Buon cibo e Masserie pugliesi alla Bit di Milano

I piatti della cucina contadina, simbolo di una tradizione pugliese che punta sul recupero e sulla semplicità degli ingredienti, al centro della prima giornata della Bit, la Borsa internazionale del turismo, inaugurata oggi a Milano e in programma fino al 4 aprile.

Per il Papa a Milano recinzioni antisfondamento

Tutto è pronto a Milano per accogliere Papa Francesco in visita domani 25 marzo. Si prevede che per la visita pastorale del pontefice giungeranno in città oltre un milione di fedeli che confluiranno in molte aree centrali e nell’area di San Siro, considerate siti sensibili.

#ioleggoperché, tre biblioteche Pirelli

Non una, ma ben tre biblioteche aziendali - una per ogni sede del gruppo in Italia - entrano da oggi a far parte del mondo Pirelli. Da sempre attenta al miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente di lavoro per i propri dipendenti, la società ha inaugurato oggi la biblioteca dell’Headquarters di Milano Bicocca e quella dello stabilimento di Bollate, che vanno ad affiancare quella già aperta con successo all’interno del Polo Industriale Pirelli di Settimo Torinese.

Il panettone salentino in mostra a Milano

Mercoledì 5 Ottobre  alle ore 17.30 in Corso Garibaldi 42 a Milano, centro della movida milanese, si svolgerà la seconda edizione del “Temporary Store Panettone Day”, all’evento sarà presente il Pasticciere salentino, Giuseppe Zippo, titolare di “Le Mille voglie” di Specchia, premiato lo scorso 17 Settembre, sempre a Milano, per aver realizzato il “Miglior Panettone Tradizionale 2016”.

ll “Miglior Panettone Tradizionale 2016” si fa a Specchia

Il panettone realizzato dal pasticcerie Giuseppe Zippo, titolare di “Le Mille voglie” di Specchia è stato premiato come il “Miglior Panettone Tradizionale 2016”, riconoscimento assegnatonell’ambito dell’evento “Panettone Day”, organizzato durante la manifestazione “Sweety of Milano”, importante evento gourmet aperto al pubblico, che si è svolto sabato 17 Settembre,  presso gli spazi del Palazzo delle Stelline a Milano.

Un successo il primo cimitero per cani

Non è passato nemmeno un anno dall’apertura de Il Fido Custode, il cimitero per animali d’affezione immerso nel Parco Sud di Milano, ma già tantissimi padroni hanno deciso di sceglierlo come luogo per fare un ultimo gesto d’amore per i propri animali domestici. In attività dallo scorso agosto 2015, situato precisamente fra il Parco di Trenno ed il Bosco in Città, è un’area verde curata e silenziosa che accoglie cani, gatti e tutti gli animali d’affezione di qualsiasi taglia e dimensione.

Umberto Eco

L’intervento di Umberto Eco alla Conferenza internazionale dei Ministri della cultura a Expo Milano 2015

Il Comune di Galatina alla Bit 2016

“Anche quest'anno il Comune di Galatina è presente alla Bit di Milano per promuovere il proprio territorio”. A dare la notizia è Patrizia Sabella. “I rilievi della Corte dei conti con le conseguenti decisioni della Giunta e del Consiglio comunale – precisa l’assessore alle attività produttive- non avrebbero consentito una partecipazione alla Borsa internazionale del turismo a carico delle finanze comunali. I cittadini, comunque, possono stare tranquilli. Siamo qui a nostre spese”.

L'Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” arriva all'Expo

All’Expo i musicisti dell’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta”, tra gli altri brani canteranno “Difendiamo gli ulivi. Te ulia e te ojo”, interpretato da Enza Pagliara.  Porteranno così un  messaggio in note dedicato al paesaggio salentino, alla sua bellezza, e all’ulivo, maestoso sovrano, simbolo di questa terra.

Leo Amato da Galatina all'Expo

Ha debuttato lo scorso 9 agosto ad Ostuni durante la kermesse Fashion Puglia, a cura di Francesco Francioso e Marilù Barbaro, con una collezione ispirata ad un roseto francese. Dopo aver fatto indossare un suo abito durante la Parigi Fashion Week a un’influente giornalista di moda e dopo i numerosi elogi arrivati da più parti, il 15 ottobre il giovane stilista galatinese Leo Amato, arriverà a Milano in occasione di Expo in Città, con l’abito di punta della sua “Jardin Rouge” per rappresentare il Salento.