La "Giovanni XXIII" alle finali nazionali di scacchi

“Il re era circondato dai suoi nemici: vedeva cadere uno dopo l’altro i suoi pedoni e le torri assediate… solo la regina continuava strenuamente a difenderlo abbattendo chiunque cercasse di avvicinarsi…” Non è il tragico epilogo di una battaglia descritta dai libri di storia: è il gioco degli scacchi, la lotta di due schieramenti che si fronteggiano su una scacchiera e danno modo ai giocatori di testare abilità, pazienza, strategia, memoria, logica e rispetto delle regole.

I 'Pasqualotti' al Polo 3 di Galatina

Venerdì mattina è stata effettuata la consegna delle uova di Pasqua (Pasqualotti) per sostenere l’Associazione fondata da don Gianni Mattia e sposata negli intenti e nelle azioni da Franco Russo, che le ha recapitate presso la scuola secondaria di primo grado “Giovanni XXIII” in Via Corigliano. Grande “festa” prima della pausa delle vacanze di Pasqua, colorata di entusiasmo e partecipazione per gli alunni, contenti di ricevere le uova di cioccolato.

Arance e miele: il Polo 3 di Galatina "raccoglie" con entusiasmo l'appello dell'Associazione Italiana Ricerca sul Cancro

AIRC promuove la sensibilizzazione ai corretti stili alimentari e di vita nelle scuole e l'Istituto comprensivo Polo 3 di Galatina risponde con una generosa raccolta di fondi per sostenere la ricerca, acquistando le arance rosse, il miele millefiori e la marmellata di arance. Simbolo di sana alimentazione, le arance rosse contengono gli antociani, pigmenti naturali con proprietà antiossidanti, e il 40% in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi.

Le “Storie tra fantasia e realtà” di Marta

Marta è l’autrice di “Storie tra fantasia e realtà”, stampato nel dicembre 2021, un libro di 74 pagine ricche di racconti colorati, accattivanti, brevi letture da divorare, da gustare, da rileggere. Marta è una ragazza cresciuta in un piccolo paese del Salento, fin dall’età di otto anni ha iniziato a scrivere piccole storie. Ispirata dalla sua immaginazione ancora oggi all’età di 11 anni continua a scrivere personali racconti tra fantasia e realtà facendoci scoprire il suo mondo.

L'“Albero dei Diritti” dei bambini è cresciuto al Polo 3 di Galatina

Le voci squillanti delle bambine e dei bambini delle scuole dell’infanzia del Polo 3 di Galatina, i canti mimati scelti per l’occasione e i loro girotondi, hanno festosamente riempito i giardini del plesso di via Spoleto e di quello di via San Lazzaro, sotto i due alberi scelti per dare forza ai diritti dell’Infanzia nella giornata mondiale a essi dedicata. Un appuntamento fisso che ogni anno si rinnova in modalità sempre nuova e coinvolgente, per non dimenticare e tenere sempre vivo l’interesse e lo sguardo degli adulti su questo delicatissimo tema.

“My virtual trip around Europe”. Alla Giovanni XXIII il Certificato di Qualità Europeo per l’eccellente qualità del lavoro sul progetto eTwinning

La nostra scuola ha ottenuto il Certificato di Qualità Europeo per l’eccellente qualità del lavoro sul progetto eTwinning “My virtual trip around Europe”. Il progetto ha coinvolto 302 alunni e 34 insegnanti di Slovenia, Croazia, Romania, Georgia, Turchia, Italia, Islanda, Polonia e Slovacchia. Attraverso il progetto gli alunni dell’istituto hanno potuto far conoscere il patrimonio culturale del proprio Paese e conoscere quello dei Paesi partner attraverso un viaggio virtuale in Europa.

Le bambole del Polo 3

Manca poco più di un mese al Natale e le strade e i negozi si illuminano di mille colori per l’occasione. Ma il 25 novembre tre colori, rosa, rosso e arancione, campeggeranno sugli altri per ricordare una data tristemente famosa. Il rosa è il colore classico che si usa per indicare una donna: quando nasce una bimba, tutto il corredo si tinge di rosa, ma quella bimba, poi, deve essere protetta, per diventare una donna.

Amore per la lettura: tutte le iniziative del Polo 3 di Galatina

“Non si nasce con l’istinto della lettura come si nasce con quello di mangiare e bere, bisogna educare i bambini alla lettura”. E’ da questa citazione di G. Rodari che il nostro Istituto parte per stimolare al piacere della lettura aderendo a numerose iniziative perché leggere può davvero cambiare le cose e avere un impatto positivo sulla crescita dei nostri ragazzi.

"10 piccole cose per salvare la terra" e il Ministro Bianchi scrive alle bambine e ai bambini del Polo 3 di Galatina

Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi risponde alle bambine e ai bambini delle scuole dell’Infanzia del Polo 3 che lo hanno coinvolto nel loro progetto a tutela dell’Ambiente.

Il Piano Scuola Estate 2021 del Polo 3 di Galatina

Il Piano Scuola Estate 2021 promosso dal Ministero dell’Istruzione è stata una novità che l’Istituto Comprensivo Polo3 di Galatina ha subito colto: obiettivo favorire l’attività didattica e il recupero delle competenze e della socialità delle studentesse e degli studenti nell’emergenza Covid-19. Nel mese di giugno è stato realizzato un progetto laboratoriale sul pensiero computazionale con attivazione di due laboratori destinati agli alunni delle classi prime, seconde e terze della scuola primaria e affidato alla prof.ssa Rosanna Gemma, docente di Matematica.