“San Vitu Rock”, a Lisbona il cortometraggio del galatinese Fausto Romano

Sarà proiettato domenica 2 aprile, a Lisbona presso il cinema São Jorge, “San Vitu Rock”, l’ultimo cortometraggio del regista salentino (galatinese) Fausto Romano che sarà ospite della prestigiosa 16ª Festa do Cinema Italiano.
I Concerti del Chiostro diventano "Festival" e si fanno in sette

Saranno sette gli appuntamenti all’insegna della grande musica nella XXII edizione del Festival “I Concerti del Chiostro”, diretta dal maestro Luigi Fracasso, in programma dal 2 settembre al 2 ottobre 2022, nei comuni di Galatina, Soleto e Cutrofiano, con il Patrocinio del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce e in collaborazione con il Club per l'Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina.

Il “Carnevale degli animali” chiude la stagione de "I Concerti del Chiostro" a Soleto

Domenica 9 giugno alle ore 21,00, presso la chiesa Maria Ss Assunta a Soleto, “I Concerti del Chiostro Ensemble” con i pianisti Luigi Fracasso e Paolo Cuccaro concluderanno la XX Stagione Concertistica Internazionale I Concerti del Chiostro. La manifestazione prevede l’esecuzione del “Carnevale degli animali” del compositore francese Camille Saint-Saëns. L’opera composta nel 1886 durante un periodo di riposo dell’autore a Vienna, per volere dello stesso, venne eseguita pubblicamente solo dopo la sua morte.

Il duo Carrozzo-Fasiello a Soleto per "I Concerti del Chiostro"

Archiviato il meraviglioso concerto di Angelo Branduardi e Fabio Valdemarin, giovedì 16 maggio “I Concerti del Chiostro” ospiteranno il duo salentino Valeria Fasiello al pianoforte e Andrea Carrozzo al sassofono. Questo concerto sostituisce la pianista Cinzia Bartoli, evento annullato lo scorso 28 aprile per problemi di salute dell’artista. Il duo Carrozzo-Fasiello nasce nel 2018 con il desiderio di esaltare e promuovere la musica da camera per sassofono e pianoforte.

Fra poche ore Angelo Branduardi a Soleto

Giovedì 9 maggio, alle ore 20.30, saranno Angelo Branduardi e Fabio Valdemarin ad animare Largo Osanna a Soleto con il concerto “Camminando camminando in due” , unica tappa in Puglia, evento inserito nella XX edizione internazionale de “I Concerti del Chiostro”. Come ha dichiarato il direttore artistico della rassegna musicale il M° Luigi Fracasso, Angelo Branduardi è un artista originale, un cantautore dallo stile unico e inconfondibile che si contraddistingue sul panorama musicale nazionale ed internazionale da oltre 40 anni.

“The Italian Trio”, il jazz per "I Concerti del Chiostro"

Sabato 13 aprile alle ore 20.30 presso il Santuario Madonna delle Grazie di Soleto, “I Concerti del Chiostro”, l’associazione musicale diretta dal M° Luigi Fracasso, ospiterà per il terzo appuntamento della XX Stagione Concertistica Internazionale “The Italian Trio”, sodalizio di tre importantissimi esponenti del jazz tricolore: Dado Moroni al piano, uno dei pianisti italiani più apprezzati e richiesti in America, Rosario Bonaccorso al basso, strumentista di grande esperienza e sensibilità e Roberto Gatto alla batteria, ricercatissimo dai più importanti  musicisti italiani e dai grandi sol

Luisa Sello a Soleto per "I Concerti del Chiostro"

Luisa Sello, flautista friulana scelta dal Ministero dei Beni Culturali per rappresentare la musica italiana in tutto il mondo, il 4 aprile sarà la protagonista del secondo appuntamento della XX Stagione Concertistica Internazionale de “I Concerti del Chiostro”. Lo scorso 28 marzo, l’affiatato Duo Pollice ha inaugurato la rassegna con un concerto per pianoforte a quattro mani. I due musicisti sono stati accolti nella splendida chiesa della Madonna delle Grazie da uno straripante e caloroso pubblico che per quasi due ore ha goduto delle note di Mozart, Beethoven, Verdi, Rossini e Puccini.

XX edizione de "I Concerti del Chiostro", la presentazione a Soleto

La XX Stagione Concertistica Internazionale de “I Concerti del Chiostro” verrà presentata il prossimo 25 marzo alle ore 18 presso il Santuario “Madonna delle Grazie” di Soleto. Interverranno: Graziano Vantaggiato e Davide Cafaro, rispettivamente Sindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Soleto; Ivan Stomeo, Presidente dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina; Antonio Farì, docente di Storia della Musica e Filosofia della Musica del Conservatorio “T. Schipa” di Lecce e il pianista e direttore artistico de “I Concerti del Chiostro” Luigi Fracasso.

“Troppo tardi per gli onesti”

“Quando uno scrittore e un disegnatore s’incontrano, nasce una furiosa collaborazione artistica. Per noi il lettore si deve perdere e ritrovare in questa fusione di immagini e parole. Vogliamo stimolare la sedentaria fantasia di un pubblico non selezionato". Daniele Aureli e Francesco Capocci sono gli autori di “Troppo tardi per gli onesti”, un libro di racconti brevi edito dalla casa editrice Augh! (gruppo editoriale Alter Ego).

Fausto Romano è nella cinquina per i Globi d'oro con “La giraffa senza gamba”

“La giraffa senza gamba”, cortometraggio scritto e diretto da Fausto Romano è nella cinquina per i GLOBI D’ORO, prestigioso premio della Stampa Estera ai film italiani.