"Non dobbiamo cedere ad alcun tipo di vessazione da parte di qualche politicante senza scrupoli e coscienza"

Il 2 Giugno 2022 Antonio Antonaci, candidato sindaco di Galatina, organizzò un incontro in piazza San Pietro fra alcuni Primari del 'Santa Caterina Novella'. "Non si tratta -spiegò- di una manifestazione elettorale ma di un servizio alla città che mira ad informare sulle reali condizioni dell'Ospedale galatinese".

Antonio Antonaci: "Lascio libertà di voto ai miei sostenitori"

Il testo che segue è stato scritto da Antonio Antonaci. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.
"La coalizione che mi ha sostenuto ha espresso una politica diversa rispetto alle altre tre coalizioni e non farà, come tale, nessun accordo con le due ancora in campo. Com’è noto, farraginosi calcoli matematici consentono il mio ingresso in consiglio comunale solo in caso di vittoria di uno dei due contendenti, ma questo, non può e non deve essere criterio di scelta.

"Prediligere il cambiamento alla mistificazione, la trasparenza al fumo negli occhi"
Il comunicato stampa che segue è stato redatto da Antonio Antonaci, candidato sindaco di Progetto Galatina. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.
"Caro Sindaco, sono pronto ad un’azione congiunta" per spingere la Asl a realizzare una Casa o un Ospedale di Comunità a Galatina

Caro Marcello (Amante, ndr), il silenzio che rischiava, ancora una volta, di far passare inosservata questa nuova, amara ed inspiegabile, esclusione di Galatina da ogni progettualità regionale riferita alla salute dei cittadini - salute che tu, come primo cittadino, sicuramente devi, vuoi e puoi tutelare - questo silenzio, è stato rotto dal grido di indignazione e di rivalsa che non è solo mio, ma di tutti i Galatinesi. Tutti, ma proprio tutti, senza divisioni di parte, come tu sottolinei, perché la salute è bene comune e non appannaggio di questa o quella parte politica.

"Ospedali di Comunità e Case di Comunità. Galatina, come sempre, cenerentola del Salento"

L’assenza che non ti aspetti. Una grave assenza. Galatina è tagliata fuori dalla possibilità di accedere ai fondi PNRR per la sanità territoriale per la realizzazione di Ospedali di Comunità e Case di Comunità. Un piano che prevede l’istituzione di case di comunità a Lecce, Copertino, Santa Cesarea Terme, Casarano, Gallipoli, Tricase, Galatone, Cavallino, Racale, Melendugno, Aradeo, Zollino, Nociglia, Presicce, Monteroni, Taviano, Sannicola, Surbo. Ed ancora la costituzione di 6 ospedali di comunità a Campi Salentina, Nardò, San Cesario, Maglie, Poggiardo, Gagliano del Capo.

L'unità di misura

Non è che muore Bepi Viva e muore solo una persona; o meglio, non solo. Muore il vissuto di tutti coloro che lo hanno conosciuto. È una sorta di “collettiva fine personale”; la fine del modo di essersi sentiti nella propria esistenza, dell’essere stati, così come si è stati, e del come ognuno ha visto e voluto se stesso su questa Terra.

"Dante Alighieri ieri, oggi e domani" e i nuovi soci della Società Operaia di Galatina

Giornata all’insegna dell’amicizia, della cordialità, dell’integrazione multietnica e della cultura per tutti, ieri, presso la Società Operaia del Mutuo Soccorso di Galatina. L’evento in questione, è stata la cerimonia di consegna delle iscrizioni a nuovi soci effettivi (la Società in questi mesi è cresciuta in modo esponenziale) ed il conferimento del titolo di socio onorario a nostri concittadini che si sono distinti nel loro vissuto, in vari campi.

"Galatina merita di essere 'salutata' dalle Frecce Tricolori"

In 75 anni l’aeroporto militare “Fortunato Cesari” e la città di Galatina hanno sempre vissuto il loro connubio in maniera appassionata e profonda; e infatti, una storia comune e un legame forte di tipo sociale e culturale ci sono sempre stati. Influenzandosi a vicenda, le due comunità hanno intrecciato la loro esistenza e riconosciuto sempre con orgoglio una reciproca appartenenza. I più anziani ricorderanno il “romantico” Villaggio Azzurro, in contrada Piani, luogo dove, tante volte, l’amore è sbocciato sigillando quel connubio.

La terra dei fuochi di via San Vito a Galatina

Forse non tutti sanno che la “terra dei fuochi” a Galatina è in Strada Comunale San Vito. Anzi, per meglio dire, questa strada è ormai la “terra di nessuno”. Discarica di chiunque passi, voglia abbandonare qualsiasi cosa, liberamente e senza alcun controllo, mai. Da qualche tempo, anche meta preferita di ignoti piromani “professionisti” e per nulla avventati; che hanno la chiara intenzione di bruciare tutti i rifiuti che risultano ammassati lungo la strada.

“L’unica certezza diviene l’esistenza delle incertezze”

Ha avuto un'ottima riuscita il convegno “Il benessere psicofisico dei militari e delle forze dell'ordine”, svoltosi il 21 Febbraio all'Hotel Hermitage di Galatina. Pubblichiamo una sintesi dell'intervento svolto dal dottor Antonio Antonaci, medico di base galatineese e responsabile del Dipartimento Sanità dell'AISPIS (Accademia Italiana delle Scienze di Polizia Investigativa e Scientifica).