"Quando saremo grandi" apre "Arte in versi"

Domenica 30 ottobre 2022 prenderà il via "Arte in versi" rassegna di scritture e sperimentazioni visive, nata dalla collaborazione tra Fiordilibro e Art Lab Second Light dell’artista Corrima - Corrado Marra. Sarà Antonella Caputo ad inaugurarla alle ore 19:00 in via Umberto I, 17 a Galatina, presentando "Quando saremo grandi" il suo nuovo romanzo per Les Flauneurs edizioni. Romanzo generazionale vero come la vita e avvincente.

"Restituzione" di Angela Serafino dedicato all'opera di Renato Centonze

Sabato 14 dicembre, incontro con la critica d’arte Angela Serafino ed il suo omaggio all’artista Renato Centonze. RESTITUZIONE è il titolo del saggio che verrà presentato nel corso della serata e che raccoglie l’analisi della produzione delle opere di Centonze con il loro inquadramento storico.

“La tua sopravvivenza” nella Salumeria di turno

Giovedì 5 Ottobre 2017, alle ore 21.00, a Galatina, nei locali della “Salumeria di Turno” in via Lillo 43, si terrà il reading “La tua sopravvivenza”, di Stefano Zuccalà, tratto dall'omonima opera pubblicata con Musicaos Editore. Stefano Zuccalà (voce recitante), accompagnato da Giuseppe Manta (chitarrista sensibilista), leggerà alcuni brani del suo libro.

”Siamo come ci pensiamo”

Venerdi 2 settembre alle ore 19:30 presso le sale di Palazzo Baldi, avrà luogo l’incontro, organizzato dalla Libreria Fiordilibro, con il dott. Rocco Berloco  ed il suo libro  ”Siamo come ci pensiamoper Laruffa edizioni. Il libro raccoglie gli ultimi quindici anni della vita dell’autore, dalle prime conferenze in piccole associazioni culturali ai congressi nazionali, dai corsi di floriterapia, omeopatia, naturopatia a quelli di Benessere Totale.

Chimere, Annavera Viva all'Amarcord

Annavera Viva  presenta il suo romanzo  Chimere  edito da Homo Scrivens, oggi 22 dicembre alle ore 18,00 presso Amarcord  Wine bar piazza Alighieri, 18. Chimere è il secondo romanzo giallo della scrittrice originaria di Galatina , ma ormai residente a Napoli da molti anni.

“A che serve restare“

La Libreria Fiordilibro e l’Associazione In–Possibile in collaborazione con SudEthnie, promuovono ed organizzano mercoledì 28 ottobre l’incontro con Maria Pia Romano ed il suo ultimo libro “A che serve restare“ - Il Grillo Editore, presso il laboratorio urbano Sottomondo (ex mercato coperto) di Cutrofiano  alle ore 18:30. L’incontro è patrocinato dal Comune di Cutrofiano  e vede la partecipazione dell’assessore alla cultura prof. Nicola Masciullo, dialogherà con l’autrice Maria Pia Romano, il prof. Giovanni Leuzzi.