi l'assessore ai Servizi Sociali

Nell'ultima settimana, come riportato dal report settimanale pubblicato da Asl Lecce, sono diventati 82 gli abitanti di Galatina affetti da covid-19. Si registra quindi un incremento dei casi positivi pari a 16 unità. Il Sindaco Marcello Amante ha reso noto, nel corso del Consiglio Comunale, che l'assessore Antonio Palumbo e alcuni addetti del Dipartimento dei Servizi Sociali hanno contratto la malattia ma le loro condizioni non destano, fortunatamente, preoccupazioni.

COVID-19. 226 nuovi casi nel Salento, 1501 in Puglia

Giovedì 29 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.290 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.501 casi positivi: 422 in provincia di Bari, 113 in provincia di Brindisi, 221 nella provincia BAT, 332 in provincia di Foggia, 226 in provincia di Lecce, 179 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione, 6 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 30 decessi: 13 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 2 in provincia BAT, 5 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto.

COVID-19. In Puglia 10 tamponi positivi ogni 100 effettuati

Mercoledì 28 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 12733 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.282 casi positivi: 502 in provincia di Bari, 116 in provincia di Brindisi, 152 nella provincia BAT, 45 in provincia di Foggia, 186 in provincia di Lecce, 279 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione. Sono stati registrati 48 decessi: 18 in provincia di Bari, 6 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 10 in provincia di Foggia, 8 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.

COVID-19. 167 nuovi casi in provincia di Lecce

Martedì 27 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 14.623 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.056 casi positivi: 194 in provincia di Bari, 145 in provincia di Brindisi, 145 nella provincia BAT, 171 in provincia di Foggia, 167 in provincia di Lecce, 232 in provincia di Taranto, 3 casi di residenti fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.

“Le MICI in ambito pediatrico. Un confronto con l'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza"

Gravi disturbi intestinali, in particolare dolore addominale e diarrea, associati non di rado a ritardo nella crescita: sono i sintomi di un esordio in età pediatrica delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI), ovvero Malattia di Crohn e Rettocolite Ulcerosa. Queste patologie, che colpiscono oggi circa 250mila italiani, possono manifestarsi infatti già durante l'infanzia. Se è vero che si presentano più frequentemente nei pazienti tra i 15 e i 30 anni e in quelli tra i 50 e i 70, il loro esordio può avvenire a qualsiasi età.

COVID-19. 3 decessi nel Salento e 83 nuovi casi

Lunedì 26 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.792 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 477 casi positivi: 100 in provincia di Bari, 34 in provincia di Brindisi, 39 nella provincia BAT, 208 in provincia di Foggia, 83 in provincia di Lecce, 8 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 4 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 37 decessi: 12 in provincia di Bari, 3 in provincia BAT, 12 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto.

COVID-19. In Puglia 12,5 tamponi positivi ogni 100 effettuati

Domenica 25 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.617 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.203 casi positivi: 498 in provincia di Bari, 117 in provincia di Brindisi, 122 nella provincia BAT, 174 in provincia di Foggia, 166 in provincia di Lecce, 121 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 4 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 19 decessi: 5 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 4 in provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto,.

COVID-19. 1255 nuovi positivi in Puglia, 145 nel Salento

Sabato 24 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.331 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.255 casi positivi: 333 in provincia di Bari, 182 in provincia di Brindisi, 153 nella provincia BAT, 193 in provincia di Foggia, 145 in provincia di Lecce, 237 in provincia di Taranto, 5 casi di residenti fuori regione, 7 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 33 decessi: 11 in provincia di Bari, 12 in provincia BAT, 2 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.

COVID-19. Scendono a 66 i galatinesi ancora positivi

Scende ancora il numero dei residenti a Galatina positivi al covid-19. Sono 66, pari a 2,5 ogni mille abitanti). Aumentano, invece, coloro che sono stati vaccinati (5968 che corrispondono al 22,6 ogni mille residenti). A fornire i dati è il report settimanale di Asl Lecce, curato dal dottor Fabrizio Quarta. Sono 3360 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi.
Nei reparti covid dell'Ospedale di Galatina sono ricoverate attualmente 53 e provengono da tutta la regione: 32 in Malattie Infettive, 18 in edicina e 3 in altre Unità Operative.

COVID-19. 209 nuovi casi e 4 decessi in provincia di Lecce

Giovedì 22 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.472 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.895 casi positivi: 730 in provincia di Bari, 127 in provincia di Brindisi, 203 nella provincia BAT, 347 in provincia di Foggia, 209 in provincia di Lecce, 271 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 7 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 35 decessi: 18 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 7 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 5 in provincia di Taranto.