Le ecomafie e lo smaltimento illegale dei rifiuti in Puglia

Lo smaltimento illegale dei rifiuti è diventata una delle principali attività delle ecomafie che in Puglia fa registrare il 28,7% delle infrazioni accertate nel ciclo dei rifiuti sul totale nazionale, secondo i dati dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti che riferisce come, sulla base degli accertamenti della magistratura, negli ultimi 20 anni in Puglia siano stati sversati, tombati o bruciati rifiuti di ogni genere.

COVID-19. Di nuovo in crescita il numero dei positivi nel Salento (202)

Mercoledì 21 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.937 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.141 casi positivi: 406 in provincia di Bari, 104 in provincia di Brindisi, 105 nella provincia BAT, 35 in provincia di Foggia, 202 in provincia di Lecce, 289 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e attribuito.

COVID-19. 500 alunni e 160 appartenenti al personale scolastico la media dei contagiati in Puglia nelle prime due settimane di rientro in classe

La Regione Puglia ha avviato un sistema di rilevazione dei casi di positività e delle persone in quarantena da parte dei referenti Covid19 scolastici. Il Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia comunica i dati di questa attività di sorveglianza relativi alle settimane 5-10 aprile e 12-17 aprile. Secondo la rilevazione dei casi segnalati fra gli studenti ed il personale scolastico, nelle due settimane successive il fine settimana di Pasqua, sono stati segnalati in media circa 550 casi di contagio fra gli studenti e 160 casi nel personale scolastico.

COVID-19. In calo i contagi in Puglia (1180) e nel Salento (128). Aumentano le vaccinazioni

Martedì 20 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.376 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.180 casi positivi: 267 in provincia di Bari, 159 in provincia di Brindisi, 216 nella provincia BAT, 194 in provincia di Foggia, 128 in provincia di Lecce, 215 in provincia di Taranto, 4 casi di residenti fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti.

COVID-19. Sette decessi in provincia di Lecce, 46 in Puglia

Lunedì 19 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 6.130 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 584 casi positivi: 278 in provincia di Bari, 49 in provincia di Brindisi, 28 nella provincia BAT, 131 in provincia di Foggia, 77 in provincia di Lecce, 23 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti.

COVID-19. 137 nuovi casi nel Salento, 1278 in Puglia

Domenica 18 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 10201 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1278 casi positivi: 474 in provincia di Bari, 96 in provincia di Brindisi, 114 nella provincia BAT, 239 in provincia di Foggia, 137 in provincia di Lecce, 211 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione, 6 casi di provincia di residenza non nota.

COVID-19. 163 nuovi casi nel Salento, 1525 in Puglia

Sabato 17 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.935 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.525 casi positivi: 566 in provincia di Bari, 146 in provincia di Brindisi, 205 nella provincia BAT, 199 in provincia di Foggia, 163 in provincia di Lecce, 243 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione, 1 caso di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 11 decessi: 3 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 1 in provincia BAT, 2 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Taranto.

COVID-19. Scendono a 78 i galatinesi attualmente positivi

Sono 78 gli abitanti di Galatina attualmente positivi (2,9 ogni 1000 abitanti). Il loro numero è calato di 17 rispetto a quello della scorsa settimana. Diventano così 511 i galatinesi che hanno contratto il virus dall'inizio della pandemia. I vaccinati, alle ore 10:30 di ieri erano 4376 (pari a 16,5 ogni 1000). Lo riporta il report settimanale di Asl Lecce, curato da Fabrizio Quarta. 
Nei reparti covid del 'Santa Caterina Novella' sono ricoverate 56 persone provenienti da tutta la regione: 32 nel Reparto Malattie Infettive, 19 in Medicina e 5 in altre Unità Operative.

COVID-19. Continuano le vaccinazioni anche a Galatina mentre sono 172 i nuovi positivi in provincia di Lecce

Giovedì 15 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.362 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.867 casi positivi: 681 in provincia di Bari, 97 in provincia di Brindisi, 113 nella provincia BAT, 391 in provincia di Foggia, 172 in provincia di Lecce, 397 in provincia di Taranto, 6 casi di residenti fuori regione, 10 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 39 decessi: 19 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 1 in provincia di Foggia, 10 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto.

COVID-19. In provincia di Bari il 44% (655) dei nuovi casi in Puglia (1488), 140 a Lecce (9,4%)

Mercoledì 14 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13647 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.488 casi positivi: 655 in provincia di Bari, 109 in provincia di Brindisi, 155 nella provincia BAT, 56 in provincia di Foggia, 140 in provincia di Lecce, 368 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 39 decessi: 18 in provincia di Bari, 2 in provincia di Brindisi, 3 in provincia BAT, 4 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 9 in provincia di Taranto.