E' tempo di votazioni in casa CSI. Domenica 14 febbraio si è svolta l’assemblea elettiva per il rinnovo del Consiglio CSI Puglia. Tutte le società sportive affiliate sono state chiamate a esprimere la propria preferenza, per la prima volta nella storia del CSI Puglia, a distanza, partecipando alla videoconferenza organizzata dal Comitato Regionale attraverso apposito collegamento su Google Meet.
La Commissione verifica poteri ha dato lettura delle seguenti candidature: Rolli Ivano candidato a Presidente; candidati al Consiglio: Brandi Roberto, De Giorgi Michele, Liguigli Salvatore; Maizza Francesco; Marinello Anna Lisa; Squeo Maria Chiara e Zurlo Nicola. Candidati a revisori dei conti: Ruzzi Rosa e Simone Cosimo. Molto atteso l’intervento da parte del Presidente nazionale V. BOSIO che ha seguito tutti i lavori dell’assemblea. Sono intervenuti inoltre l’Arcivescovo di Bari Bitonto S.E. Mons. G. Satriano; il consulente ecclesiastico regionale Don Nunzio Falcicchio, parroco di Altamura e assistente ecclesiastico del CSI regionale; il Presidente CONI Puglia A. Giliberto; il Direttore Generale dell’ASSET Puglia E. Sannicandro che ha portato i saluti del Presidente M. Emiliano, oltre a tutti i Presidenti dei Comitati pugliesi ed ai candidati al Consiglio regionale CSI. Al termine delle consultazioni a distanza è stato eletto il nuovo Consiglio regionale CSI.
Ivano Rolli è stato confermato Presidente regionale, al suo secondo mandato, con 444 voti su 444 aventi diritto. Il nuovo consiglio regionale è così composto: De Giorgi Michele, Brandi Roberto, Liguigli Savio, Maizza Francesco e Zurlo Nicola. Eletto revisore dei conti Simone Cosimo. Al nuovo consiglio va il migliore augurio per il prossimo quadriennio sportivo, che sia proficuo e ricco di sport in presenza nelle piazze, nelle strade, negli oratori, nei centri di aggregazione giovanile e non.
Se possibile far giungere un suggerimento oltre che un auspicio al Consiglio neo eletto, è che si trovi spazio anche per le donne che non sono state sufficientemente suffragate all’interno nuovo Consiglio CSI e questa volta non per mancanza di candidature al femminile… CSI di Terra d’Otranto docet!
Anna Lisa Marinello
