Il Presepe per l'Ucraina realizzato da Gerardo Aprile

In questi giorni strabordanti di luci, regali e prelibatezze di ogni genere potrebbe sembrare anacronistico pensare a chi, nello stesso momento, è in un palazzo devastato dai bombardamenti senza luce, con poche riserve di cibo e il cuore straziato dall’orrore della guerra.

"Credo che Gesù Bambino nasca proprio nei luoghi in cui c’è la sofferenza più vera e profonda". Il presepe di Gerardo Aprile al tempo del coronavirus

Gerardo Aprile è un galatinese appassionato costruttore di presepi che realizza ogni anno seguendo un tema che lo ha particolarmente colpito. Se nel 2019 ha deciso di ambientarlo a Venezia dopo l’alluvione che la colpì, quest’anno ha realizzato il presepe a tema pandemia.

"Galatina una città più sicura"

Ogni anno 400.000 persone in Europa, 60.000 in Italia, muoiono per arresto cardiaco improvviso; molte di loro potrebbero avere maggiori possibilità di salvezza se soccorse tempestivamente e adeguatamente. Se le persone che si imbattono in una vittima di arresto cardiaco iniziassero la rianimazione cardiopolmonare prima dell’arrivo dell’ambulanza, le possibilità di sopravvivenza aumenterebbero di 2-3 volte.Essere pronti a gestire questo tipo di emergenza, quindi, è fondamentale per tutti, specialmente per chi di professione ha il compito di garantire la sicurezza pubblica.

“Moto in Festa”, un motoraduno alla scoperta di Galatina

Il 3 e 4 Giugno prossimi non saranno solo il rombo di motori e le carrozzerie scintillanti ad invadere le strade e le piazze di Galatina, ma anche spazi dedicati all’educazione stradale per i più piccoli, alla musica di band emergenti del territorio, momenti di convivialità e di vera e propria “scoperta” delle due ruote.

L'Istituto Immacolata ottiene l'impegnativa certificazione di responsabilità sociale

L’Istituto Immacolata ASP di Galatina ha ottenuto la certificazione SA (Social Accountability) 8000, lo standard internazionale, elaborato nel 1997 dall'ente americano SAI, creato affinché le Aziende possano dimostrare la propria volontà di svolgere le proprie attività in maniera etica, socialmente corretta e rispettosa della legge, sviluppando un modello gestionale per la Responsabilità Sociale.

Cinque incontri per guidare alla creazione di nuove Imprese Sociali

Al via a Galatina il Laboratorio dal Basso ”PLURALITY AND DIVERSITY: IMPRENDITORIALITA’ SOCIALE PER IL TURISMO”, promosso e organizzato dall’Associazione Area PaD, dall’Istituto Immacolata con il Servizio NetAbility e patrocinato dal Comune di Galatina.

Un seminario per imparare ad essere imprenditori di se stessi

Una giornata dedicata alla cooperazione come forma di autoimpiego: sarà questo il seminario “Laboratorio di idee per l’autoimpiego: un’opportunità per superare la crisi coniugando imprenditorialità e lavoro” in programma il prossimo 18 settembre dalle ore 9:30 presso il Centro Aperto Polivalente di Noha di Galatina.

Il Centro 'Santa Chiara' si rinnova

In un contesto sociale e storico in cui si fa sempre più impellente l’esigenza di supportare e promuovere ogni azione volta all’educazione e all’inclusione sociale dei minori e dei soggetti più svantaggiati, il Centro Diurno Socio Educativo “Santa Chiara” di Galatina si rinnova rilanciando il proprio ruolo a sostegno della prevenzione del disagio sociale d’intesa con il Servizio Sociale Professionale di Ambito, con i Servizi ASL, e con gli Organi Giudiziari.

"Regatare oltre le barriere", l'equipaggio è pronto per la Brindisi-Corfù

E’ stato presentato ieri durante una conferenza stampa l’equipaggio di “Regatare oltre le barriere - Esperienza velica solidale per soggetti svantaggiati” che parteciperà alla 28° regata velica internazionale “Brindisi-Corfù” del prossimo 12 Giugno alla quale parteciperanno circa un centinaio di barche provenienti da tutta Europa. L’iniziativa,  promossa dall’associazione “Alba Mediterranea” in collaborazione con i Comuni dell'AmbitoTerritoriale Sociale di Galatina, la Rete Informagiovani Sociale e l’Istituto Immacolata A.S.P.