Verso l'accensione della Focara

Dieci giorni di concerti, incontri ed eventi in attesa dell’accensione del  grande falò  prevista per il 16 gennaio. Al via oggi, 6 gennaio,  il primo appuntamento  inserito nel ricco programma di eventi collaterali legati ai festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate a Novoli. Nel teatro comunale, alle ore 20:30, si terrà "Gennarino Carissimo – Le simmetrie dell’attesa", recital di presentazione dell'omonimo libro di Anna Maria De Luca.

“Le vie di Antonio. Il buon cammino lento”

Sarà il paesologo Franco Arminio a indicare “Le vie di Antonio. Il buon cammino lento”, uno sguardo nuovo sul paesaggio di Novoli nei giorni della festa in onore del Santo. Il poeta, scrittore e regista italiano, incontrerà il pubblico giovedì 7 gennaio, ore 20.00, nel teatro comunale di Piazza Regina Margherita.

“Novoli Balla Tango” in onore della Madonna del Pane

Fede, tradizione, storia ma anche un ricco calendario di appuntamenti, con musica, ospiti, cabaret e tante novità. L’estate di Novoli entra nel vivo con i tradizionali festeggiamenti in onore della patrona e protettrice Maria Ss. del Pane, venerata dalla Comunità già dal 1707, data ricordata dal popolo per il miracoloso intervento della Vergine durante una terribile epidemia.

La “Fòcara” accende oltre 50000 persone

Una giornata primaverile accoglie a Novoli almeno cinquantamila persone e un parterre di grandi artisti internazionali offrendo loro emozioni a non finire. Come da tradizione sin dalla mattina gli uomini della Fòcara con il rito della “Bardatura” hanno issato l’immagine di Sant’Antonio sulla pira di fascine di tralci di vite (20 metri di diametro per 25 di altezza) consegnando idealmente al patrono della città il loro lavoro.

La 'Focara for Charlie'

Dalla Fòcara di Novoli a Parigi per solidarizzare con la Francia e le famiglie delle vittime della strage di Charlie. Domani sera, giovedì 15 gennaio, vigilia della festa di Sant’Antonio Abate, in piazza Regina Margherita, sarà accesa una grande Torre Eiffel di luminarie, alta 25 metri, realizzata dalla Ditta De Cagna di Scorrano. Sulla Torre, voluta dalla Fondazione Fòcara e dal Comitato Festa Sant’Antonio Abate, con il contributo dei commercianti di Piazza Regina Margherita, campeggia un grande striscione con su scritto “Focara for Charlie”.

Focara, fervono i preparativi

Fervono i preparativi per la Fòcara e il Salento si prepara a vivere la notte più calda del 2015. A Novoli di Lecce è quasi completata la costruzione dell’enorme falò (25 metri di altezza e 20 metri di diametro) dedicato al patrono Sant’Antonio Abate, che ogni anno trasforma la cittadina pugliese in vero e proprio “polo culturale” del Mediterraneo riunendo attorno a sé personalità artistiche da tutto il mondo.

Biciclette d'epoca a Novoli, si apre oggi la mostra

Sarà il giornalista sportivo Elio Donno a tagliare il nastro della mostra di biciclette d’epoca e storiche dal titolo “Due ruote per diletto e per necessità” L’appuntamento è oggi, 21 giugno, alle ore 19:30, nelle sale della Drogheria delle Arti di Piazza Regina Margherita a Novoli.  La mostra organizzata dall’Associazione culturale Il Parametro e dalla Fondazione Fòcara di Novoli ripercorre la straordinaria storia della due ruote, dagli schizzi di Leonardo Da Vinci al "célérifère" del Conte Sivrac e la "Draisienne" del barone Von Drais di Sauerbrun fino ai modelli dei nos

"Liberalismo patriottico, brigantaggio e sue ripercussioni nel Salento", un convegno a Novoli

Si terrà, mercoledì 2 aprile - ore 19:00, presso il Teatro Comunale di Novoli, la conferenza sul tema: "Liberalismo patriottico, brigantaggio e sue ripercussioni nel Salento". La serata è organizzata dal web giornale Paise Miu - Notizie dal Salento, in collaborazione con L'Accademia della Nike e con il patrocinio di: Comune di Novoli, Unione dei Comuni del Nord Salento, Fondazione Fòcara, Fondazione Città del Libro.