La vecchia scuola di Noha diventa un Centro per minori. L'inaugurazione l'1 alle 10

La ristrutturazione della scuola elementare di Noha, in stato di degrado, ha riconsegnato alla cittadinanza uno stabile destinato a Centro Aperto Polivalente per minori, un nuovo servizio dell'Ambito Territoriale Sociale di Galatina, rivolto a soggetti in età evolutiva (da 6 a 24 anni), con priorità per minori fino a 18 anni. L'inaugurazione del Centro si terrà sabato 1 dicembre alle ore 10.

Noi votiamo Bersani

Le elezioni primarie del 25 novembre hanno rappresentato un'occasione di grande partecipazione, che ha reso protagonisti i cittadini di una scelta importante come l'individuazione del candidato premier della coalizione di centrosinistra. Il risultato raggiunto in Puglia da Pierluigi Bersani e da Nichi Vendola, che insieme raccolgono circa l'80% dei consensi espressi, dimostra come in Puglia abbia trovato poco spazio la proposta politica di Renzi.

"Andremo da Gabellone per cambiare la tangenziale". L'assessore Forte rassicura l'assise comunale

"Venerdì mattina alle ore 10 ci incontreremo con Gabellone per cercare di risolvere i problemi che riguardano la circonvallazione sud-ovest". Roberta Forte, assessore all'Urbanistica, tirata in ballo da un'interrogazione di Marcello Amante, consigliere comunale delle liste civiche, ha, in questo modo, tentato di rassicurare tutti coloro che sono preoccupati delle gravi conseguenze che avrebbe la città dalla realizzazione dell'arteria così come è prevista nel progetto. Nelle ultime settimane si sono succeduti gli incontri dell'ingegnere Guglielmo Stasi con i tecnici della Provincia.

Spigolature sul Consiglio

Al momento di votare l'ultimo punto all'ordine del giorno del Consiglio Comunale, finita la relazione del dirigente del dipartimento di Urbanistica ing. Stasi, improvvisamente erano scomparsi dall'aula i consiglieri di opposizione. Breve momento di pausa e di stupore, poi dopo pochi minuti ricompaiono i due consiglieri dell' UDC che però si astengono. Abbandono dell'aula? "Niente di tutto ciò"- precisa Carlo Gervasi. Il tutto si è verificato durante il dibattimento della "sentenza TAR Venturi Francesca. Ottemperanza - riqualificazioni urbanistiche con varianti puntuali al PUG.

"Galatina deve avere il tempo di guardare le carte". La Pantacom potrà ripresentare nel 2013 la domanda per l'insediamento commerciale in Contrada Cascioni

In riferimento alla istanza ed al relativo protocollo d'Intenti pervenuti in data 23 novembre u.s. alle ore 12,00 – Prot. n. 0041894 - a firma della società "Pantacom s.r.l." riguardante la "Realizzazione di un insediamento produttivo art. 7 del Regolamento Regione Puglia del 212.12.2011", la Giunta Comunale ha approfondito la questione nelle sedute straordinarie del 27 novembre e del 29 novembre uu.ss..

Oggi alle 15:30 ci sarà il Consiglio comunale

Ai sensi dell'art. 20 dello Statuto Comunale e dell'art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 28-11-2012 alle ore 15.30, con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 29-11-2012 alle ore 16.30, con continuazione, per trattare i seguenti argomenti:

Vendola vince le primarie a Galatina

Vendola 306 voti, Bersani 275, Renzi 267, Tabacci 50, Puppato 7,  schede nulle 1. Sono questi i risultati delle primarie del centro-sinistra a Galatina. Salta agli occhi il buon risultato di Renzi che riesce a stare sotto Bersani di soli 8 voti.

"Oggi ha vinto la democrazia" -dice Luca Antonica, animatore del comitato Renzi.

 

Il coraggio di fermare la costruzione della circonvallazione sud-ovest

Ci eravamo lasciati con l'Assessore Coccioli, coadiuvato dal Dirigente Comunale all'Urbanistica e dal tecnico incaricato dalla Provincia, nella Sala Consiliare dove era stato illustrato alla Città il progetto della tangenziale Sud‐Ovest. Eravamo presenti e, tra gli altri, abbiamo evidenziato alcune perplessità su un'opera urbanistica di potenziale utilità per la Città, ma che progettata rispettando le norme di strada provinciale, evidenzia tutte le caratteristiche proprie di una strada tipicamente esterna all'abitato pur trovandosi al contrario, a ridosso di scuole e abitazioni.

"Si è agito con l'idea di fare la cosa più giusta. Il prossimo anno inizieremo a parlarne per tempo"

"Abbiate fiducia in me. Ho pensato io ai vostri figli. Tutta l'Amministrazione lo ha fatto, ma se qualche difficoltà dovesse ricadere sui ragazzi, vi chiedo scusa fin da ora. Le intenzioni sono state delle migliori". Daniela Vantaggiato, assessore all'istruzione per il Comune di Galatina, si è presentata alla conferenza stampa di ieri mattina con la consapevolezza del ruolo delle istituzioni e dei doveri a cui si è chiamati, ma soprattutto si è voluta presentare con la sensibilità di chi conosce la scuola, conosce la famiglia e sa che al primo posto ci sono gli alunni.

A Galatone i fondi europei per i boschi. E Galatina che fa? Qualche domanda a De Donatis e Forte

Il Comune di Galatone ha ottenuto un importante finanziamento nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia, utilizzando la misura 2.2.7 – Azione 3 – Valorizzazione turistico – ricreativa dei boschi. Il cui finanziamento è stato ottenuto a seguito della partecipazione al bando regionale, con un progetto realizzato dai tecnici del Servizio Urbanistica Arch. Junior Gatto e Geom. Martalò.