I fuochi e la musica

I fuochi piromusicali offerti dalla Pirotecnica del sud sono la novità di quest'anno.

E il dio Bacco si affacciò a Galatina

Il successo era annunciato e, puntualmente ieri sera, è arrivato. Nessuno però si aspettava che anche uno degli dei più amati dell’Olimpo, il dio Bacco, si facesse vivo proprio a Galatina per il ‘Barocco wine music 2015’. Eppure è accaduto in via Umberto I, nelle vetrine di Luis. In una scenografia cinquecentesca, indossato il chitone da cerimonia, l’eclettico titolare della boutique del bello, si è mostrato sorridente ed ironico con una corona di grappoli d’uva e foglie di vite reggendo nella mano destra un calice d’oro certamente ricolmo del nettare divino.

'Le Corti' mostrano il fascino di Galatina

"Galatina mia, stasera sei particolarmente suggestiva, bella ed emozionante. Le tue corti aperte, i palazzi e le chiese con i loro affreschi e decori, gli artisti di ogni genere, la bella musica e la buona gastronomia. Grazie a chi ha reso possibile tutto ciò". Il post di Monica D'Amico su facebook riassume in poche parole tutto ciò che migliaia di persone ieri sera hanno certamente provato.

Grandi numeri per 'La notte della Taranta' a Galatina

"Veniamo ogni anno nel Salento e una deille manifestazioni a cui non riuscimo a rinunciare è 'La notte della Taranta' a Galatina ". Capelli bianchi, sessanta anni superati da un bel po', fisico asciutto, Mario non si concede pause e con la moglie Anna, continua a danzare una sua 'pizzica' fatta di passettini, giravolte ed inchini con arretramenti improvvisi ed altrettanto sorprendenti fughe in avanti. La moglie lo ammalia, lo segue e gli sfugge, lo incatena nel drappo rosso e lo lascia andare. Vanno avanti così fino a quando il ritmo dei tamburelli non cessa.

Le 'Aquile' riempiono piazza San Pietro

Migliaia di persone hanno assistito, ieri sera, alla consegna delle Aquile turrite a undici nuovi piloti laureatisi nella Scuola di volo basico dell'Aeroporto 'Fortunato Cesari' di Galatina. Per la prima volta la cerimonia si è svolta in Piazza San Pietro e l'esperienza ha entusiasmato tutti i presenti. Il Ten. Antonello D. di Bari, il Ten. Angelo M. di Taranto e il Ten. Francesco R. di Carosino, il Ten. Lamberto C. di Trapani, il Ten. Sebastian C. di Siracusa, il Ten. Antonino D. di Roma, il Ten. Gianluca G. di Ferrara, il Ten. Simone P. di Roma, il Ten. Tommaso P. di Roma, il Serg.

Fino a domenica 'I promessi Sposi' a Galatina

A tagliare il nastro del XXIV Salone nazionale "Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina" presso il Quartiere fieristico di Galatina  è stata Loredana Capone, Assessore alle Attività Produttive della Regione Puglia. Erano presenti anche Saverio Congedo, consigliere regionale e Alberto Russi, Assessore al Marketing territoriale del Comune di Galatina. Sono 150 gli espositori che occupano i due padiglioni e le aree esterne del Quartiere fieristico.

La mia 'modella' di un pomeriggio

Mercoledì pomeriggio, in casa non c'era molto da fare, così ho deciso di uscire per fare qualche foto al tramonto. Il sole che va a dormire non delude mai un fotografo. Sono andato nelle campagne intorno a Galatina. Con la mia fedele reflex sulla spalla ho seguito i miei piedi che vagavano alla ricerca dello scatto giusto, quello che dà l’emozione a chi lo immagina e la susciterà in che guarderà l’immagine.

'Il mio campione' riempie piazza San Pietro

Il sagrato della Chiesa Madre si è trasformato, ieri, in una passerella per i migliori amici dell'uomo e per i loro padroni. Cani di tutte le razze e di tutte le dimensioni hanno sfilato e si sono fatti ammirare dalle centinaia di persone che gremivano piazza San Pietro nel corso della manifestazione "Il mio campione". La grande partecipazione deve aver stupito gli stessi organizzatori dell'Associazione Nazionale Tutela Randagi e Ambiente. Carmen Russo, madrina d'eccezione, è stata un giudice attento ed affettuoso insieme ad Enzo Paolo Turchi ed alla piccola Maria.

Haber e Bonomo entusiasmano la 'Sala Contaldo'

"Alessandro Haber legge Bukowski". Sabato sera al Palazzo della Cultura, organizzato da Echoes77,  in realtà si è vissutoun viaggio ai confini della canzone. Nella sala erano presenti circa 120 persone, pronte ad ascoltare la buona musica di Alessio Bonomo ed una lettura unica del grande Haber.  Subito dopo essersi presentato agli spettatori, l'attore ha iniziato a stupirli.

Le animazioni del Gruppo ABC in piazzetta Fedele, un'esperienza da ripetere

I bambini avrebbero voluto che non finissero mai. Si sono divertiti tanto nei tre appuntamenti di agosto e in quello del 5 settembre che avrebbero continuato a lungo, magari anche durante il periodo scolastico. È decisamente un successo l'animazione realizzata dal Gruppo ABC, diretto da Salvina Pusateri, nella villetta 'Giovanni Fedele'. Giochi, baby dance e tanto altro hanno divertito i bambini e fatto sorridere i genitori.