'Una vita da bancario', l'antistress a strisce

È uscita, edita da Festina Lente Edizioni, l’ultima fatica letteraria di Alfio Leotta, Una vita da bancario, pregevole prova del disegnatore più conosciuto col nome d’arte di Fleo. Il punto di partenza di Leotta è l’autoironia, la voglia di prendersi in giro, ma anche di raccontare una parte di sé, essendo stato egli stesso un bancario.

Un paio di 'Scarpe Rosse' ti può cambiare la vita

Scoppiettante presentazione del romanzo 'Scarpe Rosse' di Marisa Fortuzzi. Ma come direbbe Fausto Romano, non chiamatela presentazione. Questo incontro spettacolo che ha visto protagonisti l’autrice, insieme allo scrittore e attore galatinese, l’editore Cosimo Lupo e l’assessore alla Cultura Daniela Vantaggiato, ha coinvolto attivamente anche il pubblico nella lettura di alcuni passi.

"Scarpe Rosse", il primo romanzo di Marisa Fortuzzi

È la verità a rendere liberi, o bastano un paio di scarpe rosse? O le scarpe rosse sono essenziali, con quella tinta così forte che stordisce, per dirsi la verità e liberarsi da soli? Partendo da un accessorio che, di solito, viene utilizzato come espediente narrativo per parlare dell’esteriorità della femminilità, Marisa Fortuzzi ribalta le cose, utilizzando le scarpe rosse come un simbolo non di seduzione, ma di introspezione.

Piero Manni, "I Salentini". Il 7 ai Cantieri Koreja

Venerdì 7 dicembre alle ore 18, nei Cantieri teatrali Koreja in via Guido Dorso 70, Piero Manni presenterà il suo ultimo libro, I Salentini Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù. Sonda editore. Con l'autore intervengono Adriana Poli Bortone, Giovanni Pellegrino, Gianluigi Trianni. Coordina Marcello Favale. Dall'aristocrazia terriera che ha dominato il Salento fin dopo la Seconda guerra mondiale, hanno ereditato boria e vanagloria; dal ceto contadino, la cordialità e un senso dell'ospitalità che sfiora il sacro.

'Mariemma' di Alberto Diso. Un piacevole incontro alla Libreria Viva

Dopo il successo de "L'ultima estate delle betulle bianche", edito nel 2007, e quello di "Sospesa è la notte", edito nel 2009, Alberto Diso ci propone il suo terzo romanzo, sempre per Carra Editrice: "Mariemma". Durante il piacevole incontro con l'autore, svoltosi, ieri sera, presso la Libreria Viva, lo scrittore ha sottolineato come l'incredibile concatenarsi degli eventi della vita porti verso situazioni inimmaginabili che possono trasformare l'intera esistenza.

In edicola, edito dal Sole 24ore il 'Codice amministratori e sindaci di società'. Il curatore è Davide Rossetti, galatinese

La complessità e l'ampiezza dei compiti, delle funzioni, dei ruoli e delle responsabilità che investono gli organi di governo societari ha comportato l'esigenza di ordinare in un unico testo le disposizioni specifiche di riferimento per amministratori ,sindaci e revisori di società quotate e non.