"Le strade sono deserte, deserte e silenziose"

"Le strade sono deserte, deserte e silenziose." Le parole di Domenico Modugno non avrebbero potuto esprimere meglio la condizione delle nostre strade in questo periodo. Nelle nostre vie regna il silenzio, un silenzio assordante che non ci lascia soli. Un silenzio fastidioso, un silenzio che non abbiamo mai vissuto, un silenzio al quale non siamo pronti, ma che con forza stiamo affrontando.

"Cristo vivo e vero" per le strade di Galatina

Ieri tutte le comunità parrocchiali galatinesi si sono riunite in Chiesa Madre per partecipare alla Santa Messa del Corpus Domini. Subito dopo la lunga tradizionale processione di è snodata per le vie principali della città. I sacerdoti si sono alternati, sotto il baldacchino, nel portare l'ostensorio contenente un'ostia consacrata esposta alla pubblica adorazione. In essa i cattolici adorano "Gesù vivo e vero, presente nel Santissimo Sacramento".

Anche a Galatina si possono acquistare le uova di Pasqua dell'Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma

Arriva Pasqua e come ogni anno arriva l'appuntamento con le uova pasquali di AIL (Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma). La manifestazione Uova di Pasqua AIL aiuta ad incrementare il finanziamento ai progetti di ricerca e per potenziare i servizi di assistenza ai malati. Il successo di questa iniziativa è stato evidente fin da subito e da poche migliaia di uova siamo arrivati, in pochi anni, a diverse centinaia di migliaia di pezzi distribuiti.

Vincono entrambe le giovanili della Pro Italia

Ieri ha avuto inizio il campionato calcistico regionale, a cui partecipano  anche le squadre del settore giovanile della Pro Italia Galatina. I ragazzi dei settori Allievi e Giovanissimi hanno entrambi giocato la prima partita contro la squadra Giannotti Maglie portando a casa la vittoria.
Giovanissimi regionali: Giannotti Maglie - Pro Italia Galatina 1-3 Marcatori: Mariano(2), Giglio.

Da "sotto le stelle" a "sotto le luci dell'alba"

Si è svolto tra venerdì 11 e sabato 12 agosto il torneo di "Calcetto sotto le stelle", presso il campetto di Via Cuneo, dove sono stati in molti gli appassionati di calcetto ad iscriversi.
Durante la nottata in campo sono scese ben 12 squadre composte sia da ragazzi sia da adulti fino agli over 35.
Molti sono stati gli spettatori che hanno preferito assistere alle partite seduti comodamente sulle panchine, mangiando panini con i pezzetti, crepes con la nutella e qualcuno, durante la notte ha gustato anche i cornetti appena sfornati.

A Galatina un torneo di calcetto sotto le stelle

Venerdì 11 agosto, presso il campetto di Via Cuneo, ci sarà il torneo notturno di Calcetto sotto le stelle. L'obiettivo è quello di passare una notte all'insegna del divertimento e dello sport.
La quota di partecipazione è di 15€ a giocatore.
Durante la serata si potrà usufruire del servizio bar del campo che dispone di bibite e panini caldi con carne. Dopo le 23.00 si potranno gustare i cornetti caldi del bar Like Cafè.
Vi aspettiamo in numerosi.
INFO E PRENOTAZIONI
320 671 1143 ANTONIO

Raimondello ed Angilberto in giro per Galatina

Nella mattinata di ieri, per le vie del centro storico di Galatina, si notavano due uomini dai vestiti medievali, erano Raimondello Orsini insieme, al Conte di Castro, Angilberto del Balzo.
Pare che i due abbiano voluto fare un giro tra le corti e le Chiese di Galatina, per ricordare i tempi che furono.
Molti erano i galatinesi e i turisti che chiedevano una foto per poterla subito condividere su ogni social, per mostrare a tutti i conoscenti il grande incontro fatto durante la mattinata.

Auguri a tutti!

Come glielo spieghi ad uno del Nord che da noi il Natale non è il 25 Dicembre ma è quel periodo che va dal 7 Dicembre al 6 Gennaio? Che i pranzi durano dalle cinque alle sei ore senza contare panettone, pandoro, carteddhrate, dolci vari e nuceddhre?

Le luci si accendono e i bambini invadono piazza San Pietro chiusa al traffico

La magia del Natale, come annunciato, è arrivata anche a Galatina. Le luci nascoste nel simulacro in acciaio dell'albero (nessuna pianta è stata sacrificata) si accendono mentre Piazza San Pietro si riempe di grandi e piccini. 

Nella notte luci di gioia e di preghiera
Erano molti gli spettatori che hanno raggiunto Via Lago Di Garda, verso mezzanotte del 29 giugno, per assistere allo spettacolo pirotecnico in onore dei Santi Pietro e Paolo. C'era chi arrivava in auto e chi si appoggiava al braccio del marito, prolungando la passeggiata dalla festa fino al quartiere Giovanni Paolo II.