Passerà da Galatina il terzo Papa dopo San Pietro

Tutto è pronto ad Alessano ed a Molfetta per accogliere degnamente Papa Francesco che domani verrà in Puglia per pregare, nel cuore del Salento, sulla tomba di don Tonino Bello e per celebrare la messa nella città che fu la sede episcopale del fondatore di Pax Christi.

Come arrivare ad Alessano per incontrare Papa Francesco

La Fondazione Parco Culturale Ecclesiale "Terre del Capo di Leuca - De Finibus Terrae" e il Comune di Alessano, comunicano che, in occasione della Visita del Papa del prossimo 20 aprile, è possibile prenotare gratuitamente il parcheggio per le auto, bus, moto e biciclette sulla piattaforma elettronica informativa: http://www.busforfun.com/articolo/papa-francesco, gestita dal soggetto  partner : parkforfun.it brand di busforfun.com (r).

“Sul sentiero di don Tonino Bello...aspettando Francesco”

Nonostante manchi poco più di un mese alla visita del Papa (il 20 aprile 2018, dalle ore 8.30 alle ore 9:30 circa), la comunità di Alessano si prepara nel migliore dei modi per questo evento storico. Tra le tante iniziative collaterali alla visita di Francesco, in occasione dei venticinque anni dalla morte di Don Tonino Bello, si inserisce indubbiamente il press tour organizzato dall'Amministrazione Comunale di Alessano e curato dal giornalista Gianpiero Pisanello, grazie al contributo dell'Assessorato all'Industria Culturale e Turistica della Regione Puglia.

La Taranta ad Alessano incontra la Sicilia

La sera del 13 agosto, il festival itinerante de “La Notte della Taranta” lascia la Grecìa Salentina per raggiungere il Sud Salento nella tappa di Alessano, il paese  che ha dato i natali a Don Tonino Bello.  Nella suggestiva piazza dedicata proprio al vescovo di Molfetta, profeta di pace che ha saputo parlare al cuore della gente,  il ritmo della musica popolare incontrerà le melodie della Sicilia. Suoni a Sud per congiungere terre  vicine, terre di accoglienza, che hanno saputo negli anni essere approdo per chi sfuggiva a guerra, fame e disperazione.

Viaggi e miraggi – racconti e visioni di lavoro e migrazioni

Nelle giornate del 24 e 25 Novembre prossimi ad Alessano, presso il LABE - LABORATORIO DELL’EMIGRAZIONE a Palazzo Legari, con il Patrocinio del Comune di Alessano, nell’ambito dell’Azione Locale del Progetto di Cooperazione “Pugliesi nel mondo” Misura 421 - PSR Puglia 2007 – 2013, si svolgerà l’iniziativa “VIAGGI E MIRAGGI – RACCONTI E VISIONI DI LAVORO E MIGRAZIONI”, due giorni di incontri e proiezioni per la conoscenza del fenomeno dell’emigrazione attraverso percorsi cinematografici e creativi.

La scomparsa di Sergio Torsello

Sergio Torsello non c'è più. Il cuore del nostro amico si è fermato nella notte di sabato ad Alessano. Dal 2001 ha vissuto per la  musica del Salento, quella capace di emanciparsi dalla tradizione più popolare senza mai, però, perderla di vista. Con il suo impegno quotidiano, lontano dalla facile ribalta, ha lavorato per un progetto. Così definiva La Notte della Taranta:  non un evento ma un progetto che lui  ha  contribuito a rendere grande e conosciuto in tutto il mondo.

"Il sentiero della Pace", un itinerario turistico - religioso nel Capo di Leuca

Lunedì 28 ottobre 2013 alle ore 19:00 ad Alessano presso l’Auditorium Parrocchiale in Piazza Don Tonino Bello, si svolgerà l’incontro “ITINERARI E SENTIERI DEL CAPO DI LEUCA – Itinerario Della Fede - Il Sentiero della Pace”, un’iniziativa realizzata nell’ambito della Misura 313 Azioni 1 e 3, in attuazione al Piano di Sviluppo Locale “Capo di Leuca 2015”, cofinanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2007 – 2013.