L'Olimpia Sbv di Galatina affronta il Meta volley di Sorrento

Prova a trovare il passo Olimpia Sbv, alla ricerca di ritmi da consolidare e pause da evitare. Non è facile trovare coesione e sintonia all’interno di un gruppo totalmente rinnovato: ma i tempi sono ridotti e gli avversari non attendono, né spianano il percorso per facili risalite. Allora il duro lavoro in palestra rimane l’unica strada da battere, apportando i dovuti correttivi e adeguandosi a situazioni che potrebbero non essere di gradimento, ma funzionali all’obiettivo.

L'Olimpia Sbv Galatina si impone in trasferta all'Omega Mesagne

Non era una trasferta facile quella in terra brindisina, sebbene i valori tecnici pendessero in favore della squadra di mister Monaco. Fattori ambientali e spinte emotive di chi ha ancora un rilascio di endorfine per l’avvenuta promozione in serie B consigliavano massima attenzione. L’auspicio infatti era rivedere una Sbv ordinata ed aggressiva, come nei primi due set battagliati la domenica precedente contro Gioia. Invece la prima frazione è stata infarcita di errori offrendo il quadro di una squadra un po' contratta e sfilacciata.

Un'impegnativa serie B per l'Olimpia SBV Galatina

Equamente diviso come partecipanti tra Puglia e Campania, con sette società a testa, il girone H del campionato nazionale di serie B, presenta ben più di una papabile ai primi due posti che garantiscono i play off. Svettano per qualità di organici Gioia, Leverano, Galatone e Grottaglie, mentre tra i campani il sestetto più accreditato a fare da capofila è il Rione Terra Pozzuoli. Poche le indicazioni sul reale spessore delle formazioni e pronostici naturalmente soggettivi da parte di chi scrive.

Sbv Galatina cede al Gioia ma fa sperare

Esordio non facile per la squadra galatinese affrontare la New Volley Gioia e soprattutto trovare, nonostante alcune defezioni dell’ultima ora, le immediate sincronie nel gruppo. Candidata dichiarata al salto in serie A3 la formazione gioiese non lasciava intravedere squarci di sereno per il sestetto di mister Monaco ed era avviata al disbrigo di una semplice formalità: almeno secondo il parere degli addetti ai lavori. In campo tutt’altra musica per due terzi di gara. Capitan Zanette è un ottimo collante oltre che gran risolutore.

Per la Olimpia Sbv Galatina il campionato nazionale di serie B

L’attesa un po' spasmodica per la composizione dei gironi del campionato nazionale di serie B è terminata. Mercoledì 27 luglio la Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato i gironi in cui sono state collocate le 123 squadre che parteciperanno al torneo ed in casa bluceleste si è tirato un sospiro di sollievo. Sì, perché la suspense riguardava una quota parte (4) delle 11 società pugliesi che rischiavano di finire nel girone siciliano a completare quell’organico o con il criterio della viciniorità o, al limite, con un sorteggio dell’urna.

Salento Best Volley, un programma triennale per il ritorno in serie A

Galatina pallavolistica, sponda Salento Best Volley, prepara un programma triennale per il ritorno in serie A e vara un nuovo organigramma societario e tecnico ripartendo incarichi, gradi e compiti di responsabilità. L’impellenza di comporre una formazione adeguata al livello tecnico medio della serie B non fa perdere di vista la traccia programmatica, nè disperdere il patrimonio dei propri atleti. Anzi, scommette con coraggio sui suoi giovani la dirigenza bluceleste e si affranca dell’intero organico che nella passata stagione ha fallito i play out per la permanenza in serie A3.

Olimpia Sbv Galatina "investe" sui giovanissimi

Un gruppo di pallavolisti in erba, ambo sessi, per la ripartenza di Sbv Galatina. E da qui che pone le basi la società bluceleste, ristrutturando il settore tecnico con un programma pluriennale graduato su criteri di reclutamento, selezione e valutazione degli atleti. L’operatività non può prescindere da un lavoro accurato dei tecnici a cui è demandato, in ordine cronologico, lo sviluppo dell’insegnamento tecnico, della qualificazione ed infine della specializzazione.

Efficienza Energia Galatina si aggiudica l'incontro con l'Ottaviano ed accede a gara-3

Poco più di due ore e mezza, per cinque set tirati, ed Efficienza Energia strappa il pass per gara tre. Adrenalina copiosa in campo e sugli spalti, con una partecipazione di pubblico che ha sentito l’importanza della gara incitando i propri beniamini che non si sono risparmiati. E dire che le avvisaglie del preriscaldamento della squadra di mister Bua non lanciavano segnali rassicuranti.

Falù Ottaviano ha la meglio su Efficienza Energia Galatina

Efficienza Energia non riesce ad arginare una vibrante Falù Ottaviano che s’impone nei primi due set con punteggi parziali in fotocopia, mettendo a nudo una penuria offensiva degli attaccanti ospiti che faticano a concludere. E’ palpabile la tensione nelle file galatinesi appena il sestetto si schiera in campo. L’alta posta in palio induce la squadra di mister Bua ad esprimersi con il freno a mano tirato, non così la parte avversa che sfoggia determinazione e coesione nei reparti.

Ottaviano ultima spiaggia per Efficienza Energia Galatina

Si esaurirà in due colpi, massimo tre, l’opportunità per Efficienza Energia Galatina di mantenere la permanenza in serie A3 in questa appendice di fine campionato. I play out conquistati con la vittoria nel derby contro Casarano e la contemporanea sconfitta di Ottaviano contro Aversa, saranno l’ultimo atto di una stagione sportiva travagliata che dovrà esprimere un verdetto.