Maratona del Barocco, tagliano tutti il traguardo i quindici del Club Correre di Galatina

La maratona del Barocco di domenica 6 novembre, corsa nello stesso giorno della famosa maratona di New York, si è conclusa all'insegna del successo: 962 in totale gli arrivati, tanti per una prima. La gara è stata vinta da Hajji Mohamed con il tempo di 1:21:17 ed è stata caratterizzata dalla presenza di un forte e caldo vento di scirocco che ha messo a dura prova la tenuta degli atleti.
La rappresentativa del Club Correre, formata da quindici podisti, ha egregiamente fatto centro: tutti sono arrivati al traguardo.

Le premiazioni del Salento tour

Sabato 30 gennaio si terrà a Galatina presso la sala del centro polivalente di viale don Bosco la premiazione delle squadre e degli atleti che si sono distinti nel Salento tour. A fare gli onori di casa sarà il Club Correre Galatina che, anche quest'anno e per la quarta volta consecutiva, si è aggiudicato, grazie all'impegno di tutta la squadra, l'ambito primo posto. Sabato sera, alle ore 18:00 presente il presidente della Fidal provinciale Sergio Perchia e molti membri del comitato, si terrà la cerimonia.

Questa è 'La notte della corsa'

Questa sera appuntamento per tutti gli amanti dell'attività fisica, nei pressi del quartiere fieristico. La notte della corsa & la superstaffetta , grande raduno provinciale di podisti e simpatizzanti , tutti a correre la staffetta dell'amicizia. La manifestazione organizzata dal Club Correre Galatina, è diventata una classica dell'estate salentina attirando centinaia di partecipanti di ogni età Sono previste  mini gare per bambini, ginnastica e altro ancora. A fine serata, come sempre, frisella e anguria per tutti.
Il Team Correre vi aspetta correndo.

Leonardo Beccarisi è il primo 'uomo d'acciaio' galatinese

Galatina ha il suo primo Ironman della storia, Leonardo Beccarisi, 38 anni, domenica 5 luglio è giunto primo tra i triatleti delle squadre pugliesi partecipanti al campionato europeo IRONMAN del circuito mondiale tenutosi a Francoforte sul Nemo nel cuore della Germania.

'Correre Galatina', attese iscrizioni da record

Domenica 3 maggio,  appuntamento con la sesta “Correre Galatina”, alle ore 9:30 da piazza San Pietro   prenderà  il via la gara , circa mille i partecipanti previsti per questa 10 km caratterizzata da un nuovo percorso ancora più scorrevole e caratteristico.

Cinque galatinesi alla maratona di New York

Domenica 2 novembre la comunità dei maratoneti provenienti da tutto il mondo si incontrerà nella grande Mela, tutto pronto per la famosissima Maratona di New York, oltre 50.000 atleti partecipanti, tra questi cinque Galatinesi che saranno  pronti a sfilare sul Ponte di Verrazzano, chiuso al traffico  solo  una volta all’anno onde consentire il passaggio della maratona.

Quinta edizione di 'Correre Galatina' da record

Sarà una edizione con i fiocchi. La quinta Correre Galatina si delinea come evento podistico nel Salento, ad avvalorare questa definizione il successo di iscrizioni riportate ad oggi, oltre 750  i podisti che domenica mattina partiranno da piazza San Pietro per le vie del centro e attraverseranno lungo un percorso di 10 km i più caratteristici punti  della città allungando con un veloce circuito che interessa anche la frazione Noha.

Quindici galatinesi alla Firenzemarathon

Record di partecipanti per l’edizione numero 30 della maratona di Firenze, seconda solo a quella di Roma la Firenzemarathon, affascina il popolo del podismo attirando grazie alle sue meraviglie artistiche numerosi partecipanti provenienti da ogni parte del mondo. Superata la quota di 11000 iscritti, tra questi una nutrita delegazione di atleti salentini, in particolare evidenza per numero di partecipanti il Club Correre Galatina rappresentato da 15 atleti che  hanno scelto di correre a Firenze la loro maratona autunnale.

Il Club Correre Galatina fa risultati a Roma e Barcellona

Prima di descrivere il momento magico che sta vivendo il Club Correre Galatina, è doveroso sottolineare la grande perdita dell'atletica italiana con la scomparsa a soli 61 anni di Pietro Mennea, oro olimpico, il più grande velocista italiano di tutti i tempi, il suo primato mondiale sui 200 m 19:72 ha retto per ben 17 anni. Nato a Barletta era soprannominato "la freccia del sud "per la sua velocità.

Daniele Greco è campione europeo indoor di salto triplo

Trionfo per Daniele Greco ai campionati europei indoor di Göteborg. L'azzurro, galatonese di 22 anni, ha conquistato la medaglia d' oro nel salto triplo con la distanza di 17,70 metri, stracciando avversari di altissimo livello. Con un salto impeccabile si è fermato a soli 3 centimetri dal record italiano di Fabrizio Donato.